Mondo Scuola

Una sezione esclusivamente per studenti di enogastronomia: ricette, curiosità, ricerche, schemi e tantissimi approfondimenti trattati in classe

Saltimbocca alla Romana

Saltimbocca alla Romana

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia Si tratta di una ricetta molto antica, già analizzata secoli prima dal grande PELLEGRINO ARTUSI. Cerca nel blog e trova la storia di questo e di tanti altri piatti classici della gastronomia italiana. INGREDIENTI 400 g di fettine di polpa di vitello; 100 g di prosciutto crudo; 50 g di burro; vino bianco secco q.b.; farina q.b.; foglie di salvia q.b.; sale q.b.; pepe q.b.; PROCEDIMENTO Iniziate a tagliare le fettine di carne, non troppo grandi…
continua a leggere..
Crespelle pomodoro, salumi e basilico

Crespelle pomodoro, salumi e basilico

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI per le crepes 3 uova; 250 g di farina 00; 500 ml di latte; 1 pizzico di sale; burro Q.B.; per il ripieno 100 g di prosciutto cotto; 100 g di mozzarella. per guarnire salsa al pomodoro parmigiano reggiano PROCEDIMENTO Iniziamo a preparare le nostre crespelle rompendo le uova in un contenitore. Montiamole leggermente e poi aggiungiamo a filo il latte e il sale. Setacciamo la farina e poco alla volta versiamola nel composto evitando…
continua a leggere..
Rollè di pollo al limone e pistacchi

Rollè di pollo al limone e pistacchi

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia   INGREDIENTI (per 4 persone) 1 petto di pollo; 150 g di di pancetta coppata; mezzo bicchiere di vino bianco; aglio Q.B.; rosmarino Q.B. PROCEDIMENTO Tagliamo il petto di pollo in due parti. Tritiamo gli aromi ed aggiungiamoli assieme a pochissimo aglio all'interno di una tasca che avremo realizzato tagliando leggermente al centro il petto di pollo. Arrotoliamo poi la pancetta sul pollo avvolgendolo tutto. Cuociamo tutto in padella avendo cura di rosolarli per bene. Aggiungiamo…
continua a leggere..
Vellutata tiepida di zucchine e menta con seppie al pepe

Vellutata tiepida di zucchine e menta con seppie al pepe

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI (per 4 persone): per le seppie 400 g di calamari; pepe Q.B.; Olio extravergine di oliva; Sale. per la crema di zucchine 300 g di zucchine; 30 g di cipolla; 50 g di patate; brodo vegetale; menta fresca olio extravergine di oliva; sale; PROCEDIMENTO Iniziamo a pulire bene le verdure. Cuociamo in acqua calda le patate, tagliamo a tocchetti le zucchine e cuociamole in forno a 180°C (o se volete in padella). Con lo scalogno…
continua a leggere..
Pasta alla carbonara vegetariana

Pasta alla carbonara vegetariana

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia   INGREDIENTI (per sei persone): 400 gr. di fettuccine all'uovo; 300 gr. di zucchine; 40 gr. di formaggio grattugiato (consiglio pecorino); 4 uova; 2 cucchiai di olio extravergine di oliva; 1 spicchio di aglio; sale e pepe Q.B.. PROCEDIMENTO: Puliamo le zucchine eliminando le due estremità e tagliamole a piccoli cubetti o a bastoncini. In una padella cuociamo le verdure con un filo d'olio ed aggiungiamo lo spicchio d'aglio con la buccia, schiacciandolo leggermente. Una volta…
continua a leggere..
Polpette di verdure con salsa d’accompagnamento

Polpette di verdure con salsa d’accompagnamento

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia   INGREDIENTI: 100 g fagioli o ceci cotti; 1 zucchina; 100 g piselli; 1 patata; 1 carota; 10 pomodorini datterini; 50 g mais; 1 uovo; 1 spicchio d'aglio; 3 cucchiai di pan grattato; 1 mazzetto di prezzemolo; 1 L di olio di semi; olio extra vergine di oliva Q.B.; sale e pepe Q.B. PROCEDIMENTO: Pelate la patata e la carota, lavatele insieme alla zucchina e ai piselli e fate lessare. Sciacquate i fagiolisotto acqua corrente lo…
continua a leggere..
Risotto nero di seppia e frutti di mare

Risotto nero di seppia e frutti di mare

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia   INGREDIENTI (per 4\6 persone): 350 g di riso (perfetto tipologia carnaroli e\o vialone nano; 1 kg di vongole; 1 kg di cozze; 400 g di gamberi; 300 gdi calamari; 300 g di moscardini; 1 bicchiere di vino bianco e\o prosecco; 2 spicchi di aglio; una cipolla; prezzemolo Q.B:; 12 g di nero di seppia; 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva; sale e pepe Q.B. PROCEDIMENTO: Iniziamo pulendo il pesce: raschiamo le cozze eliminando il bisso…
continua a leggere..
Turbante di Orata con verdurine di stagione

Turbante di Orata con verdurine di stagione

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia   INGREDIENTI (per 4 persone): 4 filetti di spigola; 2 zucchine grandezza media; 2 patate grandeza media; 1 melanzana grandezza media; 2 carote grandezza media; uno spicchio d’aglio; 1 cucchiaino di amido di riso o di mais; 1 Ciuffetto di prezzemolo; olio extravergine d’oliva Q.B.; pepe Q.B.   PROCEDIMENTO: Iniziamo a sciacquare, pulire e tagliare tutte le verdure a cubetti, non troppo piccoli (5 mm circa). Se abbiamo comprato pesce fresco possiamo sfilettarlo e con gli…
continua a leggere..
Caponatina mediterranea

Caponatina mediterranea

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia Il piatto può essere sia un ottimo antipasto che un buon contorno, esclusivamente a bae di verdure. INGREDIENTI per 4 persone: 1 melanzana; 1 peperone; 1 zucchina; 1 patata grande; 10 olive verdi; 100 ml passata pomodoro; 1 manciata di capperi; 1 spicchio aglio; cacao amaro q.b.; q.b. aceto; q.b. olio extravergine; sale e pepe q.b.; prezzemolo tritato q.b.; PROCEDIMENTO Lavare e tagliare a cubettinon troppo grandi le verdure e sistemare in una placca da forno.…
continua a leggere..
Ravioli ricotta e noci

Ravioli ricotta e noci

questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI per 4 persone: (per la pasta): 200 g di farina; 2 uova intere; (per il ripieno) 250 g di ricotta; 60 g di parmigiano grattugiato o pecorino; sale e pepe q.b. ; olio extravergine di oliva; (per la salsa) 250 g di noci sgusciate; olio extravergine d’oliva; 250 ml di latte; 1 spicchio di aglio; 40 g di parmigiano reggiano; 40 g di mollica di pane; sale q.b. PROCEDIMENTO Prepariamo la nostra pasta all’uovo. CLICCA…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.