Quante volte vorremmo rendere più movimentata una festa in famiglia o un evento tra amici organizzando qualche scherzo?Che sia una festa tradizionale come il cenone della Vigilia di Natale od il pranzo di Pasqua .... oppure un evento come un Matrimonio od una festa di Compleanno.....tra i tanti simpatici (ed innocenti) scherzi che possiamo fare a tavola quello di stampare un finto menu è sempre il più riuscito. Cosa occorre? Innanzitutto saper usare WORD o un qualsiasi programma di scrittura. Poi basta incollare il contenuto dei menu qui sotto proposti (proposti in 2 versioni)Il mio consiglio? Occorre rendere il più…
A San Valentino c'è chi compra cuori di Cioccolato, scatole con tantissimi cioccolatini, chi fa biscotti (io sono uno di questi), chi manda fiori e lettere d'amore, chi fa recapitare alla propria anima gemella la colazione e chi enormi peluche morbidosi. Quest'anno, quasi per caso, ho gustato con la mia ragazza un dolce di SAL DE RISO che ci ha letteralmente folgorati. Avete presente quando mangiate qualcosa e mentre la state gustando pensate: "ODDIO, quanto è buono!" oppure "UFFA, sta quasi per finire" ????? Ecco, con questo dolce avviene proprio questo. Superbo, eccezionale, morbido, si soglie in bocca. Sal De…
A San Valentino è bello preparare pietanze speciali, che richiamano questa ricorrenza da festeggiare con la propria anima gemella ed è bello rivisitare ricette classiche e cambiarle leggermente. E' il caso delle zeppole fritte, tipica specialità partenopea, che nei ristoranti si serve come aperitivo e per strada è uno dei principi dello street food napoletano. In questo caso, non ho fatto altro che aggiungere poche gocce di colorante rosso. L'effetto è stupendo....sfido chiunque a dire che non richiamano l'amore!!! INGREDIENTI: 500 g di farina; 450 g di acqua; 10 g di lievito di birra; colorante rosso; sale q.b.; olio di…

Questo piatto l'ho realizzato con la mia ragazza per una serata insieme. A lei piace la salsa di noci e siccome tra pochi giorni è San Valentino ho pensato di fare la pasta fresca e di darle la forma di cuori. INGREDIENTI (per 4 persone): (per la pasta): 200 g di farina; 2 uova intere; (per il ripieno) 250 g di ricotta; 3 fette di prosciutto crudo; 60 g di parmigiano grattugiato o pecorino; sale e pepe q.b. ; olio extravergine di oliva; (per la salsa) 250 g di noci sgusciate; olio extravergine d'oliva; 250 ml di latte; 1 spicchio…
Ricetta per realizzare i tortini che fuori sono neri ma dentro sono bianchi! INGREDIENTI (x 8 tortini): 160 g Burro; 300 g di cioccolato fondente; 4 uova intere; 2 tuorli; 40 g di farina di tipo 00 ; 20 gr di cacao amaro in polvere ; 40 g di cioccolato bianco; 180 g di zucchero a velo; PROCEDIMENTO: A bagnomaria facciamo sciogliere il cioccolato fondente e poi aggiungiamo il burro e mescoliamo bene il tutto. In un contenitore frulliamo le uova e lo zucchero fino ad ottenere un bel composto spumoso a cui poi aggiungeremo la farina ed il cacao setacciati. Aggiungiamo…
Ricetta semplice e veloce, molto bella da vedere ed ideale da condividere con qualcuno INGREDIENTI (per una coppetta): 2 cucchiai di zucchero; 120 g. di gelato alla vaniglia; 6 lamponi; 6 more; 6 mirtilli; 1 biscotto Wafer (alla vaniglia); 1 bicchierino di vino passito (come il Greco di Bianco, o il Ramandolo); 2 foglie di menta; PROCEDIMENTO: In una ciotola, mescoliamo il vino, con lo zucchero assieme alle bacche (more, mirtilli e lamponi) e lasciamo insaporire per circa 1 ora in frigo e sgoccioliamo poi le bacche, avendo cura di conservare il sugo. In una coppetta (io ho usato una…
INGREDIENTI: (la quantità la scegliete voi) prosciutto crudo affettato (oppure dello speck); formaggio filante (io preferisco la mozzarella o la provola); asparagi freschi PROCEDIMENTO:Preriscaldate il forno a 200 ° C. Stendere le fette di prosciutto con il formaggio. Avvolgere 3 o 4 asparagi e chiudeteli. Disponeteli su una teglia e cuocetele per 15 minuti fino a che l'asparago non risulti tenero. (Se preferite prima della lavorazione potete dare breve sbolentata agli asparagi)
Non esiste niente di più sensuale e romantico di un bel cesto di fragole da condividere con la propria anima gemella. E che ne dite se le immergessimo nel cioccolato? INGREDIENTI: 300 gr. di cioccolato (a me piace fondente ma a voi la scelta) 2 cucchiai di burro 1kg. di fragole fresche (con le foglie) PROCEDIMENTO: A bagnomaria, sciogliete il cioccolato insieme al burro, mescolando di tanto in tanto fino a rendere il composto liscio. Aiutandovi con degli stuzzicadenti, immergete le fragole nel composto di cioccolato. Mi raccomando, una ciotola bella capiente. Per coprire le fragole in maniera ottimale il…

E' il cioccolatino che amo di più......non posso resistere al suo gusto.... INGREDIENTI: 75 gr pasta di nocciole 100 gr cioccolato fondente 100 gr cioccolato al latte 100 gr cioccolato bianco PROCEDIMENTO: La pasta di nocciole potete comprarla già pronta oppure potete provare a farla voi cliccando qui. Per impostare la forma dei nostri cioccolatini possiamo usare uno stampo per plumcake (oppure una vaschetta di alluminio con carta forno). Procediamo ai cioccolatosi passaggi: utilizzando il metodo "a bagnomaria" (l'unico valido quando si parla di cioccolato) sciogliamo il cioccolato al latte e poi misceliamolo con 25 gr di pasta di nocciole.…
INGREDIENTI: 250ml latte 350ml panna 2g liquirizia pura 70g di zucchero 8g colla di pesce PROCEDIMENTO: In un pentolino scaldate il latte con lo zucchero e fate sciogliere nel latte la liquirizia tritata. Unite la colla di pesce precedentemente ammollata in poca acqua tiepida. Nello stesso tempo, in un altro pentolino fate scaldare la panna. Aggiungete la panna calda al composto e fate cuocere per altri 2/3 minuti. Versate il composto in uno stampo e lasciate raffreddare per almeno 3 ore. A me ha colpito questo stampo a forma di cuoricino....ottimo per colpire dritto al cuore la persona a cui…