Da qualche giorno il progetto sul nuovo concetto di ORIENTAMENTO nelle scuole italiane è diventato realtà. E tutti i docenti in queste ore stanno studiando. Anche io mi trovo nella stessa situazione, lavorando anche quest’anno per i miei studenti per ...
La Bistecca alla Fiorentina simbolo della cucina toscana, rappresenta un esempio di come una preparazione apparentemente semplice possa diventare un simbolo culturale e gastronomico di un’intera regione Toscana. Non è un caso se la B e la F sono maiuscole. ...
Era il 2007 quando iniziai ad utilizzare a scuola come docente la LIM ovvero la Lavagna Interattiva Multimediale. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti ed oggi è tutto cambiato. Nella mia scuola abbiamo da poco ricevuto ...
Era da un po’ di tempo che volevo unire gli argomenti di pasticceria in un’unica pagina ed inserirne di nuovi. Benvenuti quindi al PORTALE DI PASTICCERIA ONLINE – di Ristorazione con Ruggi, un viaggio unico nel dolce mondo dell’arte pasticcera ...
Sembra che quest’anno il Ministero abbia premuto il tasto RESET ed “annientato” tutte le “strategie” e decisioni adottate negli anni precedenti. Infatti per via del Covid-19 l’Esame di Stato come lo ricordavano i più grandi fu stravolto in modi davvero ...
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI: 200 g di lasagne fresche; 200 g di robiola; 200 g di panna fresca; ...
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI per le crepes 3 uova; 250 g di farina 00; 500 ml di latte; 1 ...
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI (per 4 persone) 1 petto di pollo; 150 g di di pancetta coppata; mezzo ...
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI 400 g di patate; aromi mediterranei (Basilico, Origano, Rosmarino, Prezzemolo, Salvia, Timo); olio extravergine ...
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI (per 4 persone): per le seppie 400 g di calamari; pepe Q.B.; Olio extravergine di ...