Massimo Bottura ha iniziato il suo percorso in cucina in modo non convenzionale: inizialmente grossista di prodotti petroliferi nell’azienda di famiglia, nel 1989 rileva una vecchia trattoria a Campazzo, vicino a Nonantola. Nel 1992 inizia a viaggiare con alcuni stage internazionali, invitato da Alain Ducasse a Montecarlo e così apprende la raffinatezza e creatività della cucina francese. Nel 1995 rientra a Modena per aprire l’Osteria Francescana. Lo chef Ferran Adrià lo scopre al ristorante e lo invita 4 mesi in Spagna dove Bottura conosce e affina la sua pratica di cucina molecolare. Oggi il suo ristorante è tra i migliori…
Quando si parla di struffoli, si parla di Napoli, di Natale e di tradizione. Infatti gli struffoli, insieme alla sfogliatella, la pastiera, il babà è il dolce napoletano più conosciuto al mondo. COSA SONO Analizzandoli visivamente capiamo che non solo altro che palline di pasta, ricoperte di miele e decorate con confettini colorati (diavolilli). Gli struffoli possono essere fritti o al forno. La preparazione è semplice ed abbastanza veloce. UN PO' DI STORIA Eppure la vera storia della sua invenzione si disperde tra realtà e dicerie. Come accaduto anche ai suoi compagni zuccherosi, anche questo dolce non è realmente napoletano. Sembra…
Questo è un simpaticissimo primo piatto vegano; veloce, semplice e molto buono. Quando lo realizzerete noterete che miscelando il pomodoro alla panna e al pesto la salsa ricorderà un po' il colore della ruggine (da qui il suo nome) il color "ruggine" viene dato dal . INGREDIENTI: (per 4 persone) 400 gr. di spaghetti 20 cl di panna di soia 20 cl di pesto vegan (cioè senza formaggio) 10 cl di passata di pomodoro (cotta) olio extra vergine d'oliva 1 spicchio d'aglio basilico salsa di pomodoro q.b. sale, pepe PROCEDIMENTO: Partiamo con lo spelare l'aglio. Eliminiamo la sua anima e…

VI ricordate ALICE NEL PAESE DELLA MERAVIGLIE......e chi non potrebbe?? Hanno fatto tantissime versione e devo dire che quella che mi sta meno antipatica è quella della DISNEY. Uno dei pochi momenti che mi piaceva (avrete intuito che non amo questo classico) era quando Alice incotra il CAPPELLAIO MATTO e cerca disperatamente di provare uno dei tanti pasticcini su quella lunghissima....non ricordo...ci riesce poi? Vi lascio quindi una ricetta per la preparazioni di pasticcini di frolla semplice e veloce da fare: INGREDIENTI: 150g di burro 75g di zucchero a velo 1 uovo intero grande 225g di farina 00 1/2 cucchiaino…
Ecco a voi la ricetta della favolosa (è proprio il caso di dirlo) torta preparata da Biancaneve per i suoi nanetti.....che bontà!! INGREDIENTI: x la pasta: 600 g di farina 2 cucchiaini di zucchero 1/2 cucchiaino di sale 260 g di burro a cubetti 6 cucchiai di acqua gelata x il ripieno: 720 g di uva spina, pulita e lavata 500 g di zucchero 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato 1/4 di cucchiaino di sale 3 cucchiai di tapioca a cottura rapida 15 g di burro 2 cucchiai di latte PROCEDIMENTO: Setacciate le farina, lo zucchero e il sale nel mixer.…
A Tebe Hercules conosce finalmente la gloria. Accolto come un divo di Hollywood dalla popolazione, tra un'impresa e l'altra (tipo sconfiggere il Minotauro o la Medusa e "tappare" un vulcano in eruzione), trova anche il tempo di pubblicizzare una bibita energetica che porta il suo nome. Una bevanda frizzante che vi aiuterà a diventare dei veri campioni. Certo non posso garantirvi che vi verranno anche la mascella quadrata e i muscoli del nostro eroe; ma come il simpatico Filottète, l'allenatore di Ercole, ripete continuamente al suo ragazzo, ciò che più conta è sviluppare una forte personalità e perseguire nobili ideali.…
Gli appassionati di collezionismo e di gadget ma anche i follower delle nuove mode ameranno le creazioni di Mika Tsutai. Questa fantasiosa e bravissima designer giapponese ha prodotto una nuova collezione di piatti dove ogni piatto è disegnato come una vignetta manga. La cosa davvero geniale è che posizionando le pietanze in modo corretto i cuochi potranno raccontare una storia Li trovate in Giappone in uno dei negozi della catena Tsutaya ed anche online.
Ebbene si....le puffbacche esistono.... Il vero nome è Smilax aspera L. , c'è chi le chiama stracciabrache, chi salsapariglia....ma a me piace chiamarle PUFFBACCHE!! E’ una pianta infestante e, assieme ad altre lianose, contribuisce a rendere impenetrabili le boscaglie. Il nome stracciabraghe deriva infatti dalla grande tenacia di questa pianta che con le sue robuste spine rende impenetrabile il bosco, tanto che è meglio aggirarla se si vuole riportare a casa tutti interi i pantaloni! Ha fiori molto profumati ed i suoi frutti sono bacche rosse un po' insipide ma molti uccelli ne sono ghiottissimi. Possiamo fare una gustosissima crostata…
L'Onigiri.....mmmm...quasi tutti non sanno cos'è ma appena vedranno l'immagine sotto capiranno di cosa sto parlando. adesso avete capito? Da buon appassionato vi faccio un elenco di alcuni degli amanti di questo buonissimo snack: i pokemon ed in particolare Brock; sempre nello zainetto di Naruto durante le missioni; Bunny e le altre Sailor li adorano il mezzodemone cane Inuyasha ne è ghiotto sempre nella borsetta di Doremì Insomma, è uno snack che ritroviamo quasi dappertutto... Ma come sono fatti questi triangolini? Sembra riso.... Infatti non sono altro che delle "polpette" di riso che possono essere senza condimento oppure possono racchiudere un…
Io che sono un appassionato di fumetti MANGA e seguo da vero accanito fan molti ANIME.....c'è un piatto in particolare che ha sempre destato il mio interesse e la mia curiosità... Cresciuto con DRAGON BALL, sono sempre rimasto affascinato dalla voracità dei suoi personaggi (sopratutto i SAYAN), in età matura poi ho conosciuto i manicaretti preparati da SANJI (ONE PIECE) e le botteghe fronte strada di KONOA che avevano come cliente fisso l'insaziabile NARUTO. Oltre al forte desiderio (chi non ce l'ha) di vedere questi guerrieri in un mitico duello, mi sono sempre chiesto: ma in quella ciotola piena di brodo…