A volte quando dobbiamo preparare il risotto ci chiediamo:
“ma quanto brodo devo preparare?”
E così ho pensato di scrivere questo post.
Il risotto è uno di quei piatti che richiede attenzione, devi avvertirlo, percepirlo.
Un grande risotto si fa con attenzione e con calma, e con uno studio attento delle percentuali di elementi al suo interno.
Ti sei mai chiesto cosa significa MANTECARE il risotto? LEGGI QUI
Premetto che non esiste una dose esatta perchè ci sono fattori che influenzano la quantità di brodo richiesta come:
- il tipo di riso (arborio e carnaroli sono perfetti per fare un ottimo risotto);
- la modalità di cottura (su gas, su piastra ad induzione, al forno);
- il tipo di pentola (alluminio, ceramica, pentola con doppio fondo);
Hai mai provato il riso venere? Ecco una bella ricetta
Quindi quelle che seguono sono “indicazioni“, non regole esatte

La dose esatta è350 ml di brodoper 100 g di riso.

La grammatura esatta di porzioneè di 80 grammi a persona.
Questa è la teoria, quello che bisogna sapere.
Logicamente….ad ognuno il proprio risotto 😛
Per te che hai letto con attenzione questo post,
in regalo la ricetta del risotto alle verdure.
LUTER 2 Pezzi 12x9,5cm Tarocco Plastica Tagliapasta Spatola Tagliapasta per Impasti/Torte/Cottura/Pasta/Pane/Pizza - Verde, Bianco
NERTHUS FIH 452 Spremiagrumi
Flauno Cavatappi Elettrico, Apribottiglie Elettrico Ricaricabile con Taglia-Capsule, Tappo Sottovuoto per Vino e Versatore per Vino, Regalo Ideale per gli Amanti del Vino
Bilancia Da Cucina Di Precisione - Raniaco bilancia cucina digitale con Funzione Tare Bilancia Elettronica Pesapersone in Acciaio Inossidabile LCD Display Conservazione Compatta e Facile Da Pulire