Pasticceria

Dalle torte alle praline, passando per i biscotti, qui troverai tutto ciò che desideri per soddisfare la tua voglia di dolci

Profitteroles al cioccolato: più semplici di quanto si pensi

Profitteroles al cioccolato: più semplici di quanto si pensi

Adoro i profitteroles, dolcissime sfere di pasta choux ripiene di panna e coperte da cioccolata fusa. LA STORIA Esistono diverse fonti. La prima decreta i profitteroles come frutto del genio creativo di un italiano. Sembra che la creazione di questo dolce sia avvenuta durante la preparazione di un grande evento in piena epoca Rinascimentale; un matrimonio tra il sovrano Enrico II di Francia e la futura regina di origini toscana Caterina De Medici, che proprio per l'evento portò con se il suo miglior cuoco. Fu così che l'inventore Chef Popelini creò la pasta perfetta per i bignè. E la chiamò…
continua a leggere..
I roccocò: delizie di Natale made in Napoli

I roccocò: delizie di Natale made in Napoli

Durante il periodo di Natale Napoli si riempie di dolcezza e nelle vetrine ci sono tantissimi dolci della tradizione, come i roccocò ad esempio. Come è avvenuto per la maggior parte dei dolci napoletani, anche in questo caso la loro preparazione è attribuita alle monache. In questo caso specifico, i roccocò sono stati preparati per la rpima volta dalle monache del Real Convento della Maddalena a Napoli nel 1320. Sono dolci napoletani D.O.C. a forma di ciambella e solitamente dalla consistenza un pò dura. Tradizionalmente i roccocò devono essere inzuppati nel vino oppure nel marsala. La particolarità del loro sapore…
continua a leggere..

Biscotto Crispy al cioccolato e sale rosa dell’Himalaya

Questo biscotto è davvero gustoso, nato per caso mentre ne infornavo alcuni. Quando li stavo preparando, presi lo zucchero ed il occhio cadde sul sale rosa dell’Himalaya che uso per cucinare e così pensai.... INGREDIENTI: (per circa 50 biscottini) 160 g di farina tipo 00 1 uovo intero; 1 albume d'uovo; 100 g di cioccolato al latte; 30 g di burro; 40 g di cacao amaro; 100 g di zucchero a velo; sale rosa in grani; 150 grammi di burro; PROCEDIMENTO: In una ciotola, con l'aiuto di un frullatore elettrico o un robot di cucina, montate l'albume a neve ferma.…
continua a leggere..
Pastorizzare le uova nella pasticceria

Pastorizzare le uova nella pasticceria

Mi capita spesso di preparare il classico Tiramisu e capita spesso che mi venga posta la domanda: "usi uova crude o pastorizzate?" Va subito sottolineato che utilizzando uova crude c'è il rischio di contrarre la salmonellosi. La salmonella è un agente batterico che provoca febbre, dolore addominale, nausea, vomito e diarrea. Nelle forme più gravi può anche portare ad infezioni di ossa e meningi. LAVATE SEMPRE IL GUSCIO PRIMA DI APRIRE LE UOVA Quando si preparano ricette che implicano l'uso di uova crude, bisogna OBBLIGATORIAMENTE usare uova freschissime, lulire accuratamente il guscio e prestare molta attenzione. Per evitare il rischio…
continua a leggere..

COCOA CAKE – Torta al Cacao

Questa torta può essere mangiata così oppure è un'ottima base da farcire con crema tipo crema allo yogurt oppure al cioccolato bianco. INGREDIENTI 5 uova; 200 gr. di farina di tipo 00; 75 gr. di cacao amaro; 200 gr. di zucchero semolato; 100 gr. di burro; 1/2 litro di latte; lievito baking (1 bustina pan degli angeli); PROCEDIMENTO Prendere le uova a temperatura ambiente e separare i tuorli dagli albumi. Montare a neve ferma gli albumi. Montare i tuorli con lo zucchero per circa 15 minuti. E’ importante far incorporare molta aria al composto in questa fase. Per fare ciò…
continua a leggere..

Pan di Spagna MULTICOLOR: tecnica

Qui non troverete la ricetta e neanche il procedimento, per quelle vi lascio i link all'interno del blog. In questo post vi illustrerò con le foto il procedimento per creare un pan di spagna MULTICOLOR simpatico per ogni occasione. LE RICETTE: La ricetta del pan di spagna classico ==> CLICCA QUI La ricetta del pan di spagna per celiaci ==> CLICCA QUI La storia del pan di spagna ==> CLICCA QUI INGREDIENTI: gli ingredienti nelle ricette riportate sopra; coloranti alimentari; L'importante è dividere il composto in più parti, a seconda di quanti colori volete nel pan di spagna PRIMO COMPOSTO: verde  SECONDO COMPOSTO: blue …
continua a leggere..

CheeseCake cotta NEW YORK style con confettura di fragole

Tutti conoscono la cheesecake, dolce molto amato in america (sopratutto in questa versione) e che ha tantissimi golosi fan anche qui in Italia. Sembra che le sue origini vadano ricercate nella storia degli antichi Greci. Ci sono infatti molti riferimenti letterari come ad esempio quello contenuto nel De Agri Cultura del grande Catone che descriveva un dolce preparato quasi come quello preparato ora: due sfoglie di pasta con al centro formaggio e miele aromatizzato con foglie di alloro. Esistono tante varianti di cheesecake ma semplicemente la torta viene divisa in due tipi: quella fresca e quella al forno. In questo post vi…
continua a leggere..

Torta alla Nutella – morbida

Ecco la ricetta di una torta alla NUTELLA diversa dal solito, una torta MORBIDISSIMA!!! Semplice e veloce da preparare.  INGREDIENTI: 5 uova; 120 g di zucchero semolato; 100 g di farina 00; 250 g di nutella; 40 g di burro; 5 g di cremor tartaro; zucchero a velo; PREPARAZIONE: In una scodella versiamo i tuorli e lo zucchero e montiamo finche il composto non risulterà spumoso e compatto; a questo punto aggiungiamo la farina assieme al cremor tartaro ed amalgamiamo pian piano.  A questo composto aggiungiamo il burro ammorbidito e la NUTELLA amalgamando sempre pian piano. In un'altra ciotola montiamo gli albumi a…
continua a leggere..
La Pasticceria Francese – PARTE 1

La Pasticceria Francese – PARTE 1

La pasticceria Francese è una delle tipologie di pasticcerie più difficili ed impegnative al mondo, al pari della pasticceria Italiana, quella Austriaca e quella Giappone. Così ho pensato...perchè non fare un bell'elenco con tanto di foto che permetta di vedere tutti i dolci preparati in FRANCIA?Di seguito un'immagine con tutti i dolci più importanti in FRANCIA (che ogni patisserie dovrebbe avere) La lista è lunga e si dividerà in due parti. PARTE 1 Vediamo ora nel dettaglio, uno ad uno, queste preparazioni pasticcere:   Alleluia  E' un dolce brioche agli agrumi che si prepara verso il periodo pasquale. Si dice…
continua a leggere..
Ravioli dolci  con crumble di ciliegie e Parmigiano Reggiano 12 Mesi #PRChef2015

Ravioli dolci con crumble di ciliegie e Parmigiano Reggiano 12 Mesi #PRChef2015

Ravioli dolci  con crumble di ciliegie e Parmigiano INGREDIENTI (per 1 porzione): (per la pasta dei ravioli) 1 uovo; 20 g. di farina di grano duro; 70 g. di farina 00; 5 g. di zucchero semolato; vanillina q.b.; succo di ciliegia q.b.; (per il ripieno) ricotta (non salata); Parmigiano Reggiano STAGIONATURA 12 MESI a cubetti; panna (non zuccherata) q.b.; (per il crumble) 6 ciliegie; 30 g. di Parmigiano Reggiano STAGIONATURA 12 MESI ; PROCEDIMENTO: Iniziamo a preparare la pasta (che poi faremo riposare un'oretta in frigo). Pesiamo gli ingredienti e poi in una ciotola impastiamo l'uovo intero incorporando la semola, la farina., lo zucchero…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.