Questa torta può essere mangiata così oppure è un’ottima base da farcire con crema tipo crema allo yogurt oppure al cioccolato bianco.

INGREDIENTI

  • 5 uova;
  • 200 gr. di farina di tipo 00;
  • 75 gr. di cacao amaro;
  • 200 gr. di zucchero semolato;
  • 100 gr. di burro;
  • 1/2 litro di latte;
  • lievito baking (1 bustina pan degli angeli);

PROCEDIMENTO

Prendere le uova a temperatura ambiente e separare i tuorli dagli albumi. Montare a neve ferma gli albumi.
Montare i tuorli con lo zucchero per circa 15 minuti. E’ importante far incorporare molta aria al composto in questa fase. Per fare ciò incorporare lo zucchero (setacciato precedentemente) in due fasi e sbattere ad una velocità né troppo lenta né troppo veloce.
Aggiungere il burro a temperatura ambiente continuando a mescolare. Aggiungere quindi la farina e il cacao setacciati.  Durante tutte queste fasi aggiungere di tanto in tanto il latte per rendere il composto più lavorabile.
Aggiungere le chiare montate a neve e il lievito. Mescolate con una palettina di silicone o di legno facendo attenzione a non smontare le chiare, mescolando lentamente dal basso verso l’alto.
Imburrare bene una teglia e rivestirne il fondo con carta da forno, quindi versarvi il composto. Le dosi di questa torta si riferiscono ad una teglia di 20/22 cm di diametro. In teglie più grandi la torta risulterà semplicemente più bassa.
Cuocere 170 °C per circa 40 minuti. Controllare la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro della torta: se rimane asciutto la torta è cotta.

Di Giuseppe Alfredo Ruggi

Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *