Questo biscotto è davvero gustoso, nato per caso mentre ne infornavo alcuni.
Quando li stavo preparando, presi lo zucchero ed il occhio cadde sul sale rosa dell’Himalaya che uso per cucinare e così pensai….

INGREDIENTI:


(per circa 50 biscottini)

  • 160 g di farina tipo 00
  • 1 uovo intero;
  • 1 albume d’uovo;
  • 100 g di cioccolato al latte;
  • 30 g di burro;
  • 40 g di cacao amaro;
  • 100 g di zucchero a velo;
  • sale rosa in grani;
  • 150 grammi di burro;

PROCEDIMENTO:

In una ciotola, con l’aiuto di un frullatore elettrico o un robot di cucina, montate l’albume a neve ferma. Mettete da parte.
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato a cui unirete il burro.
In un’altra ciotola, montate il burro (ammorbidito) con lo zucchero a velo in cui poi incorporerete setacciando il cacao e la farina. Unite poi i due composti e poi incorporate anche il cioccolato.
Intanto foderate una teglia con carta forno. Riempite un sac-á-poche e formate delle piccole gocce (abbiate premura a non avvicinarle troppo).

Se fanno la punta, con un dito bagnato leggermente d’acqua, schiacciatela.

Ora prendere un grano di sale e mettetelo nel biscotto (solo uno per biscotto)

Cuocete in forno preriscaldato a 160° c per 15 minuti circa (la temperatura ed il fattore tempo cambiano in base al forno)

……ed ecco qui questi biscotti dal sapore diverso….che ben si sposano con un bel bicchiere di vino o grappa.

SE USATE FARINA SENZA GLUTINE SONO OTTIMI PER CHI SOFFRE DI CELIACHIA!!!

Con questa  ricetta partecipo al contest: CIOCCOLATO E SALE ideato dal blog Fratelli ai fornelli




Di Giuseppe Alfredo Ruggi

Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *