Primi Piatti

Sfoglia tantissime ricette per di primi piatti sempre originali..

Gnocchi di patate su cialda croccante di Reggiano

Ricetta semplice ma di grande impatto visivo.  Ingredienti: (per 4 persone) 500 g patate; 100 g farina; 200 g salsa di pomodoro; 2 cucchiai olio extravergine di oliva; 10 foglie di basilico; sale q.b.; 160 g di parmigiano reggiano (per la cialda) Procedimento: Dopo aver spazzolato e lavato accuratamente le patate (occorre eliminare i residui di terra), si inizia cuocendo le patate in abbondante acqua salata. Immergetele in una pentola capace e dal momento in cui l’acqua bolle contate circa 30 minuti (a seconda della grandezza delle patate). Saranno pronte quando si potranno infilzare facilmente con uno stuzzicadente. Scolate e…
continua a leggere..
Gnocchi alla Sorrentina

Gnocchi alla Sorrentina

Tutti conoscono gli GNOCCHI ALLA SORRENTINA....e chi non li conosce "s'addà metter scuorn" (si deve vergognare). E' uno dei primi piatti più amati nella tradizione partenopea e vengono preparati esclusivamente con gnocchi di patate. Curiosità:  anticamente gli gnocchi venivano chiamati "strangulaprievete" cioè "strangolapreti". Con il tempo questo nome è andato perduto e attribuito similmente ad un altro formato di pasta: i fusilli strozzapreti. Vuoi la ricetta degli GNOCCHI? Vuoi farli a casa e non comprarli già pronti? CLICCA QUI INGREDIENTI: 400 g di gnocchi; 300 g di mozzarella; sale q.b; 200 g di parmigiano reggiano; 600 g di pelata di…
continua a leggere..
Spaghetti alla Carbonara sbagliata

Spaghetti alla Carbonara sbagliata

A volte apro il frigo di notte, quando la fame mi assale e cerco di cucinare sempre qualcosa. E' nata una notte fredda e piovosa la CARBONARA SBAGLIATA, non avevo il guanciale ma il salame e così..... INGREDIENTI: 200 g di spaghetti; 3 uova; 250 g di salame; pepe; sale; parmigiano Reggiano; olio extravergine d'oliva; 50 ml di latte; PROCEDIMENTO: In una padella con un filo d'olio, fate imbiondire l'aglio. Spegnete la fiamma e poi versate il salame tagliato a cubetti (non fatelo soffriggere con olio troppo caldo, altrimenti tenderà a seccarsi e ad essere troppo salato). A parte, in…
continua a leggere..
Spaghetti alla chitarra con crema di melanzane

Spaghetti alla chitarra con crema di melanzane

In Sicilia la melanzana regna sovrana, ma anche qui a Napoli non scherziamo. In questo post, vi scrivo una ricetta semplice da realizzare ma che permette di ottenere un piatto delicato e quasi fuori dagli stereotipi comuni della classica "pasta con le melanzane". INGREDIENTI: 400 g. spaghetti (alla chitarra); olio extravergine d'oliva   (per la crema di melanzane) 2 melanzane grandi; basilico; 1/2 spicchio d'aglio; olio extravergine d'oliva; sale; 2 cucchiai di parmigiano reggiano; pepe nero;   PROCEDIMENTO: Iniziamo a preparare la crema alle melanzane: lavate e tagliate le melanzane a metà (per lungo). Appoggiatele su una teglia foderata con…
continua a leggere..

Risotto al cavolfiore BLACK EDITION

INGREDIENTI: 250 g di riso venere; 300 g di cavolfiore; 1/2 cipolla; 1 spicchi di aglio; 2 cucchiai di formaggio Grana Padano grattugiato; 1 litro di brodo vegetale; 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva; sale; pepe; 1/2 bicchiere di vino bianco secco q.b.  PROCEDIMENTO: Pulite e tagliate il cavolfiore, poi dividetelo in piccoli pezzi. Rilavate accuratamente in abbondante acqua fredda e scolarle, poi date una sbollentata in acqua salata (già in ebollizione) per qualche minuto. Scolate e dividete: una parte andrà per il risotto, mentre un'altra parte verrà frullata con un frullatore ad immersione per creare una crema su cui…
continua a leggere..

Fettuccine con crema di pane

INGREDIENTI: (per la pasta all'uovo) 200 g di farina di grano tenero tipo 00 (tenete un po' di farina da parte per stendere); 2 uova; nero di seppia; sale; (per la crema di pane) 200 g di pane raffermo;  500 ml di brodo di carne (potete sostituirlo con quello vegetale);  70 g parmigiano grattugiato Sale Q.B. PROCEDIMENTO: In una ciotola, versate la farina e poi sgusciate e versate le uova amalgamandole e creando un impasto. Mescolate per bene con le mani (oppure se avete una impastatrice). Il composto non dovrà risultare granuloso ma liscio. A questo dividete l'impasto in un'altra ciotola…
continua a leggere..
Lasagna Vegetariana

Lasagna Vegetariana

A volte variare alcune ricette classiche e cambiare gli ingredienti permette di gustare in maniera diversa acquisendo una conoscenza di sapori che non sarebbe possibile acquisire. E' il caso della LASAGNA VEGETARIANA, un gustoso primo che tutti dovrebbero mangiare almeno una volta INGREDIENTI: (per una teglia) per le lasagna 10 sfoglie di lasagne; 1 zucchina; 1 melanzana; 2 cipollotti; 1 Carota; 150 g di pelati (pomodorini); 200 g  di funghi champignon; 1 peperone; 1 spicchio d'aglio; 2 patate (non troppo grandi); 1 sedano; pepe macinato q.b;. olio extravergine parmigiano reggiano; sale q.b. per la besciamella (LINK PER LA RICETTA) 1 litro di…
continua a leggere..
Cuori ripieni di ricotta e prosciutto con salsa di noci

Cuori ripieni di ricotta e prosciutto con salsa di noci

Questo piatto l'ho realizzato con la mia ragazza per una serata insieme. A lei piace la salsa di noci e siccome tra pochi giorni è San Valentino ho pensato di fare la pasta fresca e di darle la forma di cuori. INGREDIENTI (per 4 persone): (per la pasta): 200 g di farina; 2 uova intere; (per il ripieno) 250 g di ricotta; 3 fette di prosciutto crudo; 60 g di parmigiano grattugiato o pecorino; sale e pepe q.b. ; olio extravergine di oliva; (per la salsa) 250 g di noci sgusciate; olio extravergine d'oliva; 250 ml di latte; 1 spicchio…
continua a leggere..
PASTA E PATATE IN CACCAVELLA DI GRAGNANO SU VELLUTATA DI VERDURE (versione GLUTEN FREE)

PASTA E PATATE IN CACCAVELLA DI GRAGNANO SU VELLUTATA DI VERDURE (versione GLUTEN FREE)

Ho rivisitato una mia vecchia ricetta proposta qualche anno fa utilizzando stavolta la pasta senza glutine del pastificio LA FABBRICA DELLA PASTA (cliccando andrai sul sito ufficiale). Non tutti sanno che questo pastificio è stato il primo a creare una linea di formati di pasta SENZA GLUTINE. Sono cresciuto a Gragnano e per me è motivo di orgoglio sapere che oltre a produrre un'eccellenza italiana esportata nel mondo, questo paese è anche uno tra i produttori di pasta al mondo più innovativi. LA FABBRICA DELLA PASTA non solo è un pastificio ma è un'azienda di design. Ha creato nel corso degli…
continua a leggere..

Crema di Tarallo: ideale per condire primi piatti

Quante volte apriamo il frigorifero, cerchiamo sugli scaffali in cucina ma non troviamo nulla che ci conquisti realmente?  Nulla che valga la pena di cucinare....e così molte volte ci accontentiamo della solita #pastacolpomodoro A me capita quasi sempre di aprire la dispensa e trovare TARALLI!! Tanti TARALLI! E se io vi dicessi che è possibile mangiare  qualcosa di diverso e basta solo la fantasia? Nulla di nuovo, lo so ma io oggi vi spiego come fare un primo piatto con CREMA DI TARALLO. Semplice, veloce e molto saporito. INGREDIENTI: 200 g di taralli (non conta la grandezza),  500 ml di…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.