Ricette

Qui troverai tutte le ricette del prof. Ruggi e non solo

Pizza fatta in casa: guida alla scelta del forno

Pizza fatta in casa: guida alla scelta del forno

Tutti in casa facciamo la pizza, la più amata e celebre delle ricette, fatta con ingredienti semplici e conosciuta in tutto il mondo. C'è chi usa lievito madre, chi ingredienti freschissimi, chi riesce a realizzare un impasto morbidissimo e chi ha comprato un forno per pizza casalingo. Ma cosa occorre considerare prima di fare quest'acquisto? I forni per pizza fatta in casa sono tutti uguali? Oppure cambia qualcosa? Perché comprare un forno per pizza? Rispetto ad un forno standard, un forno progettato per cuocere pizza permette di ottenere risultati simili a quelli ottenuti dalla cottura nel forno a legna. Infatti…
continua a leggere..
Come giocare a TOMBOLA questo Natale online a distanza? GUIDA COMPLETA

Come giocare a TOMBOLA questo Natale online a distanza? GUIDA COMPLETA

Ho realizzato un video che in meno di 3 minuti ti spiega come giocare a tombola a distanza. Lo puoi visualizzare qui oppure direttamente sul mio CANALE YOUTUBE. Il video è dedicato ai miei studenti ed a tutti quelli che quest'anno vogliono rispettare le tradizioni giocando a tombola. Ti è piaciuto il video? Iscriviti al canale!  Perché questo video? Perché se non lo sai anche a distanza, online, è possibile divertirsi. In questo brevissimo video ti spiego in meno di 3 minuti come giocare a TOMBOLA usando la piattaforma TOMBOLAGRATISONLINE.it abbinata ad un programma di videochiamata con funzione CONDIVISIONE SCHERMO.…
continua a leggere..
Dal profondo Oriente: i fermentati

Dal profondo Oriente: i fermentati

L'Oriente, terra misteriosa e sconfinata, patria di popoli dalla storia millenaria è anche custode di tradizioni culinarie molto diverse dalle nostre ma che ben poco hanno da invidiare all'Occidente. La conformazione delle loro terre, infatti, insieme alla diversità di climi e di latitudini, ha fatto sì che si sviluppassero fortemente alcune tipologie di prodotti a danno di altri che sono stati importati dall'Occidente. Tra gli ingredienti più utilizzati e che accomunano un po' tutto l'estremo Oriente abbiamo il riso, la soia, lo zenzero, il cavolo. Estremamente versatili, questi elementi sono la base di una buona percentuale di piatti ma oggi…
continua a leggere..
Tortano fatto in casa facile facile

Tortano fatto in casa facile facile

Ecco una ricetta tradizionale per preparare il tortano fatto in casa, un delizioso pane ripieno originario della cucina napoletana. Ingredienti: Per l'impasto: 500 g di farina 00 300 ml di acqua tiepida 15 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito secco) 10 g di sale 30 g di strutto (o olio d'oliva) 1 cucchiaino di zucchero Per il ripieno: 200 g di salame napoletano a cubetti 200 g di provolone a cubetti 100 g di pancetta a cubetti 2 uova sode 50 g di pecorino grattugiato Pepe q.b. Procedimento Sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida…
continua a leggere..
Biscotti per cani fatti in casa: semplici e veloci

Biscotti per cani fatti in casa: semplici e veloci

Oggi vi presento una ricetta semplice, facile e veloce per i nostri amici a quattro zampe. La quarantena forzata per colpa del COVID19 ci mette a disposizione tantissimo tempo, a volte anche troppo che in qualche modo dobbiamo sfruttare. Tanti fanno esercizio fisico, seguiamo lezioni online, recuperiamo serie tv e ci stiamo dedicando come non mai alla cucina. Cerca nel blog, troverai consigli su cosa mangiare in tempo di quatantena e su come passare il tempo con eventi gratuiti online E' capitato così, che mentre ero in cucina, il mio cucciolo (rigorosamente adottato, non comprate CANI, adottateli) mi ha chiesto…
continua a leggere..
Storia della Pizza

Storia della Pizza

Tonda, rettangolare, al trancio o al piatto, con lievito madre o disidratato, ad alta o media idratazione, al forno o fritta, con pomodoro e mozzarella per i più tradizionalisti o con ceci, baccalà in tempura e granella di pistacchi per gli amanti del gourmet è la regina della tavola italiana e invidiata/copiata da tutto il resto del mondo: è la pizza! Bastano pochi ingredienti, tanta manualità nella lavorazione e un forno per gustare questo piatto anche comodamente a casa nostra, ma come nasce? Siamo nella Napoli del 1889, circa 2 secoli or sono, e in una delle zone più in…
continua a leggere..
La frittura napoletana

La frittura napoletana

I più attenti alla linea li evitano, i più golosi (come me) non possono farne a meno. Ideali per fare una pausa oppure un apertitivo i fritti napoletani sono, a mio avviso, la migliore forma di stuzzicheria al mondo. Senza ombra di dubbio la REGINA della frittura a Napoli è la pizza fritta ma esistono tantissime sfiziose ricette che col passare dei secoli sono diventate capisaldi della gastronomia partenopea. Non esiste persona al mondo che non abbia provato almeno una volta la gioia di un CUOPPO FRITTO (e se questa persona esiste deve essere davvero una persona triste). Cuòppo, dal…
continua a leggere..
Frittelline di pasta cresciuta: pizzelle fritte

Frittelline di pasta cresciuta: pizzelle fritte

Hanno tantissimi nomi, a seconda del luogo di produzione. Da me si chiamano "pizzelle fritte". In italiano prendo il nome di frittelline di pasta cresciuta. Nei ristoranti addirittura "perle del friggitore" (che nome poetico eh?). Si tratta di una ricetta che fa parte della cucina povera anche se ormai è diffusa nella ristorazione di medio livello. Nei bar le zeppoline sono ottime per fare un buon aperitivo, magari accomagnandole con qualche bollicina (un prosecco o un vino frizzante). Nei ristoranti sono proposti come antipasto oppure come portata d'attesa. A Napoli sono celebri per far parte del famoso CUOPPO NAPOLETANO. In…
continua a leggere..
Mochi fatti in casa: i dolcetti giapponesi più buoni di sempre

Mochi fatti in casa: i dolcetti giapponesi più buoni di sempre

Chi mi segue e mi conosce sa quanto io ami la cucina asiatica. Ultimamente sto "giocando" con la pasticceria giapponese e da bravo e coscienzioso studente, devo partire dalle basi. Che bella che è la tradizione dolciaria giapponese: meringhe, sponge cake, biscotti come i chinsuko, il melonpan, i dorayaki (qui trovi la ricetta originale, quella di Doraemon!)  E così ecco in questo post la mia personale esperienza nella preparazione dei MOCHI.   COSA SONO I MOCHI? Se non conosci di cosa sto parlando fermati un attimo e leggi qui, altrimenti prosegui e corri a leggere la ricetta più in basso.…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.