Tortano fatto in casa facile facile

Ecco una ricetta tradizionale per preparare il tortano fatto in casa, un delizioso pane ripieno originario della cucina napoletana.

Ingredienti:

Per l’impasto:

  • 500 g di farina 00
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 15 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito secco)
  • 10 g di sale
  • 30 g di strutto (o olio d’oliva)
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per il ripieno:

  • 200 g di salame napoletano a cubetti
  • 200 g di provolone a cubetti
  • 100 g di pancetta a cubetti
  • 2 uova sode
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • Pepe q.b.

Procedimento

Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida con lo zucchero. In una ciotola grande, mescolare la farina e il sale, poi aggiungere lo strutto (o l’olio d’oliva) e l’acqua con il lievito. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. Coprire e lasciare lievitare per circa 2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume. Trasferire l’impasto lievitato su una superficie infarinata e stenderlo con un mattarello formando un rettangolo. Distribuire uniformemente il salame, il provolone, la pancetta e le uova sode tagliate a pezzetti sull’impasto. Aggiungere il pecorino grattugiato e una generosa quantità di pepe. Arrotolare l’impasto su sé stesso dal lato lungo, formando un cilindro. Sigillare bene le estremità. Ungere uno stampo a ciambella e trasferirvi il cilindro di impasto, unendo bene le estremità per formare una ciambella. Coprire e lasciare lievitare per un’altra ora. Preriscaldare il forno a 180°C. Cuocere il tortano per 45-50 minuti, o fino a quando è ben dorato e cotto all’interno. Lasciare raffreddare leggermente prima di sformare e servire.

Buon appetito!

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.