Le ricette delle feste

Qui troverai tutte le ricette delle festività: natale, carnevale, pasqua e tanto altro

GRANDI CHEFS: PASQUALE SCHETTINO e la scazzetta al caffè

GRANDI CHEFS: PASQUALE SCHETTINO e la scazzetta al caffè

  Mi vanto poco dei miei amici e dei loro successi....e così ogni tanto devo rimediare. Conosco PASQUALE SCHETTINO da un bel po', un caro compagno di scuola, un professionista nella sua arte pasticciera. Voglio dedicare a lui questo post. In esso una sua ricetta pubblicata qualche anno fa da ANGIE su GUIDE SUPEREVA nella sua rubrica MANGIAR BENE. Ne ha fatta di strada Pasquale e spero tanto che dopo aver visto questo post, vorrà commentarlo e dire la sua. :) Pasquale all'epoca lavorare in uno degli Hotel più prestigiosi della costiera e proponeva questa dolce. Ora PASQUALE è PRIMO…
continua a leggere..

PESCE D’APRILE = idee per scherzi in cucina

Primo aprile= pesce d'aprile! Ma perchè fare scherzi solo un giorno dell'anno? Perchè non farli durante l'anno? E se li ambientassimo in cucina? Chi ha detto che in cucina non sia possibile realizzare scherzi divertenti? Di seguito vi elenco alcuni dei migliori scherzi corredati da foto PRIMO SCHERZO CIPOLLA CARAMELLATA   Pochi e semplici ingredienti: CIPOLLA, ACQUA, ZUCCHERO!!!! E il procedimento è molto semplice SECONDO SCHERZO BISCOTTI DENTIFRICIOSI Abbiniamo l'utile al dilettevole, così i vostri amici cureranno la loro igiene orale!!   TERZO SCHERZO CIAMBELLE MAYO'   Basta con Nutella e crema pasticciera, esiste anche altro....o no?   QUARTO SCHERZO…
continua a leggere..
Costolette di vitello con salsa di more

Costolette di vitello con salsa di more

  Qualche tempo fa il mio mito, uno dei miei GURU della cucina....il grande e irrascibile GORDON RAMSAY, propose nel suo programma questo piatto...l'ho preparato, mi è piaciuto ed ora vi lascio anche la ricetta!! INGREDIENTI: 4 braciole di 300 grammi; 100 grammi di confettura di more; 2 dl di vino rosso; 2 dl di acqua; 8 cucchiai di olio d'oliva extravergine; sale. PROCEDIMENTO: In una padella antiaderente versate un filo di olio, ungete leggermente anche le costolette su entrambi i lati. Iniziate a scaldare la padella, e poi adagiate le costine e le braciole. Prima di girarla, salate leggermente…
continua a leggere..
La bistecca perfetta – come cuocere la carne in maniera semplice e chiara

La bistecca perfetta – come cuocere la carne in maniera semplice e chiara

Mi scuso in anticipo con i vegetariani, rispetto la vostra scelta ma non la condivido; ci siamo evoluti carnivori, e amiamo il sapore della carne. E non c’è niente di più buono di una succosa bistecca. Cucinare una bistecca non è facile Come preparare la bistecca perfetta ? Contrariamente alla credenza popolare , non richiede un termometro. Si può sempre usare ma lasciamo ai tecnici. Un cuoco o un amante della buona cucina riesce a capire con lo sguardo quando la carne è cotta al punto giusto.  Non è necessaria alcuna attrezzatura speciale, solo un bravo macellaio amante della qualità…
continua a leggere..

Tortelli di carnevale con crema all’arancia

A Carnevale ogni scherzo vale, ma anche i dolci non scherzano.  Tra chiacchiere, frittelle, castagnole, migliacci e ciambelle ….vi propongo qui la mia ricetta dei TORTELLI DI CARNEVALE INGREDIENTI: (per le frittelle) ·         150 gr. di farina 00 ·         1 dl. di latte ·         60 gr. di burro ·         4 uova ·         Olio per friggere ·         Zucchero ·         Sale (per la crema) ·         3 tuori ·         3 dl. di latte ·         2 dl di panna fresca ·         50 gr. di amido di frumento ·         200 gr. di zucchero ·         1 arancia non trattata ·         1 cucchiaio di liquore all’arancia (CONTREAU)…
continua a leggere..

Involtino di asparagi e prosciutto

INGREDIENTI: (la quantità la scegliete voi) prosciutto crudo affettato (oppure dello speck); formaggio filante (io preferisco la mozzarella o la provola); asparagi freschi PROCEDIMENTO:Preriscaldate il forno a 200 ° C. Stendere le fette di prosciutto con il formaggio. Avvolgere 3 o 4 asparagi e chiudeteli. Disponeteli su una teglia e cuocetele per 15 minuti fino a che l'asparago non risulti tenero. (Se preferite prima della lavorazione potete dare breve sbolentata agli asparagi)
continua a leggere..

Fragole ricoperte di Cioccolato

Non esiste niente di più sensuale e romantico di un bel cesto di fragole da condividere con la propria anima gemella. E che ne dite se le immergessimo nel cioccolato? INGREDIENTI:  300 gr. di cioccolato (a me piace fondente ma a voi la scelta)   2 cucchiai di burro   1kg. di fragole fresche (con le foglie)  PROCEDIMENTO: A bagnomaria, sciogliete il cioccolato insieme al burro, mescolando di tanto in tanto fino a rendere il composto liscio. Aiutandovi con degli stuzzicadenti, immergete le fragole nel composto di cioccolato. Mi raccomando, una ciotola bella capiente. Per coprire le fragole in maniera ottimale il…
continua a leggere..

Citrosodina fatta in casa: aiutiamoci a digerire!!

Abbiamo mangiato tanto in questi giorni di festa...ormai i pranzi e le cene colossali sono (quasi) terminate e tra un po' torneremo alla vita di tutti i giorni, dove non abbiamo nemmeno più il tempo di prepararci un panino. Eppure dopo le tante abbuffate occorre un aiuto per digerire. Quest'aiuto varia di casa in casa. C'è chi usa la magnesia (utile in caso di acidità ma anche in caso di stitichezza) e chi usa la citrosodina, a mio parere migliore di tanti altri rimedi. Infatti il sodio bicarbonato, è in grado di garantire un effetto antiacido immediato, contrastando l'ipersecrezione di…
continua a leggere..

Il Natale ha perso il suo vero significato?

Quest'argomento non centra molto con la Ristorazione,  ma vi ricordo che un blog è un'estensione del pensiero di chi lo cura (blogger);  diventa quindi molte volte un vero e proprio diario. Prima di affrontare un discorso fortemente intimista mi piacerebbe riassumere brevemente la storia di questa festa. Chiediamoci innanzitutto: che cos’è il Natale per noi ? La maggior parte delle persone pensa che il "Natale" sia realmente la festa che commemora la nascita di Gesù Cristo. Quasi tutti gli storici non hanno mai saputo fornire elementi certi se questa sia davvero la data della nascita del figlio di DIO. Quasi tutti…
continua a leggere..

Gli struffoli

Quando si parla di struffoli, si parla di Napoli, di Natale e di tradizione. Infatti gli struffoli, insieme alla sfogliatella, la pastiera, il babà è il dolce napoletano più conosciuto al mondo. COSA SONO Analizzandoli visivamente capiamo che non solo altro che palline di pasta, ricoperte di miele e decorate con confettini colorati (diavolilli). Gli struffoli possono essere fritti o al forno.  La preparazione è semplice ed abbastanza veloce. UN PO' DI STORIA Eppure la vera storia della sua invenzione si disperde tra realtà e dicerie. Come accaduto anche ai suoi compagni zuccherosi, anche questo dolce non è realmente napoletano. Sembra…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.