Questo piatto l'ho realizzato con la mia ragazza per una serata insieme. A lei piace la salsa di noci e siccome tra pochi giorni è San Valentino ho pensato di fare la pasta fresca e di darle la forma di cuori. INGREDIENTI (per 4 persone): (per la pasta): 200 g di farina; 2 uova intere; (per il ripieno) 250 g di ricotta; 3 fette di prosciutto crudo; 60 g di parmigiano grattugiato o pecorino; sale e pepe q.b. ; olio extravergine di oliva; (per la salsa) 250 g di noci sgusciate; olio extravergine d'oliva; 250 ml di latte; 1 spicchio…
Ricetta per realizzare i tortini che fuori sono neri ma dentro sono bianchi! INGREDIENTI (x 8 tortini): 160 g Burro; 300 g di cioccolato fondente; 4 uova intere; 2 tuorli; 40 g di farina di tipo 00 ; 20 gr di cacao amaro in polvere ; 40 g di cioccolato bianco; 180 g di zucchero a velo; PROCEDIMENTO: A bagnomaria facciamo sciogliere il cioccolato fondente e poi aggiungiamo il burro e mescoliamo bene il tutto. In un contenitore frulliamo le uova e lo zucchero fino ad ottenere un bel composto spumoso a cui poi aggiungeremo la farina ed il cacao setacciati. Aggiungiamo…
Per Napoli e provincia le troviamo dappertutto, i bar che non le tengono in vetrina dovrebbero chiudere. Noi campani le adoriamo 365 giorni all'anno mentre nel resto d'italia si preparano quasi esclusivamente a Carnevale. Non sono difficili da preparare, le uniche fasi in cui prestare molta attenzione sono quella della lievitazione e quella della cottura (vanno fritte, quelle napoletane si friggono). La versione qui proposta è quella in cui vengono aggiunte le patate che conferiscono all'impasto una morbidezza diversa (restano morbide anche il giorno dopo) Sul mio blog trovi anche la ricetta delle graffe senza le patate. Clicca qui per…
Ricetta semplice e veloce, molto bella da vedere ed ideale da condividere con qualcuno INGREDIENTI (per una coppetta): 2 cucchiai di zucchero; 120 g. di gelato alla vaniglia; 6 lamponi; 6 more; 6 mirtilli; 1 biscotto Wafer (alla vaniglia); 1 bicchierino di vino passito (come il Greco di Bianco, o il Ramandolo); 2 foglie di menta; PROCEDIMENTO: In una ciotola, mescoliamo il vino, con lo zucchero assieme alle bacche (more, mirtilli e lamponi) e lasciamo insaporire per circa 1 ora in frigo e sgoccioliamo poi le bacche, avendo cura di conservare il sugo. In una coppetta (io ho usato una…
Dovevo preparare un dolce per i miei amici....dovevo perchè vedere le persone che voglio bene mangiare una cosa che ho preparato mi rende sempre felice e così ho pensato che sotto il periodo natalizio il dolce migliore fosse un TRONCHETTO....ma non il solito...volevo far qualcosa di particolare e così mi sono ricordato di una vecchia tecnica vista anni fa ma mai provata. In questo post nessuna ricetta ma solo foto per imparare una tecnica di decorazione che molti usano per abbellire i rotoli di pasta biscotto. (quindi possiamo usare questa tecnica non solo per Natale ma creando piccoli capolavori) Piccoli…
Il tronchetto è una tipologia di dolce sempre simpatica e facile da preparare e solitamente si realizza a Natale. In questo post vi lascio la ricetta per un tronchetto buono da preparare tutto l'anno. INGREDIENTI: 10 uova; 6 cucchiai di acqua bollente; 400 g. di zucchero; 500 g. di farina 00; 1 bustina di lievito per dolci; 1 stecca di vaniglia; 250 ml di panna per dolci; 150 g. di fragoline di bosco intere; 400 ml. di latte; zucchero a velo; PROCEDIMENTO: Per realizzare la base bisogna separare i tuorli dagli albumi: in una ciotola quindi unire i 6 tuorli…
Non tutti conoscono i Pullece 'e Monaco, dolci natalizi conosciuti in tutto il territorio Stabiano. Stranamente non troviamo tracce di questo dolce in altri posti se non nei paesi limitrofi. Il 23 Novembre all'Hotel Stabia di Cmare di Stabia ho partecipato al I° Meeting del Vino Campano e tra gli ospiti c'erano i pasticcieri Antonio e Mattia Vanacore della pasticceria JOLLY che avevano preparato per noi ospiti una piramide di Pullece 'e Monaco. I pasticcieri, veri professionisti, oltre a farci gustare questo splendido dolce avevano preparato anche un flyer con la storia di questo splendido dolce: ora, a distanza di…

HORROR CAKE... ...tremate, tremate!! VI MANGERO' IL CERVELLO!! Per HALLOWEEN e non solo un'idea carina per realizzare una torta un po' originale, un po' orripilante ma tanto simpatica. LA REALIZZAZIONE E' SEMPLICE!! Bisogna: avere tutti gli ingredienti (guarda le rispettive ricette); avere marmellata di fragole (simulerà il sangue); realizzare il pan di spagna, fare la crema pasticcera; montare la panna; avere fantasia nei colori PAN DI SPAGNA clicca qui per la ricetta.... a questa ricetta va aggiunto colorante alimentare (IO HO SCELTO COLORANTE VERDE) CREMA PASTICCERA clicca qui per la ricetta.... a…

La festa di HALLOWEEN anche quest'anno si avvicina.......e come ogni anno su RISTORAZIONE CON RUGGI tornano le ricette spaventose!! Per chi vuole spaventare i suoi amici e festeggiare a casa creando cibi DA INCUBO! ...in continuo aggiornamento..... Ma voi sapete da dove deriva questo nome? Quando nell’alto medioevo il cristianesimo si diffuse nelle terre celtiche (Irlanda, Bretagna) e divenne la religione ufficiale della maggior parte dell’Impero Romano, una serie di editti papali istituirono un giorno di festa della chiesa, Ognissanti (o Tutti i Santi) da celebrare il 1 ° novembre di ogni anno. La chiesa cattolica avrebbe contribuito…

Tornano le ricette di HALLOWEEN.......e questa sono sicuro che ti piacerà davvero tanto. Tra poco è HALLOWEEN e sono sicuro che molti vorranno preparare sfiziosi ed orribili manicaretti per disgustare gli amici. Leggi le altre orribili ricette Ecco a voi allora, più che una ricetta...un modo per tagliare le olive (rigorosamente nere) su una pizza. PER LA RICETTA DELL'IMPASTO DELLA PIZZA CLICCA QUI PROCEDIMENTO: Bisogna tagliare prima le olive a metà (IL CORPO); una parte andrà ulteriormente tagliata a metà (LA TESTA); poi dobbiamo fare delle fette sottili (LE ZAMPE); e poi unire tutto come in un PUZZLE; …