Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.
992 Posts
IL CURRICULUM DELLO STUDENTE –  guida utile e completa

IL CURRICULUM DELLO STUDENTE – guida utile e completa

Anche quest'anno torna il CURRICULUM DELLO STUDENTE. Di cosa si tratta? Si tratta di un portale che ha debuttato due anni fa e che, una volta compilato, permetterà di ottenere un documento da allegare al diploma per certificare attività extrascolastiche di ciascun studente, come quelle linguistiche, quelle culturali, musicali, sportive, artistiche e di volontariato. Ma è solo dal 2024 che le informazioni del curriculum dello studente si incrociano con quelle dell’E-Portfolio orientativo sulla PIATTAFORMA UNICA.   A cosa serve il CURRICULUM DELLO STUDENTE? Il Curriculum dello studente è stato progettato per raccogliere esperienze svolte nel percorso formativo da ciascuno studente…
continua a leggere..
Esame di Stato 2023 2024  per gli alberghieri con LO SCHEMA RIASSUNTIVO

Esame di Stato 2023 2024 per gli alberghieri con LO SCHEMA RIASSUNTIVO

Eccoci nuovamente a parlare del nuovo Esame di Stato 2024. Questo è il post definitivo in cui troverai: le date; le discipline coinvolte; informazioni su prove scritte ed orali; informazioni sulla commissione; il FAMOSO schema a panino riservato agli Istituti Alberghieri che RIASSUME tutte le novità previste quest'anno. Anche quest'anno, lo svolgimento dell’esame di maturità prevede lo svolgimento di due prove scritte e di una prova orale, cioè un colloquio. Solo da qualche giorno è stata emanata l'ordinanza ministeriale che disciplina lo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2023/2024 ma tuttavia le norme…
continua a leggere..
Esame di Stato 2023\2024 –  indicazioni, discipline esterne, date e decreto

Esame di Stato 2023\2024 – indicazioni, discipline esterne, date e decreto

Da qualche giorno sono state rese note le discipline affidate ai docenti Commissari Esterni per l’Esame conclusivo del secondo ciclo d’istruzione. Come si svolgerà l'esame di Stato? Si svolgerà secondo la struttura definita dal decreto legislativo 62/2017: una prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, che si svolgerà dalle ore 8.30 del giorno mercoledì 19 giugno 2024; una seconda prova scritta, riguardante le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio (per i Professionali delineati dal d.lgs. n. 61/2017, la seconda prova scritta non riguarda specifiche discipline ma le competenze in uscita e i nuclei tematici…
continua a leggere..
Alberi Gratis con Ikea per un Natale 2023 più Verde

Alberi Gratis con Ikea per un Natale 2023 più Verde

Anche quest’anno, Ikea rinnova il proprio impegno nella salvaguardia dell’ambiente tramite l'iniziativa “Compostiamoci Bene”: alberi di Natale gratis se restituiti dal 6 al 15 gennaio. Progetto che si inserisce all’interno di un disegno di sostenibilità molto più ampio da parte dell’azienda, volto a raggiungere emissioni di gas 0 nel 2050. “Compostiamoci Bene”: l’iniziativa di Ikea per un Natale sostenibile Ikea Il colosso svedese noto per il suo impegno nel campo dell'arredamento e della sostenibilità, ha lanciato la campagna "Compostiamoci bene" per promuovere un Natale più verde. L'iniziativa permette ai clienti di restituire i loro alberi di Natale dopo le festività,…
continua a leggere..
I costi da considerare per aprire un ristorante: guida  completa

I costi da considerare per aprire un ristorante: guida completa

Aprire un ristorante è un sogno per tante persone che sognano di diventare imprenditori nella ristorazione, ma è anche un'impresa che richiede un investimento economico non di poco conto e chiaramente del tempo.  Uno dei fattori più importanti da considerare è dunque proprio il costo iniziale per avviare l’attività, e di seguito ti forniremo una panoramica delle principali voci di spesa da considerare per aprire un ristorante.  Ti diremo quali sono le uscite necessarie e come pianificare gli esborsi in modo accurato. Sei pronto? Cominciamo subito! Il business plan per il tuo ristorante Il primo passo per aprire un ristorante…
continua a leggere..
Insegnanti: come prevenire e gestire le crisi con l’aiuto di una tabella

Insegnanti: come prevenire e gestire le crisi con l’aiuto di una tabella

Sappiamo da tempo che tutte le scuole devono prevedere un Piano di prevenzione e gestione delle crisi comportamentali; esso è presente sia in una parte del PEI o del PDP in cui si individuano sia nei percorsi per la prevenzione sia in quelli per la gestione delle crisi. Qualora un alunno abbia una certificazione di ADHD, disturbi di condotta e/o disabilità tali da comportare crisi comportamentali, si valuterà caso per caso, in accordo con la famiglia, i docenti e l’equipe di riferimento, se applicare il Piano in tutte le sue parti. Perchè è importante? Pianficare un'azione attenza consente a tutti…
continua a leggere..
Orientamento & Tutor: i criteri di assegnazione alle classi

Orientamento & Tutor: i criteri di assegnazione alle classi

Il giorno 11 ottobre 2023 il Ministero dell'Istruzione e del Merito (con il"bellissimo" acronimo MIM che personalmente trovo davvero buffo) ha diffuso la nota 2790 relativa alla "Piattaforma Unica per fruizione servizi messi a disposizione di studentesse, studenti e famiglie e principali indicazioni operative". Per i meno attenti ricordiamo che la circolare contiene tre allegati: ALLEGATO A rivolto per le Segreterie ALLEGATO B rivolto al personale scolastico per l'attuazione delle Linee guida per l'orientamento; ALLEGATO C con all'interno le indicazioni sui servizi contenuti in "Vivere la scuola e Strumenti". L'Allegato B e la figura del docente tutor L'allegato B presenta…
continua a leggere..
Tutti i BONUS per docenti: elenco completo ed aggiornato di sconti ed agevolazioni

Tutti i BONUS per docenti: elenco completo ed aggiornato di sconti ed agevolazioni

Sei un docente? Un tecnico? Lavori nel mondo della scuola italiana? Questo post fa la caso tuo! Qui potrai leggere e scoprire tutti i bonus e le agevolazioni destinate a te....in continuo aggiornamento.   CARTA DEL DOCENTE Qualcuno lo chiama ancora "bonus docente" ma in realtà non si è mai chiamato così. Si tratta di una carta virtuale esclusivamente per docenti su cui ogni anno il MIUR carica 500€ per acquistare strumenti tecnologici utili a fini didattici, corsi di formazione, biglietti per spettacoli teatrali, mostre, concerti ed altri eventi culturali. Su questo blog, a questo LINK, trovi una guida completa…
continua a leggere..
Essere un buon docente Tutor: consigli utili

Essere un buon docente Tutor: consigli utili

La maggior parte degli studenti italiani oggi non si sente supportata. Perchè? Certamente non possiamo attribuire colpe ma limitarci a trovare soluzioni. Forse oggi il mondo gira troppo veloce e l'ansia regna sovrana. E forse tra tutta questa tecnologia a scuola oggi manca il fattore umano. Ecco perchè occorre una strategia efficace che possa supportare i nostri studenti. Come essere un buon docente Tutor? Non esiste la formula magica ma certamente un pizzico di empatia e di buona volontà possono aiutarci moltissimo. Prima di programmare attività e pianificare eventi da far seguire ai nostri studenti dovremmo chiederci: com'è essere un…
continua a leggere..
UNICA: la piattaforma digitale per gli studenti di domani

UNICA: la piattaforma digitale per gli studenti di domani

Unica, è questo il nome della nuova piattaforma del Ministero dell'Istruzione e del Merito. E' online dall'11 ottobre ed è stata fortemente voluta per offrire un solo punto di accesso ai servizi digitali dedicati alle famiglie e agli studenti della Scuola Italiana. Prevista dal Piano di semplificazione per la Scuola lanciato ad aprile dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e in attuazione delle Linee guida per l'orientamento approvate a dicembre 2022 la piattaforma è al servizio di oltre 10 mila scuole statali e paritarie, interessando più di 6,5 milioni di studenti, circa 8 milioni di genitori, delegati, tutori…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.