Risotto al cavolfiore BLACK EDITION

INGREDIENTI:
  • 250 g di riso venere;
  • 300 g di cavolfiore;
  • 1/2 cipolla;
  • 1 spicchi di aglio;
  • 2 cucchiai di formaggio Grana Padano grattugiato;
  • 1 litro di brodo vegetale;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • sale;
  • pepe;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco q.b. 

PROCEDIMENTO:
Pulite e tagliate il cavolfiore, poi dividetelo in piccoli pezzi. Rilavate accuratamente in abbondante acqua fredda e scolarle, poi date una sbollentata in acqua salata (già in ebollizione) per qualche minuto. Scolate e dividete: una parte andrà per il risotto, mentre un’altra parte verrà frullata con un frullatore ad immersione per creare una crema su cui poggeremo il risotto.
La crema di cavolfiore la ottengo frullando semplicemente il cavolfiore cotto con un po’ di brodo salto leggermente.
Intanto riscaldate il brodo portandolo ad ebollizione; fate un trito fine di aglio e di cipolla e fatelo appassire in una casseruola con un po’ di brodo (fate colorare leggermente). 
Aggiungete il cavolfiore e fate cuocere per circa 3 minuti (unendo un po di brodo se occorre).
Unite poi il riso, mescolando bene. Fatelo tostare per 2 minuti circa, bagnate con il vino e fatelo evaporare. Poi versate il brodo bollente coprendolo del tutto. Iniziate a cuocere avendo cura di girare con un mestolo di legno per evitare che si attacchi sul fondo, salate leggermente.. Continuate la cottura per circa 20 minuti.
Quando sarà cotto, togliere dal fuoco e mantecare con il formaggio (non ho usato burro perchè verrebbe troppo pesante e parer mio, serve solo a coprire il vero sapore).

Sul fondo del piatto, versate la crema di cavolfiore su cui poi poggerete il risotto. Macinate a momento poco pepe e versate a crudo un filo di olio extravergine d’oliva.

Ho decorato il piatto con una cialda croccante di Grana Padano e con delle foglie ottenute intagliando una carota

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.