Cos’è? Sentiamo spesso parlare di mantecatura del risotto ma a volte non chiediamo.
Non è altro che la fase finale della preparazione del risotto.
La mantecatura (nel caso specifico del risotto) ha uno scopo ben preciso ed è fondamentale; serve a legare i chicchi di riso tra di loro, in modo che il risultato sia un vero risotto!
Ma a cosa serve la mantecatura?
Bene, serve ad unire i chicchi di riso tra di loro. Infatti, durante la preparazione del risotto, i chicchi non si uniranno tra di loro (a meno di non scuocerli, rilasciando l’amido e creando una vera pappetta). E’ quindi necessario utilizzare un qualche espediente per compattare il risotto.
Puo’ avvenire in tre modi (in base all’ingrediente usato):
– con foraggio tipo grana padano oppure parmigiano reggiano;
– con il burro;
– con entrambi gli ingredienti
Personalmente la versione con il grana, per ovvi motivi, la ritengo molto più salutare.
In generale non bisogna mai esagerare con questi ingredienti, perchè potrebbero coprire il gusto del risotto.
Per quanto riguarda il grana, io consiglio di mettere un numero di cucchiaini da caffè prestabilito:
- per due persone, 4 cucchiaini.
- per tre persone, 6 cucchiani…..e via via aumentando

Eono by Amazon - Bilancia da cucina digitale, in acciaio inossidabile con piatto rimovibile, funzione tara, display LCD, capacità 5 kg/11 lb, garanzia 15 anni
Vacu Vin Pompa Salvavino Concerto con 4 Tappi per Il Vuoto - Nero
Vicloon Spatole in Silicone, Set Spatola da Cucina Utensili, Resistente al Calore Antiaderenti Utensili da Cucina in Silicone, Compreso Cucchiaio in Silicone, Pennelli da Cucina ECC (4 Colori)
FACKELMANN Affettaverdure regolabile con paradito, lama in acciaio inossidabile (colore: bianco / nero)