Cozze e capesante gratinate
Ingredienti
- Cozze
- Capesante
- Pangrattato o pan carrè
- Pepe
- Prezzemolo o origano
- Parmigiano
- Olio
- Brodo vegetale (solo per le capesante) oppure vino bianco
Preparazione:
Pulire le cozze e le capesante con abbondante acqua fredda. Aprirle con un coltellino. Togliere la parte filamentosa (per le cozze, le alghe per intenderci) e lascarle un po’ sott’acqua corrente per eliminare la sabbia.
A questo punto preparare la farci o “gratinatura” mescolando in una terrina pangrattato, prezzemolo, formaggio, pepe, poco olio ed il brodo quanto basta per amalgamare il tutto. Bisogna ottenere un composto omogeneo, cremoso ma non liquido.
Mettere le capesante e le cozze farcite in una teglia da forno. Irrorare con un po’ di olio extravergine d’oliva. Preriscaldare il forno a 200° e poi farle cuocere per almeno 10 min. finchè
Non acquistano un colore dorato. Servire con limone.
N.B. Per le cozze si puo’ preparare la “gratinatura” con l’acqua delle stesse (opportunamente filtrato) invece del brodo se invece di aprirle con un coltellino si fanno aprire in una pentola su fuoco a fiamma vivace per circa 5-7 min.
Per le capesante si puo’ aggiungere alla farcia un po’ di brandy.


Zeller 13580 Scaffale portabottiglie in bambù 29 x 16 x 42 cm
INOXLM Tagliere Spianatoia Piano di Lavoro in Acciaio Inox Varie Misure per Cucina per Bar per Ristorante per impastare (30x50 Piega 2 cm)
GPISEN Portatile Bilancia Cucina,Intelligente Bilance per Gioielli, con Display LCD e 7 Unità, Funzione Tara, per Cucinare, Caffè, Bilancia Digitale di Precisione-500g x 0.01g
TONVER Raschietto Taglia Impasto, 2 Pezzi Di Plastica Taglierina Della Pasta, Spatola Per Pizza, Pasta, Torte e Pane, Spatole Per La Cottura Del Pane