Si avvicina il natale…..è il periodo dei dolci: al cioccolato, alla crema, alla nocciola, alla mandorla, con panna, con frutta, ripieni, affogati, inzuppati………insomma…..calorie alle stelle!!! Perchè quest’anno non cambiare un po’ inserendo nel nostro menu natalizio qualcosa di diverso? Ecco ...
UN PO’ DI STORIA: La melanzana è sempre stato considerato un ingrediente povero fino a quando nell’800, Pellegrino Artusi riuscì a portarlo sulla tavole dei nobili. Da quel momento fino ai giorni nostri, noi italiani ci siamo innamorati della melanzana. ...
La mia cuginetta mi ha chiesto una ricetta vegana. Ho avuto qualche anno fa degli alunni vegani con cui mi piaceva chiacchierare di questo stile di vita (a mio parere un po’ troppo eccessivo) salutare e fantasioso. Infatti nella cucina vegana ...
Lo scorso fine settimana, sono andato a trovare un mio amico che abita vicino al Vesuvio. Di sera abbiamo improvvisato un cocktail party (o forse dovrei scrivere un vino paesano-party). Non volevamo fare la solita pizza. Avevamo ½ kilo di ...
E’ un piatto tipico indiano (in questa versione a base di lenticchie). Questo piatto può costituire un valido piatto unico in una dieta vegetariana perchè è ricco di proteine, oppure puo’ essere abbinato ad un buon secondo di carne. Questi ...
Pochi di voi sanno che le melanzane sono leggermente tossiche. Esse fanno parte della famiglia delle solanacee di cui fanno parte altri alimenti: patate peperoncino pomodoro (solo il pomodoro ancora verde contiene la solanina, tossica) peperoni E’ una ...