I maritozzi...che buoni. Tutti dovrebbero gustarli almeno una volta nella vita. Soffici e golosi....alla vista sono panini, ma in bocca diventano un'esplosione di sapore. Sono tipici della cucina romana e non esiste un solo bar in tutta Roma che non ne abbia almeno un vassoio nella propria vetrina. Per tradizione, si offre questo dolce nei periodi matrimoniali; infatti sembra addirittura che da questa usanza nè derivi il nome: le future spose che ricevevano il dolce, soprannominavano maritozzi i loro donatori. INGREDIENTI: 300 g di farina 100 g di uva passa 50 g di zucchero 50 g di pinoli 50 g…
Quando si parla di struffoli, si parla di Napoli, di Natale e di tradizione. Infatti gli struffoli, insieme alla sfogliatella, la pastiera, il babà è il dolce napoletano più conosciuto al mondo. COSA SONO Analizzandoli visivamente capiamo che non solo altro che palline di pasta, ricoperte di miele e decorate con confettini colorati (diavolilli). Gli struffoli possono essere fritti o al forno. La preparazione è semplice ed abbastanza veloce. UN PO' DI STORIA Eppure la vera storia della sua invenzione si disperde tra realtà e dicerie. Come accaduto anche ai suoi compagni zuccherosi, anche questo dolce non è realmente napoletano. Sembra…

E' il cioccolatino che amo di più......non posso resistere al suo gusto.... INGREDIENTI: 75 gr pasta di nocciole 100 gr cioccolato fondente 100 gr cioccolato al latte 100 gr cioccolato bianco PROCEDIMENTO: La pasta di nocciole potete comprarla già pronta oppure potete provare a farla voi cliccando qui. Per impostare la forma dei nostri cioccolatini possiamo usare uno stampo per plumcake (oppure una vaschetta di alluminio con carta forno). Procediamo ai cioccolatosi passaggi: utilizzando il metodo "a bagnomaria" (l'unico valido quando si parla di cioccolato) sciogliamo il cioccolato al latte e poi misceliamolo con 25 gr di pasta di nocciole.…
Forse non tutti sanno che è possibile preparare velocemente un'ottima pasta di nocciole anche a casa. Nei ristoranti e nelle pasticcerie questa pasta è la base per creme, gelati e dolci al cucchiaio. INGREDIENTI: 200 gr Nocciole 100 gr Zucchero PREPARAZIONE: Preriscaldate il forno a 180°. Disponete le nocciole su una placca del forno rivestita di carta forno e fatele tostare in forno per circa 8 minuti (controllate dopo cinque minuti, il tempo varia a seconda della grandezza delle nocciole). Fatele raffreddare e poi frullatele con lo zucchero. Il risultato sarà una bella crema densa e profumata (se c'è troppo…
Come avevo avuto modo di preannunciarvi, il giorno 10 dicembre ho seguito il corso del Cioccolato organizzato dalla S.E.M.L. (Associazione Cuochi Stabiese Equana Monti Lattari) tenuto dal maestro cioccolatiere Tommaso De Rosa. In qualità di socio avevo l'obbligo di andarci (in verità era un'occasione che non potevo perdermi perchè amo il cioccolato). E' stato un pomeriggio molto interessante, dalle 15.00 alle 18.00, immersi nel cioccolato. L'evento si è tenuto nel Ristorante VILLA DEI CESARI di Gragnano. Appena potrò, farò qualche post sul cioccolato. Intanto vi lascio le foto della giornata..... INIZIAMO CON LE NOZIONI BASE: CHE COS'E' IL CIOCCOLATO E DA…
Si avvicina il natale.....è il periodo dei dolci: al cioccolato, alla crema, alla nocciola, alla mandorla, con panna, con frutta, ripieni, affogati, inzuppati.........insomma.....calorie alle stelle!!! Perchè quest'anno non cambiare un po' inserendo nel nostro menu natalizio qualcosa di diverso? Ecco a voi una valida alternativa agli ormai stereotipati fine pasto. Ideale per cambiare, ideale per un menu vegetariano posso osare definendolo un vero "dessert vegan"......immaginate che profumo... Non ci resta che realizzarlo!! INGREDIENTI: 4 pere (grandi); 300 gr. di zucchero di canna; 1 bottiglia di vino rosso (io adoro l'Aglianico); 1 limone; 1 stecca di cannella; 1 po' di anice…

E' una ricetta molto veloce, circa 10 minuti per la preparazione. Con queste dosi dovreste riuscire a fare 12 muffin. INGREDIENTI: 2 cucchiai di farina d'avena; 380 gr. di farina 00; 3 uova; 125 gr. di latte di avena; 90gr. di zucchero di canna; 125 gr. di miele d'acacia; il succo di mezzo limone; 125 gr. di burro fuso; 1 cucchiaino di lievito in polvere; fiori di timo fresco q.b.; PROCEDIMENTO: Iniziamo con l'accendere il formo a 180°. In un pentolino, riscaldate il latte d'avena (non portatelo ad ebollizione) e mettere in infuzione i fiori di timo. Mentre aspettiamo che…
La crema inglese è un classico dessert al cucchiaio dal gusto delicato e dalla consistenza vellutata; a differenza della crema pasticcera, la crema inglese non contiene farina, risulta quindi più fluida ed è un ottima salsa da servire (anche calda) in coppa, accompagnata da savoiardi, lingue di gatto o altri biscotti secchi (anche alle mandorle o nocciole). La crema inglese può anche essere utilizzata per accompagnare dolci a pasta lievitata come Plumcake, Pan di Spagna, Colombe, Panettoni, ecc… INGREDIENTI: Latte fresco 500 ml Uova 6 tuorli Vaniglia 1 bacca (o altri aromi) 130 gr Zucchero PREPARAZIONE: Per preparare la crema…

La ciambella è l'ideale sia per la prima colazione, che per la terza, la quarta.....eheheh Se poi la chiamiamo "DOPPIO CIOCCOLATO"....allora il successo è garantito... INGREDIENTI: 4 albumi; 250 g di farina 00; 30 g di cacao amaro; Cioccolato fondente; 100 g di zucchero; 70 g di nocciole tostate e spellate; 100 g di burro fuso; 1 yogurt intero; 30cl. di latte; 1 pizzico di sale; 1 bustina di lievito per dolci; PROCEDIMENTO: Accendiamo il forno ed impostiamolo a 180°. Montate gli albumi a neve e mettete da parte. Frullate le nocciole con lo zucchero (aiutandovi con un mixer) fino…

Ho dato questo nome a questa torta, vista tanti anni fa.....in realtà non si tratta di crepes ma di pancakes....ma dar questo nome: "torta 1000 crepes" mi suona meglio di "sfoglie di pancake" no? Qual'è la differenza tra i pancakes e le crepes? Gli ingredienti sono diversi! Pancakes: 30gr di burro; 150 grammi di farina; 200 ml di latte; 4 uova; 3 cucchiai di zucchero; 2 cucchiaini di lievito; marmellata d'arancia; Crèpes: 200 grammi di farina; 500 grammi di latte; olio di semi di mais; 2 uova; 1 tuorlo; INIZIAMO ADESSO A CREARE AL NOSTRA TORTA, NON E' DIFFICILE, ANZI…