I maritozzi…che buoni. Tutti dovrebbero gustarli almeno una volta nella vita.
Soffici e golosi….alla vista sono panini, ma in bocca diventano un’esplosione di sapore.
Sono tipici della cucina romana e non esiste un solo bar in tutta Roma che non ne abbia almeno un vassoio nella propria vetrina. 
Per tradizione, si offre questo dolce nei periodi matrimoniali; infatti sembra addirittura che da questa usanza nè derivi il nome: le future spose che ricevevano il dolce, soprannominavano maritozzi i loro donatori.

INGREDIENTI:

  • 300 g di farina
  • 100 g di uva passa
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di cedro candito
  • 50 g di pasta di pane
  • 2 uova
  • olio e sale q.b.

PROCEDIMENTO

Lavorate la pasta da pane con un etto di farina, un uovo, un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio. Formate una palla, copritela con un tovagliolo e fatela riposare per 4 ore. Terminato il tempo, aggiungete alla pasta il resto della farina, 40 g d’olio, lo zucchero, il sale e l’altro uovo. Impastate con un po’ d’acqua calda, unite l’uvetta precedentemente rinvenuta e asciutta, i pinoli il cedro tritato e formate dei panini che dovranno lievitare ancora 6 ore. A questo punto cuoceteli a 180° per 15 minuti, una volta freddi, tagliateli nel senso della larghezza ma non fino in fondo e farciteli con panna montata o ricotta zuccherata.

Di Giuseppe Alfredo Ruggi

Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *