INGREDIENTI (x 6 persone): PER IL GELATO 200 g di panna fresca 120 g di zucchero 300 g di latte 100 g di cioccolato fondente rhum. 80gr. di rhum PER LE SCODELLINE fette di pan brioche. Occorrono circa una 40′ ...
Parliamoci chiaramente. Cucinare l’agnello è tradizione. STORICAMENTE: Viene mangiato tradizionalmente al pranzo pasquale in quanto simboleggia il sacrificio di un agnello in seguito alla liberazione del popolo di Israele descritto nell’Antico Testamento. PRATICAMENTE: L’agnello a pasqua “c’ho vò!! (ci vuole)…..s’addà ...
L’estate sta finendo……….non ancora! Il simbolo per eccellenza dell’estate è il gelato ed io buon meridionale sono un amante del gelato. Quando fa caldo, mi trovo per strada e non ho ancora cenato mi piace farlo con un buon gelato. ...
La vellutata “Vichyssoise” prende il nome dalla città di Vichy (FRANCIA), città vicina alla terra natale del suo ideatore lo chef Diat. E’ una zuppa che va servita fredda ideale in estate o semplicemte quando fa caldo. INGREDIENTI: 300gr. di ...