In questo periodo il lavoro di insegnante mi ha portato vicino Trieste, esattamente a Grado ma quando posso, mi piace prendere l'autobus e raggiungere la capitale mitteleuropea. Che bella città Trieste! Per uno come me che è sempre vissuto guardando il mare, passeggiare a Trieste vuol dire respirare aria di casa (quasi). E l'odore del mare a Trieste si mescola con l'aroma del caffè....perchè Trieste è la città del caffè, davvero. Te ne accorgi dalle tante botteghe del caffè sparse per la città, dalle insegne e soprattutto dal modo con cui si chiede un caffè al bar. Forse non sai…
In Italia consumiamo milioni di caffè espresso, ma quanti sono realmente fatti bene? La fase di estrazione del caffè è una fase molto delicata, che può variare in base a tantissimi fattori. Un buon caffè deve essere: caldo come l’inferno, nero come il diavolo, puro come un angelo, dolce come l’amore. Charles Maurice de Talleyrand-Périgord In questo post eseguiremo una vera e propria analisi. E' attraverso lo studio attento e la ricerca sensoriale che è possibile analizzare queste caratteristiche. Innanzitutto dobbiamo distinguere il caffè perfetto dal caffè caffè sottoestratto (si ottiene in meno di 20 secondi) e caffè sovraestratto (si ottiene in…
Esiste nel mondo del food il momento in cui gli operatori partono verso eventi di settore, vere e proprie manifestazioni della cultura e del gusto. Un momento di svago e relax ma anche di profondo studio delle tendenze del momento, perchè se vuoi restare aggiornato devi obbligatoriamente vivere il mondo della ristorazione Ma quali sono gli eventi migliori in Italia, a cui bisogna partecipare assolutamente? Esistono tantissime manifestazioni in Italia, il paese delle fiere ma solo queste in elenco (secondo me) sono quelle più importanti. Ecco allora una lista, in ordine temporale, che potere liberamente consultare. Così potete segnare in…
E' ufficiale! Il blog partecipa al contest “Dieta mediterranea? Sì, grazie!” con una ricetta inedita assieme alle altre 126 ricette candidate per il food contest promosso da Policlinico Federico II e AIFB. Il concorso ha come obiettivo promuovere la cultura sala della buona cucina. Gnocchetti di broccoli e farina di Vuoi la ricetta? Clicca qui Ora non resta che aspettare il mese di Marzo 2017 quando saranno comunicate le 60 ricette (10 per ogni categoria) più rispondenti agli obiettivi del contest. E per gli autori delle 60 ricette ci sarà un evento formativo esclusivo nel mese di Maggio! Stay tuned!

Il Natale è alle porte ed è tempo di regali. Avete un cuoco in famiglia? La tua dolce metà lavora nella ristorazione? Magari devi fare un regalo ad un amico pasticciere? Chi lavora nel mondo della ristorazione difficilmente festeggia le festività Natalizie assieme ai propri cari ed ancora più difficilmente scriverà la letterina a BABBO NATALE. Ma anche quando si torna a casa verso le tre di notte del 25 dicembre si punta dritto all'albero di Natale, questo è un dato di fatto!! Una persona che cucina è una persona che dà perchè anche il cibo più semplice è un…
Che bello il mondo della cucina, un mondo atipico non c'è che dire, pazzarello e tanto dinamico. Se vuoi entrare a far parte di questo mondo, se un giorno guardandoti allo specchio ti sei detto: "VOGLIO FARE IL CUOCO" questo é quello che devi sapere. 1. Puoi lavorare in cucina anche senza andare a scuola di cucina. É la verità ed occorre essere sinceri. La cucina é un mondo di grande passione e sacrificio. Se hai queste due cose, iniziando dai lavori piú umili in cucina, pian piano con la "gavetta" potrai ambire a ruoli piú importanti e di responsabilità.…
É da un po' che non scrivo. Ne sono successe di cose. Tre giorni fa l'ISIS di Monfalcone (l'Istituto alberghiero, per intenderci) mi ha chiamato per il ruolo di insegnante per tutto l'anno scolastico. É stata proprio "un'offerta che non ho potuto rifiutare" (leggi questa frase con l'accento siciliano ;) ) E così da un giorno all'altro mi sono trovato catapultato in una regione che conosco molto bene ma in una città che non conosco affatto. Il viaggio é stata una vera avventura....poi con calma scriverò un bel post con tanti dettagli. Purtroppo, almeno per questi giorni, non aggiornerò il…

Se mi segui da tempo sai che in questi giorni sono stato a Perugia all' EUROCHOCOLATE. Un viaggio fantastico che ho documentato in un mio post. Cercalo nel blog nella sezione NEWS. Stando a Perugia, come avrei potuto non visitare la Fabbrica Perugina? Ed ecco quindi un foto-reportage della visita, utile per chi vuole visitare la fabbrica di cioccolato, per i curiosi e per gli amanti del cioccolato. COME ARRIVARCI Dal centro di Perugia io e la mia ragazza abbiamo preso l'autobus Linea R direzione San Sisto (circa 15 minuti di viaggio). La fabbrica si fa subito notare, è enorme.…
Sono appena tornato da Perugia, che dire....un evento favoloso. Se non ci sei stato ancora, devi andarci. Ho partecipato al concorso #conPavesiniCACAO preparando una ricetta con il nuovo Pavesino al Cacao. COME ARRIVARE A PERUGIA Il viaggio verso la città del Cioccolato Italiano è stato molto comodo. Ho utilizzato i servizi dell'autolinea TAM. Clicca qui per scoprire orari e tariffe A bordo poltrone molto comode e WIFI gratis. Appena arrivati, io e la mia ragazza siamo andati in albergo. Ci sono molti alberghi a Perugia ma credo che durante l'EUROCHOCOLATE soggiornare nell'unico Hotel italiano dedicato al cioccolato sia d'obbligo. E…
E così domani sarò in viaggio. Destinazione? Come ogni anno quest'evento riempie le strade di migliaia di visitatori golosi di cioccolato. Io sarò a Perugia per la sfida di CHOCOBLOGGER. Infatti la mia ricetta è stata selezionata per partecipare al concorso organizzato da Pavesi ed Eurochocolate. Il concorso è stato molto duro. Questo è il dessert che ho proposto Vuoi la ricetta? Clicca qui La Sfida Siamo in sei (tre blogger e tre appassionati) e domani ci esibiremo dal vivo preparando la ricetta in 15 minuti. La giuria di qualità composta da 5 membri decreterà il vincitore. La votazione terrà…