I maritozzi…che buoni. Tutti dovrebbero gustarli almeno una volta nella vita. Soffici e golosi….alla vista sono panini, ma in bocca diventano un’esplosione di sapore. Sono tipici della cucina romana e non esiste un solo bar in tutta Roma che non ...
Quando si parla di struffoli, si parla di Napoli, di Natale e di tradizione. Infatti gli struffoli, insieme alla sfogliatella, la pastiera, il babà è il dolce napoletano più conosciuto al mondo. COSA SONO Analizzandoli visivamente capiamo che non solo ...
E’ il cioccolatino che amo di più……non posso resistere al suo gusto…. INGREDIENTI: 75 gr pasta di nocciole 100 gr cioccolato fondente 100 gr cioccolato al latte 100 gr cioccolato bianco PROCEDIMENTO: La pasta di nocciole potete comprarla già pronta ...
Forse non tutti sanno che è possibile preparare velocemente un’ottima pasta di nocciole anche a casa. Nei ristoranti e nelle pasticcerie questa pasta è la base per creme, gelati e dolci al cucchiaio. INGREDIENTI: 200 gr Nocciole 100 gr Zucchero ...
Come avevo avuto modo di preannunciarvi, il giorno 10 dicembre ho seguito il corso del Cioccolato organizzato dalla S.E.M.L. (Associazione Cuochi Stabiese Equana Monti Lattari) tenuto dal maestro cioccolatiere Tommaso De Rosa. In qualità di socio avevo l’obbligo di andarci (in ...
Si avvicina il natale…..è il periodo dei dolci: al cioccolato, alla crema, alla nocciola, alla mandorla, con panna, con frutta, ripieni, affogati, inzuppati………insomma…..calorie alle stelle!!! Perchè quest’anno non cambiare un po’ inserendo nel nostro menu natalizio qualcosa di diverso? Ecco ...
E’ una ricetta molto veloce, circa 10 minuti per la preparazione. Con queste dosi dovreste riuscire a fare 12 muffin. INGREDIENTI: 2 cucchiai di farina d’avena; 380 gr. di farina 00; 3 uova; 125 gr. di latte di avena; 90gr. ...
La crema inglese è un classico dessert al cucchiaio dal gusto delicato e dalla consistenza vellutata; a differenza della crema pasticcera, la crema inglese non contiene farina, risulta quindi più fluida ed è un ottima salsa da servire (anche calda) ...
La ciambella è l’ideale sia per la prima colazione, che per la terza, la quarta…..eheheh Se poi la chiamiamo “DOPPIO CIOCCOLATO“….allora il successo è garantito… INGREDIENTI: 4 albumi; 250 g di farina 00; 30 g di cacao amaro; Cioccolato fondente; ...
Ho dato questo nome a questa torta, vista tanti anni fa…..in realtà non si tratta di crepes ma di pancakes….ma dar questo nome: “torta 1000 crepes” mi suona meglio di “sfoglie di pancake” no? Qual’è la differenza tra i pancakes ...