Questa è una variante europea, a differenza di quella americana (la classica apple pie). E’ semplice da preparare e molto gustosa. Ingredienti (per una tortiera da 26 cm): 200 g di farina tipo 00; 70 g di farina 0; 225 ...

Una delle più classiche delle creme, da saper fare assolutamente. E’ gustosa ma deve il proprio sapore alla freschezza delle uova ed al fantastico ed inconfondibile sapore del vino liquoroso. Originariamente fatto con il vino Marsala, è possibile tuttavia utilizzare ...

In un mio articolo tempo fa ho parlato di Ippolito Cavalcanti, grande chef  autore di uno dei libri più importanti della cucina italiana. (leggi di più) E tra le tante ricette scrisse, ce ne è una: ” Piglia nu ruotolo ...

I frollini a scacchiera sono bellissimi da vedere e si possono preparare usando tantissime formine. Si tratta solo di imparare la tecnica per creare la scacchiera. INGREDIENTI 500 g. di farina 00; 250 g. di burro; 3 tuorli d’uovo; 1 ...

Chi non li conosce? Personalmente penso siano alla base della pasticceria. Ogni anno con i miei alunni, quando affronto il discorso della biscotteria li faccio sempre. I biscotti occhi di bue sono esclusivamente di pasta frolla, due biscotti rotondi (uno ...

In commercio esistono numerosi prodotti per ottenere la gelatina come TORTAGEL (solo per citarne uno). E se la facessimo noi? E’ possibile ed è molto più semplice di quanto si pensi. Ecco la ricetta della gelatina classica INGREDIENTI 1 cucchiaio ...

Chi non ha mai mangiato la crostata frutta? E’ tra i miei dolci preferiti ed è obbligatorio conoscerne la preparazione per un amante della cucina e per uno studente della scuola alberghiera. E’ un dolce tra i più classici, intramontabile, ...

A Carnevale ogni dolce vale!!! Hai già letto la ricetta e la storia delle chiacchiere? LEGGI QUI Conosci i tortelli di Carnevale? CLICCA QUI Ora tocca alle castagnole, sfere fritte da rotolare nello zucchero e mangiare rigorosamente calde. INGREDIENTI 400 ...

La crostata di frutta è sempre bellissima da vedere, per la sua succulenza, per i suoi colori, per la freschezza e la bontà che trasmette solamente guardandola. Eppure la ricetta non è semplice, la base di pasta frolla deve essere ...

In un mio vecchio post avevo già parlato dell’importanza della presentazione anche per un semplice Tiramisù (clicca qui per leggerlo) Anche in questo caso vi propongo una bella ricetta per il tiramisù (rigorosamente con formaggio mascarpone) ma con una simpatica ...