Mondo Scuola

Una sezione esclusivamente per studenti di enogastronomia: ricette, curiosità, ricerche, schemi e tantissimi approfondimenti trattati in classe

Ravioli dolci  con crumble di ciliegie e Parmigiano Reggiano 12 Mesi #PRChef2015

Ravioli dolci con crumble di ciliegie e Parmigiano Reggiano 12 Mesi #PRChef2015

Ravioli dolci  con crumble di ciliegie e Parmigiano INGREDIENTI (per 1 porzione): (per la pasta dei ravioli) 1 uovo; 20 g. di farina di grano duro; 70 g. di farina 00; 5 g. di zucchero semolato; vanillina q.b.; succo di ciliegia q.b.; (per il ripieno) ricotta (non salata); Parmigiano Reggiano STAGIONATURA 12 MESI a cubetti; panna (non zuccherata) q.b.; (per il crumble) 6 ciliegie; 30 g. di Parmigiano Reggiano STAGIONATURA 12 MESI ; PROCEDIMENTO: Iniziamo a preparare la pasta (che poi faremo riposare un'oretta in frigo). Pesiamo gli ingredienti e poi in una ciotola impastiamo l'uovo intero incorporando la semola, la farina., lo zucchero…
continua a leggere..
Le origini del Pan di Spagna: perché si chiama così?

Le origini del Pan di Spagna: perché si chiama così?

Oggi apro what's app e leggo: "Ma il Pan di Spagna si chiama così perché viene dalla Spagna?" Sorridendo, ho risposto....ma tornando a casa ho sentito il bisogno di scrivere questo post con l'intento di sciogliere ogni dubbio: "Si e no", ovvero "viene dalla Spagna ma c'è bisogno di un po' di storia". Prima di farlo però devo obbligatoriamente parlare della "PASTA GENOISE (GENOVESE)" Pasta Genovese Chi è appassionato di cucina o lavora nel settore né ha già sentito parlare (della Pasta/torta Genovese) Pan di Spagna Si tratta di una preparazione molto simile al Pan di Spagna e molto più antica…
continua a leggere..
Impasto per focacce e lievitati in rosticceria

Impasto per focacce e lievitati in rosticceria

La rosticceria italiana è stupenda e vasta: pizzette, rustici, calzoni ripieni, frittelle, crocchette, polpette di melanzane, arancini, frittatine di pasta. Si sa, qui a Napoli abbiamo un vero culto per quello che oggi definiamo "street food". Condivido questa ricetta con cui preparare ricette lievitate morbide e tanto invitanti come pizzette, focacce, hotdog, calzoni ripieni, pizzette fritte (montanare), cannoli salati... INGREDIENTI: 250 g di farina tipo 0; 250 g di farina tipo 00; 230/250 ml di acqua (a seconda del tipo di farina che sceglierete); 30 g di zucchero; 15 g di lievito di birra fresco; 40 ml di olio extravergine…
continua a leggere..
Alcuni degli argomenti che potresti trovare nelle buste all’Esame di Stato (istituti alberghieri)

Alcuni degli argomenti che potresti trovare nelle buste all’Esame di Stato (istituti alberghieri)

>> AGGIORNAMENTO sul nuovo ESAME DI STATO 2022<< scopri come affrontarlo e cosa cambierà CLICCA QUI   Il mio blog nasce tra i banchi di scuola di un istituto alberghiero, ho avuto tantissimi alunni (e tanti ne avrò ancora). TUTTI, ripeto, TUTTI mi hanno fatto la stessa domanda: "PROF, che porto all'esame di maturità nella sua materia? Purtroppo dall'anno scolastico 2018-2019 la domanda non sarà più questa (leggi quest'articolo e scopri perchè). Insegno da anni "Laboratorio dei servizi enogastronomici" in un "Istituto professionale dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera". Tutti gli studenti scelgono questo percorso di studi perchè amano…
continua a leggere..
Schema: LE TIPOLOGIE DELLA RISTORAZIONE

Schema: LE TIPOLOGIE DELLA RISTORAZIONE

In questo learning object, un semplice schema liberamente scaricabile e stampabile (lasciate però il nome dell'autore) ho sintetizzato le varie tipologie di Ristorazione, cioè le varie tipologie di aziende dell'infinito settore dell'Enogastronomia in perenne evoluzione. Sempre qui trovi tantissimi altri schemi. Usa la funzione CERCA oppure accedi alle sezione SCHEMI e MAPPE Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita'…
continua a leggere..
Lasagna Vegetariana

Lasagna Vegetariana

A volte variare alcune ricette classiche e cambiare gli ingredienti permette di gustare in maniera diversa acquisendo una conoscenza di sapori che non sarebbe possibile acquisire. E' il caso della LASAGNA VEGETARIANA, un gustoso primo che tutti dovrebbero mangiare almeno una volta INGREDIENTI: (per una teglia) per le lasagna 10 sfoglie di lasagne; 1 zucchina; 1 melanzana; 2 cipollotti; 1 Carota; 150 g di pelati (pomodorini); 200 g  di funghi champignon; 1 peperone; 1 spicchio d'aglio; 2 patate (non troppo grandi); 1 sedano; pepe macinato q.b;. olio extravergine parmigiano reggiano; sale q.b. per la besciamella (LINK PER LA RICETTA) 1 litro di…
continua a leggere..

Bagne in pasticceria: come abbinarle con le farciture

Quando si prepara un dolce, in particolare una torta farcita e si utilizza il pan di spagna, tutti sappiamo che per ammorbidirla ed insaporirla vanno bagnati tutti gli strati con la BAGNA. In base al gusto ed in base all'utenza (persone adulte o bambini) si può scegliere di usare una BAGNA ALCOLICA o una BAGNA ANALCOLICA. Di seguito vi riporto le ricetta base per la preparazione delle due: BAGNA ALCOLICA   INGREDIENTI:   200 g di acqua; 100 g di zucchero; 1 Limone o 1 Arancia; 100 g di liquore (a scelta);   PROCEDIMENTO: In un pentolino, portate a bollore…
continua a leggere..
Pasta alla Carbonara: storia e ricetta

Pasta alla Carbonara: storia e ricetta

Non esiste niente di più bello che cucinare con e per gli amici. Quante volte ci capita di cucinare, a me sempre (ma quest'è un'altra storia). Quando posso propongo sempre una bella PASTA ALLA CARBONARA...e scopro sempre con piacere che molto spesso non tutti sanno realizzare questo primo piatto, che sembra facile ma in realtà nasconde numerosi accorgimenti. Purtroppo come accade per la pizza o per la mozzarella, anche questa pietanza storica ha subito vere e proprie violenze da parte di persone ignoranti. Infatti molti aggiungono la panna!!!!!!  ASSASSINI!!! Pasta alla Carbonara: storia e ricetta E' stato lui ad accostare…
continua a leggere..
Mappa concettuale: IL BANQUETING

Mappa concettuale: IL BANQUETING

Ecco un learning object realizzato da me per snellire la comprensione di quest'argomento. Leggi l'argomento CATERING e BANQUETING cliccando qui Puoi scaricarlo cliccando sullo schema con il tasto destro e poi "Salva con nome" Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita' culturali e/o didattiche. Invito quindi a non rimuovere eo modificare il presente learning object e di segnalare nel…
continua a leggere..
Mappa Concettuale: IL CATERING

Mappa Concettuale: IL CATERING

Ecco un learning object realizzato da me per snellire la comprensione di quest'argomento. Leggi l'argomento CATERING e BANQUETING cliccando qui Puoi scaricarlo cliccando sullo schema con il tasto destro e poi "Salva con nome"   Versione n.1     Versione n.2   Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita' culturali e/o didattiche. Invito quindi a non rimuovere eo modificare…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.