L’Italia ed il mondo intero conosce la città di Gragnano come produttrice numero 1 di pasta.
L’Unione Europa ha rilasciato a questo nobile prodotto il marchio I.G.P. di qualità.
Ma chi abita in Campania sa bene che oltre la pasta ed il vino, a Gragnano trovi il PANUOZZO.
Ma di cosa si tratta?
Qualcuno ha scritto banalmente che si tratta di un panino ma, credimi, è molto di più.
Un Panuozzo è un prodotto TOTALMENTE artigianale.
La forma ricorda un panino ma è realizzato con l’impasto della pizza ed ha una lunghezza minima di 25/30 cm.
Puoi farcirlo in tantissimi modi; io personalmente adoro il Panuozzo con porchetta e provola ed il Panuozzo con melanzane grigliate, provola e patatine.
Ma ti ripeto, si tratta di un prodotto artigianale. E come tutti i prodotti ha una propria storia.
SCOPRIAMOLA ASSIEME

Il primo a realizzare un Panuozzo è stato GIUSEPPE MASCOLO, capostipite della famiglia Mascolo diventati col tempo dei veri maestri nell’arte del panuozzo.
Nacque così una fantasiosa alternativa alla Pizza e nel 1983 Giuseppe Mascolo, panificatore nato, nella sua pizzeria a Gragnano in via Marianna
Spagnuolo inventò il Panuozzo.
Spagnuolo inventò il Panuozzo.
Il primo Panuozzo sfornato era farcito con pancetta e mozzarella.
Piano piano il Panuozzo venne apprezzato sempre di più e Gragnano nel week-end si trasformò in una delle mete più succulente della provincia di Napoli.
La doppia cottura
Caratteristica unica ed importante del vero Panuozzo è la doppia cottura in forno rigorosamente a legna.
Il panetto di impasto (farina di grano tenero, acqua, lievito di birra fresco, sale marino) ben lievitato viene prima formato e poi infornato.
Quando è ben lievitato e cotto, viene sfornato e fatto riposare.
Viene poi tagliato e farcito per poi essere chiuso e ricotto.

La doppia cottura fa fondere la mozzarellaprovola ed unisce i sapori dei diversi ingredienti, oltre a conferire al Panuozzo la caratteristica croccantezza.
La differenza tra Panuozzo e Saltimbocca
Vicino Gragnano, precisamente a Vico Equense, oltre che per la pizza a metro sono famosi per il SALTIMBOCCA.
Ma qual’è la differenza?

C’è chi dice si tratti di impasti diversi. Io ho lavorato in molte pizzerie e da buon gragnanese posso dirvi che la differenza sta nella cottura. Il Panuozzo, a differenza del Saltimbocca, si presenta più croccante (a causa della doppia cottura) e le dimensioni sono maggiori.
I prezzi
Il panuozzo è una specialità povera, al pari della pizza. Solitamente la differenza è fatta dagli ingredienti (ovviamente) e dalle dimensioni.
Un panuozzo mediamente è lungo 25/30 cm, e viene tagliato a metà per ottenere una porzione singola.
Il prezzo parte da circa 3/4 € per un classico Panuozzo provola e pancetta.
Qual’è il miglior panuozzo a Gragnano?
A seguito del successo del Panuozzo, anche altre pizzerie iniziarono a produrre e scopiazzare l’invenzione della famiglia Mascolo.
Quindi appena arrivi a Gragnano……tutte le pizzerie fanno il Panuozzo.
La stessa famiglia si divise e si ramificò col tempo ed oggi a Gragnano troviamo molte pizzeria Mascolo.
La prima pizzeria, quella a via Marianna
Spagnuolo c’è ancora ed il loro panuozzo è sempre il top.
Spagnuolo c’è ancora ed il loro panuozzo è sempre il top.
Anche perchè nel 1996 registrarono il marchio.
Se vai alla Pizzeria Mascolo a via Marianna Spagnuolo, prova lo storico Panuozzo Tommaso con pomodorini, provola, funghi e tanto peperoncino fresco.
Ma ci sono molte altre pizzerie che fanno un ottimo panuozzo……..a voi scoprirle.
AmazonBasics - Bilancia digitale da cucina con display LCD, in acciaio inox, priva di bisfenolo A (pile incluse)
Paderno 41745-35 Teglia Rettangolare in ferro blu – Stampo da forno antiaderente, bordi alti, utilizzabile come vassoio, 35 x 28 cm, Altezza 3 cm
Kenwood KMX750RD Impastatrice Planetaria Kitchen Machine kMix, Robot da Cucina Mixer, 1000 W, 5 Litri, Acciaio, Plastica, Rosso
Bilancia da cucina digitale SYOSIN Bilancia da cucina con display LCD con vetro temperato Bilancia da cucina elettrica per cucinare e cuocere da forno Bilancia da cucina precisa da 5 kg / 11 lb