Timballo di riso e verdure

Il timballo é un modo simpatico di presentare una pietanza che a seconda degli ingredienti può essere leggera (verdure o pesce) e fresca oppure bella pesante ideale in inverno (con ragú o salsiccia).
In questa versione ne prepariamo una semplice, rapida ma buona e leggera.

Date importanza al tipo di riso che volete utilizzare

INGREDIENTI

  • 300 g di riso (usate un buon riso tipo il vialone nano);
  • 1,5 l di brodo vegetale;
  • olio extravergine d’oliva;
  • 1/2 cipolla;
  • pepe;
  • 100 g di zucchine;
  • 100 g di piselli;
  • 100 g di carote;
  • 100 g di pomodori;
  • basilico fresco;
  • 200 g di mozzarella;
  • 120 g di parmigiano Reggiano o Grana Padano;
  • pane grattugiato;

Eliminando il formaggio otterremo una ricetta TOTALMENTE VEGANA

PROCEDIMENTO

Iniziamo a lavare e tagliare le verdure per il brodo vegetale (ho omesso gli ingredienti per il brodo, a voi la scelta su come prepararlo).
Passiamo ora a lavare le verdure per il risotti. Poi tagliamole a cubetti (non troppo piccoli).
Iniziamo a soffriggere la cipolla tagliata a Julienne (leggi I TIPI DI TAGLIO) in una casseruola con un pò di olio sul fondo. Quando il nostro brodo inizierà a bollire, possiamo iniziare a cuocere il riso. Non dobbiamo fare altro che fare un vero e proprio risotto; il formaggio grattugiato ci servirà per mantecarlo.
La scelta del tipo di riso é importante, non usate un riso scadente.
Io ho ad esempio usato il tipo VIALONE NANO, un riso italiano 100% che mantiene la cottura e non scuoce. Lo prediligo quando devo realizzare timballi e tortini perché resta sempre compatto.
Salate e pepate leggermente e fate raffreddare. Intanto ungete con l’olio una teglia per ciambelle e spolveratela di pan grattato.
Quando il risotti si sarà raffreddato, mescoliamo poi in esso la mozzarella tagliata a cubetti piccoli.
Non ci resta che riempire il ruoto con l’aiuto di un mestolo o di un gran cucchiaio; fate una leggera pressione ma non spostate troppo il riso (rischiate di spostare il pan grattato.
Cuociamo in forno (preriscaldato) per circa 15 minuti a 180° C.
Facciamo raffreddare e poi sformiamolo.
Possiamo fare un timballo zucchine e gamberetti oppure porcini e salsiccia.
Possiamo sostituire il pan grattato con semi di sesamo.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.