Gnocchi alla Romana con salsa pomodoro

IMAGE 168

Ingredienti (x 4 persone)
• Burro 100 gr
• Groviera 30 gr
• Latte 1 litro
• Noce moscata una grattata
• Parmigiano Reggiano 120 gr
• Sale q.b.
• Semolino 250 gr
• Uova 2 tuorli

Preparazione: Per preparare gli gnocchi alla romana, ponete il latte in un tegame sul fuoco, unitamente a una noce di burro, ad un grosso pizzico di sale, e alla noce moscata; appena bollirà versatevi a pioggia il semolino, mescolando energicamente con una frusta, per evitare la formazione di grumi.
Cuocete il composto a fuoco basso per qualche minuto, fino a che il semolino di addensi, dopodiché togliete il recipiente dal fuoco ed incorporate al composto 80 gr di parmigiano reggiano grattugiato e i due tuorli. Mettere il composto ottenuto in una teglia capiente (preventivamente bagnata o oliata) e dai bordi bassi, e livellatelo con l’aiuto di un coltello bagnato, ottenendo uno strato di circa 1 cm. Accendete il forno a 200°.

Non appena il semolino si sarà raffreddato, con l’aiuto di un bicchiere, una tazzina o un tagliapasta di forma tonda, ricavatene tanti dischi del diametro di circa 5 cm, che andrete ad adagiare in una pirofila precedentemente imburrata, sovrapponendo leggermente un disco all’altro. Quando avrete sistemato tutti i dischi nella pirofila, , cospargete la superficie con la salsa pomodoro, il parmigiano. Mettete la pirofila nel forno già caldo e lasciate gratinare per circa 15-20 minuti, finchè si formerà una bella crosticina dorata. Se quando dovrete livellare il semolino nella teglia, non vi troverete bene ad usare il coltello, provate a fare questa operazione bagnandovi le mani e premendo con il loro palmo: otterrete un ottimo risultato in minor tempo!
Quando taglierete lo strato di semolino per ricavarne dei dischi, preparate vicino a voi un piattino da caffè con dentro un pochino d’olio che vi servirà per immergervi i bordi del tagliapasta, in modo che il disco di semolino non vi resti attaccato, ma si estragga facilmente.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.