“LAUDATO SI’ ” è la seconda enciclica di papa Francesco, resa pubblica il 18 giugno di quest’anno (2015). Perchè un blog che parla di Ristorazione, Enogastronomia e Cucina dovrebbe dedicare un post alla seconda Enciclica di Papa Francesco? E’ la domanda a ...

Il marketing è un ramo dell’economia che studia il mercato ed analizza attentamente le diverse interazioni tra il mercato e gli utilizzatori con l’impresa attraverso la comprensione di tutte le azioni aziendali destinate al piazzamento di prodotti o servizi. E’ ...

Domanda: COME FOTOGRAFARE IL CIBO?   Nel web ormai il 70% delle foto sono legate al cibo. Dappertutto ci sono foto di piatti spettacolari, golosi, suggestivi, semplici ma tutti con lo scopo di attrarre chi li guarda. Se lo chiamano #foodporn  ...

Oggi è importante capire cosa vuol dire prodotto biologico. Leggi un mio articolo al riguardo. Sugli scaffali dei supermercati troviamo tantissimi prodotti….ma come facciamo a distinguere i biologici da quelli convenzionali? Con l’etichetta. Il Reg. CE 1169/2011 stabilisce che “Qualunque ...

L’IFOAM (International Foundation for Organic Agriculture) è un’organizzazione internazionale che si occupa di agricoltura biologica ed ha stabilito che essa si fonda su 4 Principi:   Il principio del benessere Il principio dell’ecologia Il principio dell’equità Il principio della precauzione ...

Capita spesso di parlare di agricoltura biologica ma capire i meccanismi che si celano dietro questa sana forma di utilizzo delle risorse ambientali è alquanto complesso. L’AIAB, l’associazione di produttori, tecnici e cittadini-consumatori è riuscita nel tempo a promuovere questo ...

Qualcuno sostiene che insegnare  sia il mestiere più bello del mondo.  Sarà perché forse, come tutte le cose, inizialmente è tutto rose e fiori; sarà forse questione di fortuna o sarà perché ho iniziato molto presto (22 anni) ma credo ...

Conosciamo l’HACCP ma cos’è l’NHACCP? L’NHACCP o Nutrient Hazard Analysis and Critical Control Points (Analisi del punto critico di controllo del nutrimento)  è un protocollo volto a prevenire i pericoli di contaminazione alimentare. E’ un sistema innovativo che garantirà l’analisi, ...

L’enoturismo è una realtà che muove nella Regione Campania, oltre 3,5 milioni di persone. Il nostro territorio è ricco di storia, di arte, di monumenti e bellezze paesaggistiche ma il vino è la terza attrattiva per i turisti stranieri. L’enoturismo ...

Capita spesso che noi insegnanti per snellire le ore di lezione scegliamo di far vedere alla classe un bel film. Io personalmente, una volta al mese, proietto (in presenza o in ddi) un film che parla di cucina (la mia ...