Capita spesso che noi insegnanti per snellire le ore di lezione scegliamo di far vedere alla classe un bel film.
Io personalmente, una volta al mese, proietto (in presenza o in ddi) un film che parla di cucina (la mia disciplina – Enogastronomia).
Ma ricorda: è opportuno poi creare una scheda riassuntiva del film con un piccolo test di verifica per accertarsi che il film sia stato compreso da tutti gli studenti.
LA MIA SELEZIONE DI FILM by prof. Ruggi
Ecco quindi la lista dei film ideali da far vedere in un istituto enogastronomico (alberghiero).
Per ogni film:
l’argomento inerente;
qualche consiglio per una visione in classe ottimale e senza problemi;
il trailer ufficiale.
Vi consiglio sempre di visionare il film a casa prima di farlo vedere ai vostri ragazzi. A volte contengono scene di sesso\violenza\altro che non sono destinati ad un pubblico di minorenni quindi ATTENZIONE
SUPER SIZE ME
E’ un film documentario del 2004 diretto ed interpretato da Morgan Spurlock.
Il protagonista si mette alla prova mangiando per un mese tre pasti al giorno Mc Donald’s, registrando i cambiamenti e gli effetti occorsi nel mese dell’esperimento.
Argomento: TIPOLOGIE DI RISTORAZIONE, FAST FOOD e CUCINA INDUSTRIALE e DISTURBI ALIMENTARI
ATTENZIONE: è un pò lungo, occorre quindi saltare qualche scena meno importante
FAST FOOD NATION
E’ un film del 2006 diretto da Richard Linklater, ispirato all’omonimo best-seller di Eric Schlosser.
Si tratta di un ritratto nudo e crudo del lato oscuro delle catene di fast food statunitensi, raccontato attraverso le vicende che ruotano attorno all’immaginaria catena Mickey’s.
Argomento: TIPOLOGIE DI RISTORAZIONE, FAST FOOD e PRODUZIONE PRODOTTI INDUSTRIALI
ATTENZIONE: nel film sono presenti scene di sesso e scene violente. occorre censurarlo saltando alcuni capitoli. Non è adatto a minori di 16 anni.
VATEL
Vatel è un film del 2000 diretto da Roland Joffé. Il film, ambientato nella Francia del 1671, è tratto dalla storia vera di François Vatel, maestro di cerimonie che deve preparare per i tre giorni di permanenza del Re Sole alla corte del Principe di Condé festeggiamenti e pranzi meravigliosi e incredibili.
Argomento: STORIA DELLE PRIME FORME DI BANQUETING, STILI DI SERVIZIO, STORIA DELLA CUCINA
ATTENZIONE: nel film sono presenti scene di sesso e scene violente. occorre censurarlo saltando alcuni capitoli. Non è adatto a minori di 16 anni.
Chef – La ricetta perfetta
Carl Casper è un cuoco creativo, chef di un celebre ristorante di Los Angeles ma la sua carriera si sgretola quando a fargli visita è un critico gastronomico che dopo aver assaggiato i piatti proposti, stronca il cuoco sul suo blog. Segue un forsennato scambio di tweet che sfocia in una lite fra cuoco e critico la quale diventa a sua volta virale su Internet. Lo chef così, decide di convertirsi allo street food.
Argomento: NUOVE TIPOLOGIE DI RISTORAZIONE, STREET FOOD, VITA SOCIALE DI UN OPERATORE DI CUCINA, GESTIRE I COMMENTI NEGATIVI
ATTENZIONE: il film molto moderno non presenta scene di sesso o di violenza. A volte può capitare un linguaggio molto “colorato”. Adatto ai minori di 16 anni.
CHEF
Il giovane Jacky Bonnot sogna di trasformare la sua passione per la cucina e il suo innato talento tra i fornelli in un’attività, ma finora i suoi clienti ed i suoi datori lavoro non sempre comprendono la sua bravura. Capita che la sua strada incroci quella di Alexandre Lagarde, un grande chef in crisi di ispirazione.
Argomento: LAVORO IN CUCINA, EVOLUZIONE DELLA NOUVELLE CUISINE, CUCINA MOLECOLARE
ATTENZIONE: il film molto moderno non presenta scene di sesso o di violenza. A volte può capitare un linguaggio molto “colorato”. Adatto ai minori di 16 anni.
MANGIARE BERE UOMO DONNA
E’ un film del 1994 girato in Taiwan diretto da Ang Lee. Nel 2001 è sucito un remake statunitense.
Il signor Chu, vedovo e chef di indubbia fama, vive con le figlie non ancora sposate. La vita nella casa ruota intorno all’abitudine di un cena raffinata ogni domenica e le vite sentimentali dei membri della famiglia.
Argomento: CUCINA ETNICA, TIPOLOGIA DI SERVIZIO
ATTENZIONE: il film può a tratti essere monotono e ripetitivo. E’ indicato per un’utenza matura in quanto richiede una grande capacità di analisi.
SAPORI E DISSAPORI
La vita di una chef molto arrivista viene stravolta dalla morte della sorella. Decide così di adottare la nipote, rimasta orfana. La storia di divide tra la vita familiare e quella lavorativa.
Argomento: CUCINA MODERNA, TIPOLOGIA DI SERVIZIO, APPROVVIGIONAMENTO
ATTENZIONE: anche se la protagonista è poco credibile come chef, il film scorre piacevolmente. E’ una commedia per famiglie e quindi non nasconde “sorprese”. Adatto a minori di 16 anni.
RATATOUILLE
Chi ha detto che un film d’animazione è indicato solo per i bambini? Questo film targato Disney permette numerosi spunti di riflessione sulla cucina moderna.
E’ la storia di un topolino che vuole diventare chef
Argomento: CUCINA MODERNA, SEMILAVORATI IN CUCINA, ETICA PROFESSIONALE, BRIGATA DI CUCINA, ANALISI SENSORIALE ED EMPATICA DEL PASTO
ATTENZIONE: non fate sminuire da colleghi ed alunni questo film. Numerose scene indicano che gli sceneggiatori hanno davvero studiato la vita in cucina. Adatto a minori di 16 anni.
LEZIONI DI CIOCCOLATO
Il film è ambientato nella patria del cioccolato italiano, Perugia.
Il protagonista è un uomo senza scrupoli, che a seguito di simpatiche vicende deve obbligatoriamente frequentare un corso da pasticciere presso la Perugina.
Argomento: PASTICCERIA, CIOCCOLATERIA, SEMILAVORATI IN CUCINA, ETICA PROFESSIONALE, ANALISI SENSORIALE, TIPOLOGIE DI CONTRATTO
ATTENZIONE: il film è una simpatica commedia all’italiana. Contiene qualche scena “piccante”ma è comunque adatto alla maggior parte delle persone.
THE FOUNDER
Ho scritto un articolo sul film e perché mi è piaciuto davvero tanto. LEGGI QUI
Il film non contiene scene “particolari”, in alcune parti però presenta una narrazione un po’ lenta.
TUTTE LE DONNE DELLA MIA VITA
Davide è un cuoco di successo che esercita la professione in cucina e in camera da letto, dove seduce le donne mescolando fascino e spezie. A causa di un embolo finisce in camera iperbarica. Il malore lo costringe a ripercorrere la sua vita e le donne, numerose, che l’hanno condivisa…
Argomento: CUCINA NAZIONALE E REGIONALE, PRODOTTI TIPICI E ANALISI SENSORIALE
IL SAPORE DEL SUCCESSO
Il fantastico e bravissimo Bradley Cooper interpreta uno chef in crisi che cerca di purificarsi dalla sua dipendenza dall’alcol con l’aiuto dell’amore per la cucina e dei suoi amici veri ricominciando tutto da zero.
Hai altri film da proporre? Hai fatto vedere ai tuoi alunni uno di questi film?
Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.
Insieme a terze parti selezionate, con il tuo consenso, utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e non solo come specificato nella cookie policy. Per quanto riguarda la pubblicità potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell'identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello "Opzioni cookie".
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Merci