Qualche tempo fa scrissi un paio di articoli su questo blog su come scrivere una lettera di presentazione ed un curriculum. Puoi leggere questi articoli cliccando qui Mentre davo forma a queste mini – guide mi ricordai dei tempi della ...
Se vuoi essere un bravo ristoratore devi tirare le somme….e questo si sa. Se apri un’attività certamente non lo fai per opera pia ma per lavorare e guadagnare…..ma non basta solo lavorare. Occorre una strategia, occorre avere idee chiare sul ...
Oggi la tecnologia è importante, per un’azienda è quasi vitale. E’ attraverso l’utilizzo dei social media che un ristoratore puo’ coinvolgere i propri clienti, che puo’ trasmutare se stesso e la propria business idea e farla diventare parte attiva. UN ...
Ma la barba in cucina? Secondo voi gli chef possono permettersi la barba in cucina? Ecco il mio pensiero…. Nella foto, come puoi vedere….esiste un modo per coprire la propria barba e conservare l’aspetto sexy……(rasala che è meglio) La barba ...
E’ una domanda che ci siamo posti in molti a scuola. Quanti piatti deve portare un cameriere? Fin dove puo’ spingersi la bravura di un operatore di sala? Le regole sono chiare: occorre portare massimo tre piatti. Ma come si ...
L’altro giorno su Sky guardavo il bellissimo film di Roberto Benigni, LA VITA E’ BELLA. Ora, caro lettore, ti chiederai come mai un blog che parla di enogastronomia, parli ora di un film così commovente e toccante come questo, che ...
Della cucina Kosher (o kasher, kashrut, kasherut, kashruth, kashrus, casher, casherut) ormai ne abbiamo sentito parlare quasi tutti. Nei supermercati sempre più spesso accanto al reparto vegano ed a quello per celiaci appare anche il reparto Kosher. Erroneamente molti pensano ...
Il verme delle arighe (anisakis) è un parassita che si annida nelle pareti dello stomaco. Quasi tutti i pesci possono contenere Anisakis, ma esso è più diffuso in aringhe, sgombri, merluzzi, acciughe, pesce sciabola. Il modo migliore per prevenirlo è ...
La penisola sorrentina è un territorio ricco di storia ed un’area che esplode di prodotti tipici. Eppure sul web ci sono tantissime piccole realtà ma nessun portale istituzionale che riesca a farsi portavoce di questa biodiversità dell’eccellenza. Che succederebbe se ...
Tecnologia e cibo ormai coesistono ed in alcuni settori la prima aiuta e potenzia la seconda permettendo di condividere con tutti i nostri scatti, i nostri luoghi preferiti ed i piatti che ci fanno gola. I nostri smartphone sono sempre ...