Saccottino al nero di seppia ripieno di zucca e parmigiano reggiano STAGIONATURA 36 MESI #PRChef2015
VAI ALL’ESSENZA, PUNTA ALL’ECCELLENZA! #PRChef2015 Con questa ricetta partecipo a: 4 COOKING Parmigiano Reggiano Chef 2015 “il gusto di creare“ CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SITO Qualche mio followers attento avrà sicuramente letto un mio post in cui parlavo di ...
Peperoni fritti, arrostiti…c’é chi li fa all’insalata e chi invece ripieni di carne. In questa ricetta vedremo come farli ripieni di riso. INGREDIENTI: 6 peperoni; 250 g di riso (vi consiglio il tipo Vialone nano); 2 cipolla; prezzemolo; Parmigiani reggiano ...
Quando sento le parole “pasta e fagioli” mi vengono in mente tantissimi ricordi, tutti legati alla famiglia. Perché? Perché a Napoli la pasta e fagioli é un family meal, un piatto sociale che unisce gli affetti a tavola. Ogni famiglia ...
INGREDIENTI: 250 g di Riso (tipo Carnaroli); 100 g di zucchine; 100 g di carote; 1 patata; 1 cipollotto fresco; 1 gambo di sedano; olio evo q.b.; 1 l di brodo vegetale; Vino Bianco q.b.; Olio extravergine d’Oliva; Pepe q.b.; ...
Ricetta semplice ma di grande impatto visivo. Ingredienti: (per 4 persone) 500 g patate; 100 g farina; 200 g salsa di pomodoro; 2 cucchiai olio extravergine di oliva; 10 foglie di basilico; sale q.b.; 160 g di parmigiano reggiano (per ...
Tutti conoscono gli GNOCCHI ALLA SORRENTINA….e chi non li conosce “s’addà metter scuorn” (si deve vergognare). E’ uno dei primi piatti più amati nella tradizione partenopea e vengono preparati esclusivamente con gnocchi di patate. Curiosità: anticamente gli gnocchi venivano chiamati ...
A volte apro il frigo di notte, quando la fame mi assale e cerco di cucinare sempre qualcosa. E’ nata una notte fredda e piovosa la CARBONARA SBAGLIATA, non avevo il guanciale ma il salame e così….. INGREDIENTI: 200 g ...
In Sicilia la melanzana regna sovrana, ma anche qui a Napoli non scherziamo. In questo post, vi scrivo una ricetta semplice da realizzare ma che permette di ottenere un piatto delicato e quasi fuori dagli stereotipi comuni della classica “pasta ...
INGREDIENTI: 250 g di riso venere; 300 g di cavolfiore; 1/2 cipolla; 1 spicchi di aglio; 2 cucchiai di formaggio Grana Padano grattugiato; 1 litro di brodo vegetale; 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva; sale; pepe; 1/2 bicchiere di vino ...
INGREDIENTI: (per la pasta all’uovo) 200 g di farina di grano tenero tipo 00 (tenete un po’ di farina da parte per stendere); 2 uova; nero di seppia; sale; (per la crema di pane) 200 g di pane raffermo; 500 ...