News sulla scuola

Rimani aggiornato sulle ultime tendenze dell’educazione nelle scuole alberghiere. Notizie, interviste e analisi per una scuola sempre più innovativa

DICEMBRE: Eventi a Napoli e provincia….non solo food

Napoli è una città meravigliosa, grande e multi etnica. Da un po' di tempo a questa parte, passare il mese di dicembre a Napoli è diventato sinonimo di tradizione ed innovazione. Va detto che siamo un popolo molto religioso, l'aria natalizia sacralmente dovremmo avvertirla dopo l'Immacolata, cioè dopo l'8 dicembre ma oramai siamo più fast, più veloci, bruciamo le tappe. E così già ad inizio mese sono molte le cose da fare. Si spazia dai mercatini fino ad arrivare ad eventi organizzati da locali privati:  pasticcerie, ristoranti, teatri......Gli amanti dei mercatini (come me) verranno immersi in un'atmosfera magica e non sapranno dove…
continua a leggere..

Tisana “VADERETROINFLUENZA” in collaborazione con PASSIONE STABIA

In questo periodo di pioggia e maltempo, di freddo e gelo, in cui il tempo atmosferico sembra essere nostro nemico, ci capita sempre spesso di aver mal di gola o di avere i primi sintomi influenzali; io stesso la settimana scorsa sono stato una vittima dell'influenza. E allora niente di meglio di una buona tisana calda, magari da sorseggiare sotto una calda copertina, sul divano, davanti al nostro programma preferito. La ricetta che vi propongo oggi è semplice e personalmente mi tira su quando ho l'influenza: la  gola fa meno male ed il naso è più libero. INGREDIENTI: (per una…
continua a leggere..

Leonardo Da Vinci in cucina

Ho da poco comprato online il libro "Note di cucina di Leonardo da Vinci"  Mi direte voi...cosa c'entra  LEONARDO DA VINCI  con la cucina? ATTENZIONE, IL SEGUENTE TESTO CONTIENE SPOILER -- ATTENZIONE, IL SEGUENTE TESTO CONTIENE SPOILER -- ATTENZIONE, IL SEGUENTE TESTO CONTIENE SPOILER Ebbene, si pensa che LEONARDO DA VINCI facesse il cuoco ed abbia aperto insieme al suo collega (incontrato nella bottega del Verrocchio) SANDRO BOTTICELLI  una taverna vicino al Ponte Vecchio a Firenze chiamata: LE TRE RANE. Qui la clientela sceglieva il menù, sia leggendo le pietanze scritte da destra a sinistra dal mancino Leonardo, sia indicando le immagini…
continua a leggere..

Cucina e TV….quanti orrori da gustare

In televisione ormai è esploso il boom degli appassionati di cucina. A fianco a chef famosi troviamo v.i.p., personaggi dello sport e tante bestie (che però più avanti difenderò). Vi seguito ho fatto un piccolo elenco dei programmi televisivi (con affianco l'orario ed il canale di trasmissione) che a volte guardo, tra canali terrestri e satellitari:  - LA PROVA DEL CUOCO (dal lunedì al sabato - ore 12.00 - RAIUNO) Non tutti sanno che questo programma non è altro che un format (titolo originale "Ready Stady Cook") della BBC. Dovevo obbligatoriamente mettere questo programma per primo visto che si tratta…
continua a leggere..

Piccolo sfogo: Il food-blogger…lo sono diventato anch’io???

Ultimamente chi mi conosce sa che sto passando un periodo strano, di stasi criogenica (sono un po' nerd, lo so). Sto curando i miei hobbyes, forse più del dovuto....e sto curando in particolar modo il mio blog, non per gli altri, ma per me stesso. Qualche lettore storico o semplicemente attento sa che questo blog era nato per essere da ausilio per la didattica a distanza, per aiutarmi ad utilizzare strumenti "media-didattici" come la L.I.M....ora che rimane il blog ma non sto più insegnando che dovevo fare? Cestinare tutto il tempo passato durante le freddi notte friulane? Non signore...mi sono…
continua a leggere..

Manga Zara – La fantasia non solo nel cibo

Gli appassionati di collezionismo e di gadget ma anche i follower delle nuove mode ameranno le creazioni di Mika Tsutai. Questa fantasiosa e bravissima designer giapponese ha prodotto una nuova collezione di piatti dove ogni piatto è disegnato come una vignetta manga. La cosa davvero geniale è che posizionando le pietanze in modo corretto i cuochi potranno raccontare una storia  Li trovate in Giappone  in uno dei negozi della catena Tsutaya  ed anche online.
continua a leggere..

Risparmiamo le bollicine

Come mantenere le bollicine del tuo champagne dopo la festa? Quante volte ci capita di lasciare dello spumante o dello champagne ancora nella bottiglia? Che cosa facciamo quando la festa finisce ma non la nostra frizzante fonte di felicità? Per mantenere l'effervescenza, esistono dei semplici trucchi: compriamo uno "Champagne Stopper": basta comprare e sigillare la vostra bottiglia per mantenere lo champagne/spumante frizzante fino a 3-4 giorni. Questo tappo, realizzato con plastica, ha un anello interno in gomma e due lati a cerniera che si attaccano alla bottiglia. Si possono trovare molti modelli a pochi euro (circa 6€); un semplice cucchiaio…
continua a leggere..

Nuova Rubrica

Nasce una nuova rubrica da titolo: LE RICETTE DEI GRANDI CHEF. E' importante a volte confrontarsi con i grandi della cucina, per capire le mode del momento, le tecniche, gli accostamenti...ma sopratutto conoscere le più belle forme di interpretazione della cucina....perchè essa senza un grande chef è solo una stanza vuota.... OGNI SETTIMANA PUBBLICHERO' LA RICETTA DI UN GRANDE CHEF.
continua a leggere..

Le diverse tipologie di Bottiglie: non chiamateli contenitori!!

Sapevi che esistono diversi tipi di bottiglie? Ogni bottiglia ha un nome.....ebbene si.  Per ogni forma diversa..ogni grandezza diversa...e ne sono tante....tutti nomi legati per lo è più alla tradizione: Bordolese In vetro piu' o meno pesante, è forse la forma di bottiglia piu' diffusa e versatile.  E' originaria di Bordeaux (da qui il suo nome) e contiene sia vini bianchi che vini rossi.  Nel primo caso è quasi sempre di vetro trasparente, nel secondo è prevalentemente verde scuro ma non mancano, soprattutto in Italia, bordolesi marroni. L'utilizzo del vetro trasparente per i vini bianchi è regola piuttosto deprecabile. Proprio…
continua a leggere..

Sconfiggiamo la crisi….nè usciremo più forti.

Scrivere un post sulla crisi globale sembra doveroso.  Io stesso ho più tempo da dedicare al mio blog "grazie" alla crisi....hahahahahah. Purtroppo la recessione prende sempre più piede. Molti dei miei lettori non sono più ragazzini, e sono alle prese con cose del tipo: rinegoziazione dei mutui , spese per trasporto (carburanti), spesa alimentare per la casa, bollette di luce e gas. Chi ha un'attività di vendita (un pub, un ristorante), chi ha un'azienda (catering, banqueting), chi lavora come dipendete presso qualunque attività ristorativa, sa benissimo che sono momenti difficili. Si lavora poco, si viene pagati male e non in…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.