A San Valentino è bello preparare pietanze speciali, che richiamano questa ricorrenza da festeggiare con la propria anima gemella ed è bello rivisitare ricette classiche e cambiarle leggermente. E’ il caso delle zeppole fritte, tipica specialità partenopea, che nei ristoranti ...

Per me questo piatto non è solo buono, fantastico e ne mangerei a quintali….è una macchina del tempo che mi riporta a tutte le volte che le ho mangiate: quando le preparava la mia nonna la domenica a pranzo, quando ...

Questo post come molti altri nasce da una mia esperienza personale. Molte volte mi è capitato di mangiare in un locale GIAPPONESE. All’inizio ero molto imbarazzato perché non sapevo neanche come muovermi ma pian piano ho imparato e devo dire ...

Stavo guardando un programma di cucina, ormai ovunque ci sono cuochi che preparano tantissime ricette. Ed io sono capitato proprio mentre stavano gustando degli anelli di cipolla pastellati. Erano davvero belli…e credo anche buoni. Così sono andato in cucina ed ...

Le pizzelle di sciurilli (ovvero frittelle di fior di zucchine) sono un tipo di frittelle tipico della cucina napoletano. Lo street-food napoletano è famosissimo per le “pizzelle” di pasta cresciuta (acqua+farina+sale+lievito) e queste non sono altro che una variante con ...

Ricetta semplice ma d’effetto, sopratutto per come è stata presentata. Questo P.A.S. oltre ad essere (un percorso) fortemente valido è anche un’occasione di confronto con cuochi, altri stili di cucina e sopratutto con colleghi insegnanti…..è per me è sempre una ...

Rieccoci per un nuovo appuntamento con RICETTE ABILITANTI. Ricordo a tutti che questa “flash-rubrica” contiene le ricette che io e la squadra di cui faccio parte abbiamo cucinato durante il modulo tecnico/pratico del P.A.S. tenuto presso l’istituto alberghiero di OTTAVIANO ...

La caponata…..a chi non piace? Eppure ci sono persone a cui non piacciono le melanzane (io invece nè sono un fan). Tutti sappiamo che si tratta di un piatto della tradizione siciliana composto da melanzane, melanzane, sedano, pomodori, cipolle e ...

INGREDIENTI: una trentina di alici fresche; aglio; aceto; limone; prezzemolo; olio extravergine d’oliva; sale PROCEDIMENTO: Innanzitutto bisogna pulire tutto: decapitiamole, apriamole (avendo cura di non smembrarle) ed eliminiamo le interiora.  Facciamole asciugare, ed intanto prepariamo una marinatura con: – 2 ...

INGREDIENTI: 800 gr. di patate viola; 30 gr. di mandorle di scaglie; 2 cipolle; brodo vegetale q.b.; 2 dl. di latte; 1 dl. di pana fresca; 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva; sale; pepe PREPARAZIONE: Sbucciate le patate e tagliatele ...