Quando parli di rustici a Napoli, obbligatoriamente parli anche dei panini napoletani.  Si tratta dei rollé di pasta morbida ripieni di salsiccia e broccoli (in questo caso). Ingredienti (per 10 panini napoletani): per l’impasto: 400 gr di farina 00; 12 ...

I pomodori ripieni di riso sono davvero belli da vedere e facilissimi da preparare. Un piatto completo e gustoso da mangiare a casa oppure da consumare fuori.   INGREDIENTI 8 pomodori (abbastanza grossi); 200 g di riso; basilico; 1 cipolla; ...

Ingredienti   per l’impasto (per circa 25 girelle) 500 g di farina tipo 00; 300 ml di acqua; 1 cucchiaino di zucchero; 3 cucchiai di olio d’oliva e.v.o.; 10 g di sale; 10 g di lievito di birra; per il ...

Ricetta fantastica….semplice e presentata con gran gusto. INGREDIENTI: 1 polpo (800g circa); 5 patate; 1 carota; 4 bacche di ginepro; 1 spicchio d’aglio; 2 bicchieri di vino bianco; 1 limoni; Olio extravergine d’oliva q.b.; prezzemolo fresco sale e pepe q.b. ...

Gran bella ricetta, estiva, fresca e molto semplice da usare   INGREDIENTI: (per 4 persone) 1 spigola; 1  melanzana; olio extravergine di oliva; farina q.b. sale, pepe, timo; 1 carota; 300 g. di pomodorini; 1 peperone; PROCEDIMENTO: La prima cosa ...

Mia nonna quand’ero piccolino me lo comprava sempre ed io amavo tantissimo mangiarlo staccando le palline una ad una. Questa soffice preparazione originariamente si chiama Buchteln (in Austria ed Ungheria). In Campania e particolarità a Napoli fu preparato per la prima ...

Il timballo é un modo simpatico di presentare una pietanza che a seconda degli ingredienti può essere leggera (verdure o pesce) e fresca oppure bella pesante ideale in inverno (con ragú o salsiccia). In questa versione ne prepariamo una semplice, ...

I pomodori ripieni possono essere serviti sia come antipasto che come primo. Giustamente va data importanza alle dimensioni del pomodoro, é in base a questo fattore che cambierà la tipologia della portara. In questa ricetta ho preparato dei pomodori ripieni ...

Anche i Vegani possono gustare la Maionese. Come? In cucina, si dice che la Maionese è una salsa EMULSIONATA. Per EMULSIONE si intende disperdere un liquido, poco alla volta, in un altro liquido che normalmente non è miscelabile con il ...

Questa ricetta fa parte dei TAPAS, specialità spagnole. Se no sai cosa sono i TAPAS clicca qui Famose in Spagna, le possiamo ormai trovare anche qui. Si tratta di patate cotte in una salsa piccante e servite in piccole porzioni. ...