A distanza di qualche giorno scopriamo finalmente il menu dell'evento social più importante degli ultimi anni ovvero il matrimonio di Chiara Ferragni e Fedez, costato circa 20 MILIONI di euro. Si, hai letto benissimo caro amico lettore. Ma prima di vedere nel dettaglio le portate, mi sento di fare un piccolissimo riepilogo per capire chi sono i protagonisti dell'evento da milioni di euro tutto italiano: THE FERRAGNEZ =>CHI SONO QUESTI DUE Purtroppo ci sono persone che ancora non conoscono bene le carriere dei due influencer italiani più importanti del momento: Chiara Ferragni, classe 1989 con il suo blog "The Blonde…

Ebbene si, amico lettore che leggi i miei articoli sparsi per la rete, utilizzi le ricette che pubblico, usi i miei learning object e segui i miei consigli per lo studio.....SONO UN INSEGNANTE DI RUOLO. Per un docente precario da anni è un sogno che diventa realtà. Certo che essere un docente di enogastronomia a tutti gli effetti a 32 anni è una grande conquista. Nel corso di questi anni passati dietro la cattedra ne ho viste davvero di tutti i colori, ho conosciuto persone eccezionali, insegnato ad i miei ragazzi tutto quello che so, e sono consapevole che ancora…

Sono un affezionato lettore di Topolino, quando posso corro in edicola a comprarlo. Questa settimana ho avuto una piacevole sorpresa: lo chef Paperacciuolo in copertina. Che bello! Ho riassaporato ancora una volta l'emozione fanciullesca della meraviglia (in verità, mi stupisco ogni volta che sfoglio un Topolino). Questo fumetto riaccende in me tanti cari ricordi: come quello di mia nonna che mi accompagnava in edicola e mi comprava "i pacchi" di Topolino. Eh, si...perchè quando ero bimbo nell'edicola dove andavo potevi trovare "un pacco artigianale" con Topolino usati ad prezzo molto basso. Mia nonna non era certo una riccona, lavorava come…

Inizio così: LA PIZZA NAPOLETANA NON E' TUTELA UNESCO LA PIZZA NAPOLETANA NON E' PATRIMONIO IMMATERIALE LA PIZZA NAPOLETANA NON E' TUTELATA NEL MONDO Sono stato brusco, lo so, ma solo perchè ho letto ed ancora leggo tanti articoli scritti mali; MADORNALI errori su questo argomento fatti da chi scrive di Enogastornomia da anni. Questo, mio caro lettore, è un argomento che "va preso con le pinze" perchè ha messo in moto molti meccanismi da tempo assopiti....come leggerai più avanti. Cosa ha deciso l’Organizzazione delle Nazioni Unite? Cosa ha veramente tutetalo il 7 dicembre 2017? Cito testualmente cosa ha scritto…

Quest'anno scolastico per me è incominciato con una nuova sfida: fare l'insegnante di sostegno. In questo post, quindi, una mia riflessione personale che cerca di rispondere ad alcune domande e crea nuovi spunti di riflessione. La prima cosa che mi hanno detto i miei amici colleghi è stata questa: "fare l’insegnante di sostegno oggi è molto diverso rispetto a qualche anno fa" (lo stesso vale per tutte le altre discipline, aggiungo io). La prima domanda che mi sono posto quest'anno è: qual'è il compito di un docente di sostegno? Sembra una domanda molto sciocca, ma credimi amico lettore, rispondere non…

C'è chi usa il termine CIBO DA RECORD, chi parla di FOOD GUINNES RECORD e chi di RECORD GASTRONOMICO. Con il termine food guinnes record intendiamo i record che trattano di cibo a 360°. Esistono tantissimi records nel mondo che hanno a che fare con il cibo, tutti spettacolari, tutti incredibili. Noi in ITALIA vantiamo numerosi records, ma anche nel resto del mondo non scherzano affatto. In questo post potrai conoscere i records ITALIANI. Queste vere e proprie esibizioni riguardano tutto: panini, pizza, dolci, gelati, bibite e chi più ne ha più ne metta. I RECORD ITALIANI La pizza più…
Quest'anno con i ragazzi dell'Istituto "Sandro Pertini" di Monfalcone abbiamo partecipato all'ETHNIC FESTIVAL, una manifestazione che da ampio risalto a culture lontane ed a stili e tipi di cucina internazionali; dal 21 al 25 aprile, dal 28 aprile al 1 maggio nella splendida cornice del Parco della Spianata di Gradisca d’Isonzo (tra i Borghi più Belli d’Italia). L'evento è iniziato il giorno 28 aprile ed è stato inaugurato da Fabrizio Nonis, un ambasciatore della cultura enogastronomica del nord-est d'Italia. Il menu, pianificato dal Natascha Noia, (www.lachefmobile.it) è stato interamente realizzato dai ragazzi dell'indirizzo di cucina sotto l'attenta guida degli insegnanti…
Mi trovavo in Emilia Romagna per un Concorso tra istituti alberghieri. L'organizzazione ha ben pensato di farci visitare un Caseificio appartenente al Consorzio Parmigiano Reggiano. Che esperienza fantastica!! Così, dopo qualche giorno scrivo questo post per condividere con voi lettori questa bella giornata tutta MADE IN ITALY Il Parmigiano Reggiano è un prodotto a Marchio D.O.P. Clicca qui per scaricare il disciplinare Vuoi saperne di più sui prodotti tipici ed i marchi a tutela? CLICCA QUI All'ingresso veniamo accolti da un responsabile che ci fa indossare abiti monouso, cuffiette e mascherina. HACCP style, insomma. E' un vero peccato che non…

In questo periodo il lavoro di insegnante mi ha portato vicino Trieste, esattamente a Grado ma quando posso, mi piace prendere l'autobus e raggiungere la capitale mitteleuropea. Che bella città Trieste! Per uno come me che è sempre vissuto guardando il mare, passeggiare a Trieste vuol dire respirare aria di casa (quasi). E l'odore del mare a Trieste si mescola con l'aroma del caffè....perchè Trieste è la città del caffè, davvero. Te ne accorgi dalle tante botteghe del caffè sparse per la città, dalle insegne e soprattutto dal modo con cui si chiede un caffè al bar. Forse non sai…

Sono un insegnante di mestiere, nessuna improvvisazione. Più di 100000 ore di insegnamento (in presenza ed online). Il corso da me proposto e tunuto in "Competenze Digitali" sia in modalità in presenza che a distanza (utilizzo di piattaforma GOOGLE MEET) permette di imparare, di migliorare le proprie conoscenze e trasformarle in competenze. L'Unione Europea ed il MIUR sono chiari: il cittadino deve essere messo in condizione di poter sviluppare competenze basi e di cittadinanza e le "Competenze Digitali" rientrano nelle 8 competenze chiave. In queste foto il corso COMPETENZE DIGITALI tenuto presso il Palazzetto del Mare a Castellammare di Stabia,…