C’è chi usa il termine CIBO DA RECORD, chi parla di FOOD GUINNES RECORD e chi di RECORD GASTRONOMICO.
Con il termine food guinnes record intendiamo i record che trattano di cibo a 360°.
Esistono tantissimi records nel mondo che hanno a che fare con il cibo, tutti spettacolari, tutti incredibili. Noi in ITALIA vantiamo numerosi records, ma anche nel resto del mondo non scherzano affatto.
In questo post potrai conoscere i records ITALIANI.
Queste vere e proprie esibizioni riguardano tutto: panini, pizza, dolci, gelati, bibite e chi più ne ha più ne metta.
I RECORD ITALIANI
La pizza più grande del mondo: fatta a Roma e misura 1261 metri quadri per 40 metri di diametro. E’ stata chiama OTTAVIA, composta da 5.234 lastre d’impasti assemblati tra loro e cotti sul posto. Condita con 4000 kg di pomodoro, 4000 kg di mozzarella, 190 kg di olio, 675 kg di margarina, 250 kg di sale marino, 100 kg di rucola, 125 kg di parmigiano reggiano e 25 kg di Aceto Balsamico Dop. Pesava 23.250 kg.
La pizza più lunga del mondo: realizzata a Napoli e lunga 1 km, 853 metri e 88 centimetri.
AGGIORNAMENTO: il record italiano è stato superato a Los Angeles: la pizza più lunga al mondo ora misura 1900km circa e pesa 7.800 kg con 1600 kg di formaggio e 2.542 kg di salsa di pomodoro.
La polenta più grande: è stata realizzata a Belluno e pesa 5020 kg. utilizzando 800 kg di farina di mais, 3500 l di acqua. Tutto in una enorme pentola di ben 2,5 m di diametro.
La cassata siciliana più gigante: realizzata a Mazara del Vallo. All’interno sono stati impiegati circa 200 kg di pan di spagna, 800 chili di ricotta, oltre ai canditi e pasta reale. Il dolce ha raggiunto il peso di 1.319 kg.
Il profitteroles più enorme: è friulano, precisamente fatto a Gemona del Friuli (già famosi per il tiramisù più grande). 150kg di dolce.
La moneta di cioccolato più grande: realizzata a Bologna, raffigura 1 euro ed è stata realizzata in scala 1:85. Pesa 640 kg, ha un diametro di 1 metro e 95,5 centimetri, per 17 centimetri di altezza
Più palline di gelato su un cono: a Belluno, il gelatiere Dimitri Panciera è riuscito a mettere su un solo cono ben 121 palline di gelato.
Il vero record ITALIANO
Il vero record italiano, quello che ci invida tutto il mondo è che il nostro paese vanta 4.886 prodotti alimentari tipici, tutti ottenuti secondo regole antiche e tradizionali tramandate da generazione in generazione: più di 270 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario, 2 prodotti STG e più di 400 vini Doc/Docg.
Senza dimenticare che l’Italia è la terra della DIETA MEDITERRANEA, il nostro mercato cerca di soddisfare la domanda internazionale che aumenta di anno in anno sempre di più. Purtroppo abbiamo delle vere FERRARI dell’enogastronomia ma non sappiamo guidarle: nonostante la crescita esponenziale della domanda solo il 20% delle aziende italiane utilizza l’e-commerce. Inoltre il mercato mondiale è “infettato” dall’italian sounding, ovvero prodotti che non sono fatti in Italia ma vengono spacciati per italiani.
Insegnante di enogastronomia, digital teacher e non solo. Collabora con numerose scuole d'Italia, ha pubblicato numerosi articoli e due testi. Innamorato della scuola sa bene che insegnando si impara.
Insieme a terze parti selezionate, con il tuo consenso, utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e non solo come specificato nella cookie policy. Per quanto riguarda la pubblicità potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell'identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello "Opzioni cookie".
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.