Schemi 4 student

Schemi, mappe, riassunti che possono aiutarvi a comprendere meglio un determinato argomento

La mise en place in Sala: guida pratica con schemi da seguire

La mise en place in Sala: guida pratica con schemi da seguire

Nel settore ristorativo sentiamo spesso parlare di "mise en place" (si pronuncia mis an plas). Esattamente vuol dire "fare la linea" ovvero impostare una serie di operazioni preliminari per permettere la linearità e la completa riuscita dell'operazione principale. Il vero operatore di sala conosce la vera arte di apparecchiare la tavola Ecco quindi in quest'articolo come "apparecchiare la tavola", tradotto in linguaggio tecnico: COME FARE LA MISE EN PLACE A TAVOLA   Innanzitutto occorre dire che genericamente parliamo di "mise en plase" quando: dobbiamo preparare una ricetta (preparando in anticipo gli ingredienti e gli strumenti necessari); dobbiamo preparare un buffet,…
continua a leggere..
La Brigata di Sala  – schema

La Brigata di Sala – schema

In questo schema in basso, realizzato da me, è possibile visualizzare un esempio di una brigata di sala all'interno di un albergo a cinque stelle lusso. Lo schema segue un ordine gerarchico: si inizia dalla figura professionale con più compiti e responsabilità per terminare con la figura professionale a cui vengono assegnati compiti meno complessi. E' logico che la brigata di Sala varia a seconda delle dimensioni e della qualità della struttura, lo schema quindi è da prendere come semplice ipotesi. Per scaricare lo schema, cliccare con il tasto destro e SALVA CON NOME Mi raccomando, se stampi lo schema…
continua a leggere..
Cruciverba – Enogastronomia

Cruciverba – Enogastronomia

Vi propongo oggi un cruciverba su marketing e franchising. Utilizzo molto spesso le parole crociate in classe. Permettono di uniformare la condivisione di sapere a 360°, semplificano la fase di verifica e se utilizzati con l'ausilio della lavagna interattiva multimediale (LIM) catturano l’attenzione dell’intera classe. Questo cruciverba è ideale per le classi V degli istituti d'Enogastronomia Per scaricarlo, clicca con tasto destro e poi SALVA CON NOME.   E qui il correttore per queste parole crociate. Per scaricarlo, clicca con tasto destro e poi SALVA CON NOME.   Per realizzare questo cruciverba ho utilizzato il software Crossword Forge (compatibile con Windows). Vuoi…
continua a leggere..
Cruciverba – Enogastronomia

Cruciverba – Enogastronomia

Vi propongo oggi un cruciverba su metodi di conservazione, tipologie di ristorazione, prodotti per gamme. Utilizzo molto spesso le parole crociate in classe. Permettono di uniformare la condivisione di sapere a 360°, semplificano la fase di verifica e se utilizzati con l'ausilio della lavagna interattiva multimediale (LIM) catturano l’attenzione dell’intera classe. Questo cruciverba è ideale per le classi IV e V degli istituti d'Enogastronomia Per scaricarlo, clicca con tasto destro e poi SALVA CON NOME. E qui il correttore per queste parole crociate. Per scaricarlo, clicca con tasto destro e poi SALVA CON NOME. Per realizzare questo cruciverba ho utilizzato il…
continua a leggere..

Italian Sounding – Learning Object

Ecco un simpatico video realizzato da me per capire meglio il fenomeno dell'Italian Sounding. Purtroppo un fenomeno che si sta diffondendo sempre di più   Vuoi approfondire quest'argomento? Leggi quest'interessante articolo:   CLICCA QUIIl presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita' culturali e/o didattiche. Invito quindi a non rimuovere eo modificare il presente learning object e di segnalare nel caso…
continua a leggere..
La cottura in cucina – Learning Object

La cottura in cucina – Learning Object

Ecco un simpatico video realizzato da me grazie al sito GOANIMATED in cui introduco la lezione sui metodi di cottura, tecniche importantissime che ogni operatore di cucina dovrebbe conoscere. Il video è presente sul mio canale YOUTUBE ed è condivisibile su tutti i social media. Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita' culturali e/o didattiche. Invito quindi a non…
continua a leggere..

Qual è la differenza tra mappa concettuale e mappa mentale?

Da buon insegnante cerco sempre di dare il meglio e di utilizzare strumenti didattici corretti ed efficaci. Cerco sempre di supportare le mie lezioni con elementi grafici che permettano la piena comprensione dell'argomento: le mappe informative sono davvero efficaci. Ma tra i colleghi insegnanti c'è ancora molta confusione tra le diverse tipologie di reti semantiche (le mappe)....   qual è la differenza tra mappa mentale e mappa concettuale? Innanzitutto va detto che si tratta in entrambi i casi di rappresentazioni grafiche che favoriscono e snelliscono l'apprendimento.  Ma ci sono differenze sostanziali. Occorre scegliere con attenzione quale tipo di mappa utilizzare a…
continua a leggere..
L’importanza di lavarsi le mani nella ristorazione con schema stampabile

L’importanza di lavarsi le mani nella ristorazione con schema stampabile

Lavarsi le mani non è un piccolo gesto, è molto di più. Dietro a delle semplici mosse c'è la consapevolezza di poter contagiare altre persone, c'è il cosidetto rischio di contaminazioni. Per un operatore della ristorazione lavarsi le mani è un DOVERE, più che un'esigenza. Non deve quindi essere un fastidio ma una vera e propria consuetudine anche perchè l'operazione di lavaggio mani è previsto dalle normative sanitarie HACCP. Ma purtroppo, e parlo per esperienza diretta (giro tra le cucine di molte aziende) lavarsi le mani dopo qualsiasi operazione prima di manipolare un alimento, non sempre è un comportamento che…
continua a leggere..
Mappa Mentale: CATERING

Mappa Mentale: CATERING

Ecco un learning object realizzato da me per snellire la comprensione di quest'argomento. Leggi l'argomento CATERING e BANQUETING cliccando qui Puoi scaricarlo cliccando sullo schema con il tasto destro e poi "Salva con nome"   Il presente Learning Object è di proprietà esclusiva di Giuseppe Alfredo Ruggi autore del blog RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita' culturali e/o didattiche. Invito quindi a non rimuovere eo modificare il presente learning object e di segnalare…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.