Aiuta la piccola fatina Minù ad indovinare il nome esatto delle attrezzature di cucina. Solo tu che hai studiato puoi aiutarla!!! LINK su Scratch videogame >>>BES friendly<<< Condividi questo videogame sui tuoi spazi social! Il videogame nasce dalla mia passione per le nuove tecnologie e dalla mia continua ricerca di nuovi strumenti d'istruzione a distanza. PIACIUTO? Gioca l'EPISODIO DUE! CLICCA QUI COMPATIBILE con PC, LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) e dispositivi touch come TABLET (necessita di uno schermo almeno di 12") Ristorazione con Ruggi è un blog ideato tra i banchi di scuola per studenti degli…

In questo schema (una linea del tempo) vengono mostrati alcuni degli eventi più noti che interessano la storia dell'Enogastronomia nel 1900 fino alla fine degli anni '70. Esame di Stato Questo schema è utilissimo per gli studenti che frequentano il quinto anno in quanto contiene numerosi argomenti collegabili con le altre discipline per l'Esame di Stato. Segui RISTORAZIONE CON RUGGI per scaricare contenuti sempre aggiornati. Stay tuned per altre linee del tempo...la storia continua... In attesa di ulteriori aggiornamenti, ti invito a seguire il blog RISTORAZIONE CON RUGGI per news ed approfondimenti tramite iscrizione alla…

Sicuramente sei giunto su questa pagina perchè stai cercando di capirne di più sul nuovo esame di Stato 2019 ed in particolare di CITTADINANZA E COSTITUZIONE, una materia "non materia" che il MIUR ha deciso di inserire nel colloquio. Con il termine "non materia" mi riferisco alla trasversalità della disciplina promossa dagli istituti attraverso Il ptof e con una valutazione che trova espressione nel voto di comportamento NEL PTOF Secondo il D.lvo 62/2017, durante il colloquio il candidato deve permettere alla commissione l'accertamento delle competenze maturate "nell’ambito delle attività relative a Cittadinanza e Costituzione.” Ma come ha fatto lo studente…

La cucina sottovuoto negli ultimi anni è diventata una tecnica di cottura sempre più diffusa e grazie al prezzo più basso delle attrezzature impiegate, anche più accesibile. Ecco quindi una mappa che sintetizza un argomento molto vasto, provando a rendere questa tecnica più chiara possibile. RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita’ culturali e/o didattiche. Invito quindi a non rimuovere eo modificare la presente immagine e di segnalare nel caso di utilizzo, inviando…

Ho realizzato uno schema, un learning object che sintetizza l’intero articolo "Regole per l'impiattamento - come esaltare il lavoro dei cuochi nel piatto" che potete leggere QUI, ovviamente si può stampare o semplicemente salvare. RISTORAZIONE CON RUGGI ed è protetto dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Nessuna immagine, schema, mappa, video, documento o learning objects ha scopo di lucro. Hanno quindi esclusivamente finalita’ culturali e/o didattiche. Invito quindi a non rimuovere eo modificare la presente immagine e di segnalare nel caso di utilizzo, inviando una mail a [email protected] blog ha lo scopo di condividere notizie…

Il riso è uno dei cereali più consumati al mondo e noi in Italia siamo molto esperti sia nella produzione che nella cottura. Ho creato quest'insieme di schemi per riassumere gli argomenti studiati durante il percorso scolastico negli istituti professionali (scuola alberghiera). Credo che possa rispondere appieno alle seguenti domande: - come si produce il riso? - quali varietà di riso consumiamo di più? - quanti tipi di riso esistono? - come si classifica in commercio il riso? Per scaricare lo schema cliccare con il tasto destro e SALVA CON NOME Originario delle regioni asiatiche, il riso fu introdotto dagli…

Guida semplificata su come realizzare un evento Ogni evento deve essere pianificato con cura e per farlo occorre sempre seguire uno schema; ovviamente ognuno è libero di fare come meglio crede e di personalizzare sia le fasi che la loro sequenza temporale ma per ottimizzare risorse e tempo, a mio avviso, occorre SAPERE QUELLO CHE SI FA, anticipare ogni mossa, avere un quadro generale ed una visione completa dell'intero evento, dei professionisti che eseguiranno le operazioni, delle materie prime impiegate per la realizzazione dei piatti..... Pianificare e realizzare un evento all'interno di una struttura ristorativa non è semplice e farlo…

Per un cuoco le uova rappresentano un'importantissima materia prima che deve saper lavoraretrasformare. Ma prima di utilizzare le uova come ingredienti per le proprie ricetta occorre conoscerne le caratteristiche più importanti; certo, a prima vista le uova sembrano tutte uguali ma non è così. In base agli elementi distintivi le uova si suddividono per: calibro (S, M, L, XL) freschezza (fresche o extrafresche) Esiste un'ulteriore distinzione, in base alla tipologia di allevamento (che vedremo in un prossimo articolo). Nello schema che segue vengono sintetizzate le caratteristiche più importanti dell'uovo di gallina; sono aspetti importantissimi che l'operatore di cucina deve conoscere…

Ecco un semplice schema dall'immediata lettura che cerca di rispondere in maniera sintetica alla domand: Cosa fare prima di entrare in cucina? A scuola, nelle mie classi prime (e non solo nelle prime) ho sempre previsto un modulo iniziale sull'importanza dell'Igiene personale, sulla diversità tra abbigliamento privato ed abbigliamento da lavoro, su quanto sia importante avere un aspetto curato. Sempre più spesso in tanti settori le azioni vengono dettate dall'inesperienza e dalla mancanza di cura ed è vitale evidenziare questi aspetti per giovani leve che si approcciano al mondo dell'enogastronomia. L'importanza dell'igiene personale Sulla nostra pelle e sulla nostra testa portiamo…

Il termine "ricetta" deriva dal latino "recepta" (participio passato femminile del verbo "recipere" ovvero ricevere). E' interessante quanto la ricetta sia infatti qualcosa che noi riceviamo da un'altra persona, qualcuno che a sua volta l'ha già eseguita e ne conosce già punti di forza e di debolezza e ci consiglia e guida ottimizzandone lo svolgimento; le nonne ad esempio "passano il testimone" alle loro nipoti, tramandando antiche ricette che a loro volta risultano essere il lascito di chi le ha precedute. La ricetta è infatti una GUIDA vera e propria (oggi useremmo il termine "tutorial"). Occorre attenzione per eseguirla, non…