Mondo Scuola

notizie, guide ed approfondimenti sul mondo della scuola oggi

UNICA: la piattaforma digitale per gli studenti di domani

UNICA: la piattaforma digitale per gli studenti di domani

Unica, è questo il nome della nuova piattaforma del Ministero dell'Istruzione e del Merito. E' online dall'11 ottobre ed è stata fortemente voluta per offrire un solo punto di accesso ai servizi digitali dedicati alle famiglie e agli studenti della Scuola Italiana. Prevista dal Piano di semplificazione per la Scuola lanciato ad aprile dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e in attuazione delle Linee guida per l'orientamento approvate a dicembre 2022 la piattaforma è al servizio di oltre 10 mila scuole statali e paritarie, interessando più di 6,5 milioni di studenti, circa 8 milioni di genitori, delegati, tutori…
continua a leggere..
ALLEGATO C – ORIENTAMENTO a Scuola: nuove modalità

ALLEGATO C – ORIENTAMENTO a Scuola: nuove modalità

Da qualche giorno il progetto sul nuovo concetto di ORIENTAMENTO nelle scuole italiane è diventato realtà. E tutti i docenti in queste ore stanno studiando. Anche io mi trovo nella stessa situazione, lavorando anche quest'anno per i miei studenti per garantire il loro successo nel mondo del lavoro. Cosa ne penso? Lo scriverò nei commenti a quest'articolo. Su RISTORAZIONECONRUGGI troverai tantissimi articoli che parlano di scuola, guide utili ed approfondimenti. E da oggi affronteremo insieme anche questa novità: l'ORIENTAMENTO, i suoi tutor e la piattaforma UNICA. Intanto qui, in questo post, riporto per intero l'ALLEGATO C – Indicazioni sui servizi…
continua a leggere..
ALLEGATO B – ORIENTAMENTO a Scuola: nuove modalità

ALLEGATO B – ORIENTAMENTO a Scuola: nuove modalità

Da qualche giorno il progetto sul nuovo concetto di ORIENTAMENTO nelle scuole italiane è diventato realtà. E tutti i docenti in queste ore stanno studiando. Anche io mi trovo nella stessa situazione, lavorando anche quest'anno per i miei studenti per garantire il loro successo nel mondo del lavoro. Cosa ne penso? Lo scriverò nei commenti a quest'articolo. Su RISTORAZIONECONRUGGI troverai tantissimi articoli che parlano di scuola, guide utili ed approfondimenti. E da oggi affronteremo insieme anche questa novità: l'ORIENTAMENTO, i suoi tutor e la piattaforma UNICA. Intanto qui, in questo post, riporto per intero l'ALLEGATO B – Indicazioni per il…
continua a leggere..
MLTV: essere un docente-ricercatore

MLTV: essere un docente-ricercatore

Qui riportato interamente potrai leggere quest'articolo pubblicato da INDIRE. Cosa fanno i docenti-ricercatori di MLTV (Making Learning and Thinking Visible)? Si impegnano in un processo di ricerca per esplorare le domande di ricerca relative al rendere visibili l'apprendimento e il pensiero. Questo processo implica: scegliere una domanda, raccogliere dati documentando l'apprendimento, in particolare l'apprendimento in gruppo, analizzare i dati insieme attraverso la conversazione (analisi condivisa), creare collegamenti con indagini svolte da altri per rendere visibili l'apprendimento e il pensiero pianificare nuovi passi per continuare ad esplorare la domanda di ricerca. Alla fine del nostro progetto, abbiamo in programma di: 6.…
continua a leggere..
MLTV: nuovi approcci per una scuola proiettata nel futuro

MLTV: nuovi approcci per una scuola proiettata nel futuro

L’istruzione tradizionale spesso non riesce a coinvolgere gli studenti ed a rendere l’apprendimento un’esperienza memorabile. Gli studenti faticano a cogliere concetti complessi e non hanno la capacità di pensare in modo critico. Questo perchè ancora oggi la scuola italiana non ha sufficienti strumenti ed adeguati metodi e l’istruzione sembra essere diventata una routine monotona in cui i discenti semplicemente memorizzano le informazioni senza comprenderle veramente. Ecco perchè oggi la società è piena di individui a cui mancano le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo reale; da qualche tempo si sta consolidando un approccio innovativo che rivoluziona l'istruzione, il…
continua a leggere..
La cucina circolare

La cucina circolare

Prima si parlava di cucina anti-spreco, oggi la chiamiamo CUCINA CIRCOLARE. La regola alla base è quella di riutilizzare le materie prime già trasformate per alcune preparazioni allo scopo di non sprecarle e di sfruttarle al massimo. Bucce, foglie, gambi, scarti di tagli, nella cucina circolare si usa tutto e si da a tutto una seconda possibilità. Il primo a parlare di cucina circolare è stato lo chef Igles Corelli, maestro indiscusso della ristorazione italiana e volto noto di Gambero Rosso Channel con il suo programma “Il gusto di Igles". Nel corso degli ultimi anni la tendenza al riciclo è…
continua a leggere..
DAD e DDI: quali sono le differenze

DAD e DDI: quali sono le differenze

La confusione è tanta ed ancora oggi le cose non sembrano chiarissime. Iniziamo a capire le sigle: DAD= didattica a distanza DDI= didattica digitale integrata. LA DAD La DAD in Italia inizia ad essere utilizzata su tutto il territorio durante la primavera 2020 nell'epoca del primo lockdown a seguito dell'emergenza COVID. E' infatti stata introdotta con il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 4 marzo 2020. La DAD prevede l’erogazione della didattica unicamente online. LA DDI Questa modalità ha una storia diversa, in Italia molto più lunga e molto più complessa rispetto alla DAD. Fu introdotta dal…
continua a leggere..
Esame di Stato 2022 – come si svolgerà

Esame di Stato 2022 – come si svolgerà

Fino allo scorso anno l'esame di Stato era mutato, trasformato in qualcosa mia visto prima ma nel mondo della scuola in tanti sapevamo che non sarebbe durato. Le modalità erano troppo discutibili ma è anche vero che i problemi erano molteplici: lockdown, covid, quarantene, crisi varie... Ora il Ministro dell'Istruzione sembra aver trovato la giusta soluzione e l'esame di stato 2022 non sarà solo un maxi quiz orale ma in linea con le modalità convenzionali.   L'Ordinanza è finalmente online dal 14 marzo 2022 La commissione Anche quest'anno la commissione sarà totalmente interna eccetto il Presidente, quindi sei commissari interni…
continua a leggere..
MAD Online – ecco come lavorare velocemente nel mondo della scuola

MAD Online – ecco come lavorare velocemente nel mondo della scuola

Come lavorare nel mondo della scuola? Come compilare e inviare mad per lavorare a scuola? Devo per forza vincere un concorso? In questo post cercheremo di dare risposte chiare, semplici e veloci a tutte queste domande e molto di più. Puoi lavorare nel mondo della scuola immediatamente! Eh si, forse questa frase ti stupisce ma è proprio così; senza partecipare a nessun concorso pubblico puoi in ogni momento dell'anno scolastico inoltrare una domanda di MESSA A DISPOSIZIONE (MAD). Cos'è la MAD? Come anticipato si tratta di una candidatura spontanea che puoi inoltrare in qualunque periodo dell'anno scolastico alla scuola o…
continua a leggere..
ORARIO LEZIONI: un’app davvero utile per noi insegnanti

ORARIO LEZIONI: un’app davvero utile per noi insegnanti

In questo video ecco come installare ed utilizzare quest'applicazione freeware (solo per device Android, sia Tablet che smartphone). È semplice e veloce da utilizzare, ideale sia per studenti che per insegnanti. 📱Solo per dispositivi ANDROID📱 Download Quest'app ci permette di creare e visualizzare velocemente il nostro orario settimanale. Come sempre vi invito a condividere e commentare questo video 😉 Scopri altri video sul canale. Hai già letto altri miei articoli sul mondo delle app nella scuola? CLICCA QUI Segui RISTORAZIONE CON RUGGI, il blog creato da un insegnante di cucina News, approfondimenti, curiosità, lezioni a distanza e tanto altro
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.