gelatinafattaincasaalimentarelimoneristorazioneconruggispumante
gelatinafattaincasaalimentarelimoneristorazioneconruggispumante

Gelatina per crostata: come si fa?

In commercio esistono numerosi prodotti per ottenere la gelatina come TORTAGEL (solo per citarne uno).
E se la facessimo noi?
E’ possibile ed è molto più semplice di quanto si pensi.
Ecco la ricetta della gelatina classica
INGREDIENTI
  • 1 cucchiaio di fecola di patate (o maizena);
  • 2 cucchiai di zucchero;
  • 250 ml di acqua;
  • qualche goccia di limone;
PROCEDIMENTO
In un pentolino, versate fecola, zucchero e 100 ml di acqua. Facciamo cuocere e poi aggiungiamo a filo l’acqua rimasta. Mescoliamo con la frusta o con lo sbattitore elettrico.
Fatela raffreddare (non troppo) ed usatela immediatamente.
Potete aromatizzarla sostituendo metà dell’acqua con succo di arancia.
E se sostituite l’acqua con lo spumante otterrete una buonissima gelatina allo spumante.
PROVATELA!!

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.