Peperoni ripieni di riso

Peperoni fritti, arrostiti…c’é chi li fa all’insalata e chi invece ripieni di carne.
In questa ricetta vedremo come farli ripieni di riso.
INGREDIENTI:
  • 6 peperoni;
  • 250 g di riso (vi consiglio il tipo Vialone nano);
  • 2 cipolla;
  • prezzemolo;
  • Parmigiani reggiano (grattugiato) q.b.;
  • 1 gambo di sedano;
  • 1 scatola di piselli;
  • 1 carota;
  • olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
PROCEDIMENTO:
Iniziamo pulendo e sciacquando in abbondante acqua tutte le verdure.
Peliamo la carota e tagliamola assieme al sedano e ad una cipolla in pezzi non troppo grandi ed iniziamo  a fare il brodo (300 ml di acqua basteranno).

Tagliamo i peperoni creando una calotta. Non tagliateli a metà precisa ma un pò piú su della metà; eliminiamo i semi, e rilaviamoli per bene. Saranno i nostri contenitori.

Adagiamoli su una teglia con carta forno, versiamo un filo d’olio e diamo una prima cottura in forno a 90° per circa 10 minuti.
Frulliamo le verdure con cui abbiamo fatto il brodo. Mettiamo il risultato da parte.
Puliamo la cipolla e tritiamola.  In una pentola con un filo d’olio, stufiamola con un pò del nostro brodo.
Senza dimenticarci i peperoni nel forno, iniziamo a preparare un risotto (non cuoceteli troppo altrimenti non riusciranno a contenere il riso ma si sfalderanno).
É importante che il brodo sia sempre in ebollizione durante la cottura del riso. Faremo un risotto semplice, al parmigiano aggiungendo durante la cottura piselli e carote.
Portiamo a termine la cottura del riso. Facciamolo raffreddare

e poi riempiamo i nostri peperoni.
(per non farli aprire li ho foderati con carta argentata).
Copriamo il riso con le verdure frullate e spolveriamo con del parmigiano reggiano
Passiamoli in forno per circa 10/15 minuti

e portiamoli a tavola belli caldi.

Io li ho serviti preparando una vellutata di cavolfiore.
Ho semplicemente cotto i cavolfiori, frullati ed aggiunto pochissimo latte.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.