Gnocchi di patate ripieni con montasio e ragù di verdure

X gli gnocchi

Ingredienti
• 1 kg di patate,
• 300 g di farina,
• montasio,
• 1 uovo,
• pepe,
• sale.
Preparazione
Mettere a lessare le patate. Quando le patate saranno cotte, scolarle dall’acqua e passarle o nello schiacciapatate o nel passaverdure (in questo caso pelare le patate prima di passarle). Una volta passate le patate, versarle sul tagliere ed aprirle a fontana come se fosse la comune farina. Per ogni kg di patate, unire circa 300 g di farina, un uovo, una bella macinata di pepe, un pizzico di sale.
Impastare velocemente partendo dal centro. La lavorazione dell’impasto deve essere molto veloce altrimenti le patate tendono ad ammorbidirsi troppo. Infarinare il tagliere ed appoggiarvi l’impasto in un angolo. Ora prenderne una parte e formare un rotolino largo come un dito. Con la mano, appiattire il rotolino fino a formare una striscia larga 3-4 dita, mettere al centro una pallina di montasio.
Chiudere le fessure e rotolarlo come un normale gnocco. Far fondere del burro con la salvia.
Nel frattempo, mettere a bollire dell’acqua, cuocervi gli gnocchi e scolarli appena salgono in superficie.
Condire gli gnocchi con il ragù di verdure e spolverare con parmigiano grattugiato, quindi gratinare in forno.

X il ragù:
Ingredienti:
1 carota,
una zucchina,
due pomodori,
1 cipolla,
1 melanzana piuttosto piccola,
1 peperone,
1 spicchio d’aglio,
olio extravergine d’oliva,
vino bianco
Procedimento: tagliate tutte le verdure a tocchetti tutti più o meno delle stesse dimensioni. I pomodori metteteli da parte. Fate soffriggere uno spicchio d’aglio intero in una padella e poi calate tutte le verdure, tranne i pomodori. Fate andare un po’ le verdure a fuoco alto, sfumate con il vino, fatelo evaporare e poi mettete giù anche i pomodori, che farete andare, a fiamma sempre alta, per qualche minuto.A questo punto aggiungete un po’ d’acqua, abbassate il fuoco al minimo e coprite il tutto con un coperchio. Lasciate cuocere per 30-40 minuti, controllando che non si bruci ovviamente.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.