È stato pubblicato lo studio che stavamo tutti aspettando: la dottoressa Ramani Durvasula, professoressa di psicologia clinica alla California State University e autrice di “You Are WHY You Eat” (letteralmente Sei perché mangi) si è impegnata in una classificazione della ...

Gino Sorbillo sceglie il Pinguino per il suo nuovo locale di via Partenope Ma la gamma dei Gelati Pepino vanta anche coni, biscotti ripieni di gelato, sorbetti, coppette e monoporzioni di pasticceria fredda come pezzo duro, spumone, tartufo, cassata, chicco di ...

Tra poche settimane ci sarà SLOW WINE. Eppure conosciamo molti eventi in Italia ed in Euroopa ma pochi o addirittura nessuno oltre-confine. Ne è un esempio lo Shanghai International Wine & Spirits Show(SIWS) che si svolgerà dal 24 al 26 ...

MILANO: iniziano i lavori per la realizzazione del nuovo calendario LAVAZZA.  Chi vive di comunicazione aziendale conosce bene le strategie di immagine del marchio LAVAZZA. Da quando è cominciata l’era della comunicazione vera e propria, la collaborazione nata nel 1958 ...

Era il 28 dicembre 1930 quando il quotidiano torinese “La Gazzetta del Popolo” pubblicò a piena pagina il manifesto della cucina Futurista, scritto e meditato da Filippo Tommaso Marinetti. Poeta e padre spirituale del movimento Futurista, nato nel 1909 per ...

Catering e banqueting non sono la stessa cosa. In origine c’erano i banchetti. Il catering (dall’inglese to CATER ovvero fornireprovvedere), come forma di ristorazione a domicilio, è nato dunque dopo il banchetto ma è di sicuro il progenitore dell’outside banqueting ...

Un tempo gli alimenti freschi, e in special modo la frutta, erano praticamente inesistenti sulle navi: per questo, durante i lunghi viaggi attraverso l’Oceano, i marinai restavano vittime di una malattia “professionale”, lo scorbuto, dovuta alla carenza di vitamina C. ...

La proibizione concerneva tutti gli animali cosiddetti “impuri”, cioè quelli che non hanno lo zoccolo e l’unghia fessa e che non ruminano. Inoltre, erano esclusi gli uccelli rapaci, i pesci senza pinne e squame, i molluschi, i rettili, i crostacei ...

La birra è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di cereali e altre granaglie ricche di amidi. La maggior parte delle birre è prodotta con orzo, germogliato e trasformato in malto, e viene aromatizzata con luppolo. In Giappone, Cina e Corea ...