questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI: 100 g fagioli o ceci cotti; 1 zucchina; 100 g piselli; 1 patata; 1 ...
Ho realizzato questo schema che sintetizza l’argomento “SCELTA ALIMENTARE“. Schema indicato per lo studio della Disciplina Cucina e Scienze degli Alimenti. Cosa significa SCELTA ALIMENTARE Significa che oggi tutti possiamo mettere in discussione lo stile alimentare dei nostri genitori, dei ...
Chi ha detto che un’alimentazione sana deve per forza essere un’alimentazione senza sapori? E che in un piatto il gusto non può coesistere con l’equilibrio nutrizionale? Ho creato questa ricetta proprio per dimostrare che con la giusta conoscenza delle materie ...
I panini napoletani sono ottimi come merenda, o sul bel buffet per un party…. Qui trovi la ricetta dei panini napoletani Salsiccia e Friarielli (broccoli e salsiccia) ===> CLICCA QUIChe ne dite di prepararli ora? Gli ingredienti sono semplici, e ...
Gli ziti sono un formato di pasta che si abbina perfettamente a molte preparazioni. Questo piatto è molto semplice da preparare, occorre solo fare attenzione alla cottura. INGREDIENTI: 500 gr di ziti; 8 carciofi; 150 gr di pecorino romano; 1 ...
Capita spesso di aprire il frigo e di inventare ricette con quei pochi ingredienti che trovi no? E questa ricetta nasce così…. HAMBURGHER VEGETARIANO DI SPINACI RIPIENO DI SPATZLE Conosci gli Spatzle? Compro spesso gli spatzle: sono dei piccoli gnocchetti ...
Sfatiamo subito un mito: la polpetta di melanzane non è napoletana! Forse sono stato rude, ma dovevo dirlo subito. I piatti italiani che hanno come ingrediente principale la melanzana sono siciliani. Sono stati i saraceni a portare la melanzana (badindgian) ...
Uno dei contorni più diffusi al Sud Italia, di origine partenopea. Un piatto semplice che esalta i sapori mediterranei. Io sono un amante dei film di Totò e questo piatto viene citato nel celebre film “Un turco napoletano” dove Don ...
I pomodori ripieni di riso sono davvero belli da vedere e facilissimi da preparare. Un piatto completo e gustoso da mangiare a casa oppure da consumare fuori. INGREDIENTI 8 pomodori (abbastanza grossi); 200 g di riso; basilico; 1 cipolla; ...
Quando sento le parole “pasta e fagioli” mi vengono in mente tantissimi ricordi, tutti legati alla famiglia. Perché? Perché a Napoli la pasta e fagioli é un family meal, un piatto sociale che unisce gli affetti a tavola. Ogni famiglia ...