News sulla scuola

Rimani aggiornato sulle ultime tendenze dell’educazione nelle scuole alberghiere. Notizie, interviste e analisi per una scuola sempre più innovativa

L’enigma dell’Ananas all’epoca dell’antica Roma

Nel post di oggi parleremo di arte antica, precisamente dell'arte del Mosaico. Nel mosaico fotografato sopra è raffigurato un cesto di frutta fresca. La tecnica artistica e decorativa utilizzata è quella del Mosaico: si creano motivi geometrici e non unendo piccoli frammenti di materiali molto duri (marmo, vetro, pietra, etc.). Qualcuno sul web dice che si tratta dell'antenato dei moderni puzzle (non mi trova pienamente d'accordo).  L'arte del Mosaico, nata dai Greci ma sviluppata dai Romani, veniva utilizzata per abbellire le pareti ed i pavimenti di prestigiose case oppure per impreziosire oggetti di uso comune. Più tardi, nel periodo Bizantino,…
continua a leggere..

Instagram ed il food-business

Il web business per te è come parlare arabo? E' tutto molto più semplice di quel che pensi. Siamo nel 2000 da quasi 20 primavere eppure è solo da circa 5 anni che in Italia i social sono diventati indispensabili per fare del buon business. Ti sei perso la "puntata" in cui ti parlo della possibilità di contattarmi per corsi (frontali e a distanza) in ambito social e blogging? Prima leggi quest'articolo e se ti è piaciuto, CLICCA QUI per saperne di più. Domanda: qual'è il social (business) network per eccellenza che domina in questo momento? Nel bel paese certamente è INSTAGRAM, la piattaforma…
continua a leggere..
I foods guinnes records – ITALIA

I foods guinnes records – ITALIA

C'è chi usa il termine CIBO DA RECORD, chi parla di FOOD GUINNES RECORD e chi di RECORD GASTRONOMICO. Con il termine food guinnes record intendiamo i record che trattano di cibo a 360°. Esistono tantissimi records nel mondo che hanno a che fare con il cibo, tutti spettacolari, tutti incredibili. Noi in ITALIA vantiamo numerosi records, ma anche nel resto del mondo non scherzano affatto. In questo post potrai conoscere i records  ITALIANI. Queste vere e proprie esibizioni riguardano tutto: panini, pizza, dolci, gelati, bibite e chi più ne ha più ne metta. I RECORD ITALIANI La pizza più…
continua a leggere..

Si ritorna a scuola

Ciao amico lettore, forse non ti sei accorto che era da un bel po che non scrivevo.....oppure ti sarai chiesto: "ma Peppe Ruggi che fine ha fatto"? Quest'anno scolastico riparte a metà ottobre, dopo l'esperienza avuta a Monfalcone presso l'Istituto Professionale "Sandro Pertini". Conserverò sempre nel cuore la bellissima GRADO; ho avuto il piacere di essere cittadino per un anno di un posto stupendo. L'anno scolastico 2016/2017 mi ha visto insegnante di Sala e Vendita. Ho conosciuto persone splendide, colleghi che ci mettono davvero cuore in quel che fanno e ragazzi pieni di entusiasmo.  Un anno pieno di lavoro e…
continua a leggere..

Ethnic Festival: una meravigliosa esperienza con i miei alunni

Quest'anno con i ragazzi dell'Istituto "Sandro Pertini" di Monfalcone abbiamo partecipato all'ETHNIC FESTIVAL, una manifestazione che da ampio risalto a culture lontane ed a stili e tipi di cucina internazionali; dal 21 al 25 aprile, dal 28 aprile al 1 maggio nella splendida cornice del Parco della Spianata di Gradisca d’Isonzo (tra i Borghi più Belli d’Italia). L'evento è iniziato il giorno 28 aprile ed è stato inaugurato da Fabrizio Nonis, un ambasciatore della cultura enogastronomica del nord-est d'Italia. Il menu, pianificato dal Natascha Noia, (www.lachefmobile.it) è stato interamente realizzato dai ragazzi dell'indirizzo di cucina sotto l'attenta guida degli insegnanti…
continua a leggere..

Perché i fagioli fanno scorreggiare? Il mistero degli oligosaccaridi

Personalmente adoro i fagioli, secondo me tra i legumi più buoni in assoluto. Preferisco quelli secchi, sono sincero, quelli da mettere in ammollo la sera prima. In zuppa, con la pasta, all'insalata, passati oppure interi....sono fantastici. Eppure, a volte (quasi sempre) provocano spiacevoli conseguenze....... Ed allora mi sono chiesto: ma perché i fagioli provocano flatulenza? La chimica ci viene in aiuto Ed infatti analizzando i fagioli, si è scoperto che essi contengono oligosaccaridi (nello specifico si tratta di raffinosio, verbascosio e stachiosio). Questo tipo di zuccheri non vengono digeriti dall'organismo come altri nutrienti, fanno resistenza nel tratto gastrointestinale superiore; infatti…
continua a leggere..

Come si fa il Parmigiano Reggiano? Visita in azienda

Mi trovavo in Emilia Romagna per un Concorso tra istituti alberghieri. L'organizzazione ha ben pensato di farci visitare un Caseificio appartenente al Consorzio Parmigiano Reggiano. Che esperienza fantastica!! Così, dopo qualche giorno scrivo questo post per condividere con voi lettori questa bella giornata tutta MADE IN ITALY Il Parmigiano Reggiano è un prodotto a Marchio D.O.P. Clicca qui per scaricare il disciplinare Vuoi saperne di più sui prodotti tipici ed i marchi a tutela? CLICCA QUI All'ingresso veniamo accolti da un responsabile che ci fa indossare abiti monouso, cuffiette e mascherina. HACCP style, insomma. E' un vero peccato che non…
continua a leggere..
Il film THE FOUNDER: perchè guardarlo a scuola?

Il film THE FOUNDER: perchè guardarlo a scuola?

La domanda che a volte gli studiosi della ristorazione si pongono è: "Come ha fatto McDonald a creare uno dei più grandi imperi economici con un panino"? La risposta sembra darcela questo film: THE FOUNDER. Il regista John Lee Hancock, noto per film come Saving Mr.Banks (film bellissimo che consiglio che racconta la storia dietro al film di Mary Poppins) ed un geniale e poliedrico Michael Keaton nelle vesti dell'imprenditore (truffaldino) che fonda il colosso del FAST-FOOD ci fanno immergere in una storia che ci lascia l'amaro in bocca. Uscito a Gennaio del 2017, consiglio di guardare questo film perchè…
continua a leggere..

Eataly a Trieste: ti racconto cosa c’è

Il colosso dell'enogastronomia italiana è arrivato a Trieste.  Potevo non andarci? Devo ammetterlo, davvero suggestivo.  Come raggiungere Eataly a Trieste? Facile da raggiungere. Se volete potete farvi una bella passeggiata a piedi partendo dalla stazione centrale di Trieste (Piazza della Libertà), circa 20 minuti, direzione Piazza Unità d'Italia (dovete superarla).  Oppure potete prendere il bus dalla stazione centrale (Linea 30 oppure Linea 8). L'indirizzo esatto è Riva Tommaso Gulli, 1. Qui a Trieste conoscono la struttura come "Ex Magazzino Vini" La struttura dal fascino retrò e di gran gusto, già all'ingresso. Interamente costruito in pietra e legno. Ad accoglierci all'ingresso una lista…
continua a leggere..
Cos’è Eataly? Ecco la vera catena del gusto

Cos’è Eataly? Ecco la vera catena del gusto

C'è chi dice che Eataly sia una catena di punti vendita che tratta generi alimentari di lusso, altri che identificano in questo Brand il meglio della cultura enogastronomica italiana. Io invece penso che Eataly sia uno straordinario mezzo d'informazione. Infatti grazie a questo brand fondato da Oscar Farinetti, è possibile immergersi nel fantastico mondo dei prodotti italiani. La prima cosa che pensai appena entrai nel "mio" primo Eataly (a Genova) fu: "quanti prodotti italiani che non conosco".....e credo fermamente che una delle mission di questa società sia proprio la conoscenza. Conoscenza veicolata alla finalità dell'acquisto, è ben chiaro, ma per…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.