Didattica

Un punto di riferimento per la comunità scolastica per gli Istituti professionali. Scopri progetti, attività e novità dal mondo dell’educazione degli istituti alberghieri in Italia e non solo

Attenzione a quel Gorilla….e al carico cognitivo

La pedagogia è la dottrina che studia l'educazione e la formazione dell'uomo nella sua interezza....come dire tutto.....come dire niente... ed anche stavolta al Suor Orsola Benincasa di Napoli, nell'abito del P.A.S. noi "passini C500" siamo rimasti incantati (almeno io); incantati dalla COMUNICAZIONE EFFICACE del prof. F. SARRACINO che ci ha introdotto alla materia "Laboratorio e Tecnologie didattiche". Una grande materia, non di facile comprensione per chi non conosce la differenza tra un file .pdf ed un file .doc.....eppure non abbiamo parlato né di computer né di Learning Objects e nemmeno della L.I.M. Il prof. ha innanzitutto focalizzato la nostra attenzione su un link proiettano…
continua a leggere..
Medium e Prossemica a braccetto

Medium e Prossemica a braccetto

  Continua il grande F. SARRACINO nella sua lezione nell'ambito del P.A.S. presso l'università SUOR ORSOLA BENINCASA di Napoli e stavolta ci introduce al concetto di MEDIUM che non è una tizia con strani poteri con cui puo' parlare con i defunti ma un termine che deve fissarsi chiaro nella mente di ogni docente. MEDIUM deriva dal latino "medium" (non il dito) e significa STRUMENTO. Nel caso dell'utilizzo delle tecnologie tutto è composto da MEDIA e la stessa comunicazione è fatta di MEDIUM. L'importante sta nel capire che alla base di tutto c'è il nostro CORPO, il primo dei MEDIUM che andiamo ad utilizzare....e la prossemica ci viene in aiuto! >>>>>- - - - - -…
continua a leggere..

L’acqua che bolle…sintesi di una SPECIALE didattica speciale

Sabato 24 Maggio si è concluso il modulo di DIDATTICA SPECIALE, nell'ambito del P.A.S. per la classe di concorso C500 all'università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Apro questo post con un proverbio cinese che, parer mio, ben si sposa con il concetto di didattica: “Se un uomo ha fame non regalategli un pesce,  poiché mangerà solo un giorno: insegnategli a pescare,  e mangerà per il resto della vita.” Il modulo, tenuto dalla prof.ssa M. D'Ambrosio ha dato fastidio, molto fastidio....vi spiego il perchè: noi miseri comuni diplomati (ad eccezione di pochi eletti) a stento riuscivamo a seguire la nostra prof.ssa che come un…
continua a leggere..

THEUTH – IL MITO DI PLATONE E DELLA SCRITTURA

Il mito di THEUTH....mitologicamente didattico ...mentre ero in aula all'università SUOR ORSOLA BENINCASA, nell'ambito P.A.S., affascinato dal modo di parlare e di relazionarsi del prof. F. SARRACINO, io, semplice docente disoccupato con la passione per la scrittura (una delle 1000) resto incuriosito da un link proiettato: Il mito di Theuth .   Insolito nome da dare ad un sito che come argomento centrale ha la didattica......o forse no? Il prof. FERNANDO SARRACINO ci ha così introdotto al LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE Tristemente però mi accorgo che non tutti i miei colleghiamici conoscono chi sia stato questo THEUTH e mi rendo conto che forse io conosco…
continua a leggere..
La potenza del fagiolo: fenomenologia del suono per giovani ITP

La potenza del fagiolo: fenomenologia del suono per giovani ITP

  Ieri, sabato 10 Maggio, in una delle aule dell'Università Suor Orsola Benincasa sono rimasto ancora una volta affascinato dalla conoscenza e sopratutto dalle tecniche espositive della prof.ssa M. D'Ambrosio. In qualche modo la sua capacità di sintesi abbinata ad un modo di comunicare fatto di toni pacati e pause ponderate e ad una continua stimolazione mentale ci fa entrare in contatto con il suo pensiero anche quando è intriso di argomenti non alla portata di tutti; insomma, non è cosa semplice.  Sarà per questo che la prof.ssa insiste con il paragonare un'aula al palco di un teatro e gli alunni…
continua a leggere..

La storia di Andrea…..scrittura creativa vs. globale indifferenza

Questo è il racconto creato la mattina del sabato 24 Maggio nell'aula dell'università SUOR ORSOLA BENINCASA. La prof.ssa M. D'ambrosio ha chiesto a noi indeocenti (gioco di parole) di creare una storia osservando una delle foto trovate sul blog FREEPORTRAIT.org, spazio  a cura del'artista amante di fotoritratti GIANLUCA VASSALLO che con i suoi scatti ha voluto esaltare e far comunicare silenziosamente (una foto) i volti dei newyorkesi. Leggendo la biografia di questo artista, scopro con sommo piacere che si tratta di uno STABIESE. E ne sono davvero orgoglioso.  Mi raccomando, visitate entrambi i link  e aggiungetelo sui social.  MERITA DAVVERO. Tornando al lavoro nei banchi tra due…
continua a leggere..

La storia di Andrea…..scrittura creativa vs. globale indifferenza

Questo è il racconto creato la mattina del sabato 24 Maggio nell'aula dell'università SUOR ORSOLA BENINCASA. La prof.ssa M. D'ambrosio ha chiesto a noi indeocenti (gioco di parole) di creare una storia osservando una delle foto trovate sul blog FREEPORTRAIT.org, spazio  a cura del'artista amante di fotoritratti GIANLUCA VASSALLO che con i suoi scatti ha voluto esaltare e far comunicare silenziosamente (una foto) i volti dei newyorkesi. Leggendo la biografia di questo artista, scopro con sommo piacere che si tratta di uno STABIESE. E ne sono davvero orgoglioso.  Mi raccomando, visitate entrambi i link  e aggiungetelo sui social.  MERITA DAVVERO. Tornando al lavoro nei banchi tra due…
continua a leggere..

Perchè dalla vita pretendiamo sempre “MORE”?

Ieri, sabato 12-04 all'università SUOR ORSOLA BENINCASA, durante il corso tenuto dalla prof.ssa MARIA D'AMBROSIO ho (ri)visionato un corto animato in stop-motion (anno 1998) del bravissimo MARK OSBORNE (padre di KUNG FU PANDA...ed ho detto tutto). Vi riporto l'intero video direttamente prelevato da youtube Scritto e diretto da MARK OSBORNE questo corto animato si intitola: MORE L'"ELOGY" (questo il titolo della colonna sonora) è suonata da una band anni '80 che si chiama: NEW ORDER Allora a quanto pare si parla di "MORE" "NEW ORDER"....more potrebbe indicare "di più" ma anche "un altro" e new order potrebbe stare per "nuovo ordine" o "nuovo assetto". Significati nascosti o semplice coincidenze.....…
continua a leggere..

D’Ambrosiano riepilogo

HI MY ITP READERS!!! Sabato la nostra prof.ssa M. D'Ambrosio che tenta affannosamente di inculcare PEDAGOGIA DIDATTICA, ai docenti del GRUPPO III ha fatto un piccolo riepilogo, una sorta di programmazione finale su tutti gli argomenti affrontati (e che affronteremo). .......rileggendoli mi rendo conto  che abbiamo fatto davvero tanto..... Tutto quello che leggerete da adesso non sono altro che i miei appunti; note da ritenersi "pedagogicamente" valide ma soggettive e quindi non di facile fruizione per tutti. TRADOTTO: " 'o teng 'e t'o dong!!      :) :) Teoria dell'apprendimento e della mente (che emerge da qualcosa); Pedagogia clinica e tecnologie protesiche: noi non trattiamo l'altro…
continua a leggere..

Una vita da Mediano..ognuno di noi la vive

Grazie al gruppo A.C.O. con cui svolgo il corso di sistemista, settimana scorsa ho seguito piacevolmente un incontro con una psicologa nella chiesa della Madonna del Carmine a Cmare di Stabia. L'incontro aveva lo scopo di coinvolgere i giovani (tra poco non rientrerò più in questa categoria) che sono alla ricerca di se stessi e di una stabilità. Così, appuntamento alle 19.30....saliamo e ci riuniamo in una delle sale della chiesa, erano passati anni dall'ultima volta che feci le prove per uno spettacolo teatrale. Ad attenderci la psicologa ed un gruppo di ragazzi che stanno frequentando (a quanto ho capito)…
continua a leggere..
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.