Chi erano i Monzù?
Il monzù, è la deformazione napoletana del francese monsieur (signore), a Palermo ed in sicilia, erano invece detti Monsù. La cucina rappresentata da questi professionisti era il punto di unione…
Qui troverai tantissimi approfondimenti, curiosità su tantissimi fatti storici.
Il monzù, è la deformazione napoletana del francese monsieur (signore), a Palermo ed in sicilia, erano invece detti Monsù. La cucina rappresentata da questi professionisti era il punto di unione…
Voglio anticiparvi: Pellegrino Artusi non era uno chef….ma un poliedrico uomo di cultura (autodidatta). Scrisse saggi sulla letteratura italiana e la PRIMA trattazione gastronomica dell’Italia unita. A Pellegrino Artusi va…
Quasi tutto sanno chi fosse Apicio……. Per chi non lo sapesse, il nome APICIO è indissolubilmente legato all’archeo-gastronomia, alle buone pietanze, alle cene succulente. Va però chiarito un fatto: gli…
Chi non si ricorda dei greci nel telefilm HERCULES, o i personaggi del fumetto Marvel THOR che amavano ubriacarsi di IDROMELE? L’idromele, “la bevanda degli dèi” é una bevanda alcolica…
I romani, questi geni della gastronomia…. Solo loro potevano creare una salsa a base di interiora di pese e condire quasi tutti i loro piatti. Per molti sembrerebbe una cosa…
Ho da poco comprato online il libro “Note di cucina di Leonardo da Vinci” Mi direte voi…cosa c’entra LEONARDO DA VINCI con la cucina? ATTENZIONE, IL SEGUENTE TESTO CONTIENE SPOILER…
Sapevi che esistono diversi tipi di bottiglie? Ogni bottiglia ha un nome…..ebbene si. Per ogni forma diversa..ogni grandezza diversa…e ne sono tante….tutti nomi legati per lo è più alla tradizione:…
Girovagando per siti di cucina, ho visto che ultimamente c’è un vero boom per corsi di cucina senza cucina..mmm…mi spiego meglio: sono molti i corsi che trattano argomenti importantissimi come…
Se tifate il Napoli, la Roma, o siete Juventini è probabile che in questo periodo abbiate mangiato cibo buono e salutare. Se, invece, siete del Milan, ad esempio, è molto…
Cavolfiori, broccoli, cavolini di Bruxelles, rape e cavolo nero sono da sempre molto apprezzati e utilizzati nella cucina italiana non solo per la versatilità e il buon sapore, ma anche…