Guida semplificata su come realizzare un evento Ogni evento deve essere pianificato con cura e per farlo occorre sempre seguire uno schema; ovviamente ognuno è libero di fare come meglio crede e di personalizzare sia le fasi che la loro sequenza temporale ma per ottimizzare risorse e tempo, a mio avviso, occorre SAPERE QUELLO CHE SI FA, anticipare ogni mossa, avere un quadro generale ed una visione completa dell'intero evento, dei professionisti che eseguiranno le operazioni, delle materie prime impiegate per la realizzazione dei piatti..... Pianificare e realizzare un evento all'interno di una struttura ristorativa non è semplice e farlo…
Il web business per te è come parlare arabo? E' tutto molto più semplice di quel che pensi. Siamo nel 2000 da quasi 20 primavere eppure è solo da circa 5 anni che in Italia i social sono diventati indispensabili per fare del buon business. Ti sei perso la "puntata" in cui ti parlo della possibilità di contattarmi per corsi (frontali e a distanza) in ambito social e blogging? Prima leggi quest'articolo e se ti è piaciuto, CLICCA QUI per saperne di più. Domanda: qual'è il social (business) network per eccellenza che domina in questo momento? Nel bel paese certamente è INSTAGRAM, la piattaforma…

In classe, qualche settimana fa mi venne chiesto: "prof, ma come si apre un food truck?" E così nasce questo post Forse una moda, forse la chiave del vero successo.....ormai aprire un FOOD TRUCK sembra quasi un hobby. Ma non è semplice. Ma neanche difficile. Come dico sempre, occorre metterci passione in quel che si fa. E se aprire un ristorante può risultare la scelta vincente per chi ama la ristorazione, aprire un FOOD TRUCK potrebbe essere un giusto compromesso per iniziare un percorso di auto-imprenditorialità Innanzitutto occorre pensare al FOOD TRUCK come ad un ristorante mobile. Apriresti mai un…

Quando prepari, esponi e vendi cibo in strada parliamo di street-food (cucina da strada). Non è una pratica moderna, non è stata inventata adesso. Negli scavi archeologici dell'antica Pompei troviamo ancora oggi le "thermopolia" e le "cauponae", ovvero delle botteghe preparavano cibo in modo veloce (degli antichi take away) Non è affascinante? Il termine inglese street-food oggi fa parte del nostro mondo italiano ma in paesi con alta densità di popolazione come Asia, Africa ed America Latina due terzi della popolazione si ciba per strada. Chi fa street-food? Cucinare per strada è una pratica culinaria eseguita da venditori (quasi sempre)…
Mi trovavo in Emilia Romagna per un Concorso tra istituti alberghieri. L'organizzazione ha ben pensato di farci visitare un Caseificio appartenente al Consorzio Parmigiano Reggiano. Che esperienza fantastica!! Così, dopo qualche giorno scrivo questo post per condividere con voi lettori questa bella giornata tutta MADE IN ITALY Il Parmigiano Reggiano è un prodotto a Marchio D.O.P. Clicca qui per scaricare il disciplinare Vuoi saperne di più sui prodotti tipici ed i marchi a tutela? CLICCA QUI All'ingresso veniamo accolti da un responsabile che ci fa indossare abiti monouso, cuffiette e mascherina. HACCP style, insomma. E' un vero peccato che non…
Riesci a creare uno splendido cocktail eppure non sai come decorarlo? Anche nell'universo dei cocktails l’occhio vuole la sua parte. Non è difficile realizzare decorazioni ma occorre seguire delle regole precise perchè nulla va improvvisato, mai. Purtroppo come avviene per altri aspetti, anche l'aspetto decorativo a volte viene trascurato. Troviamo bar dove la decorazione è assente oppure altri dove per non curanza o fretta realizzano decorazioni davvero bruttine. Perchè decorare un mix drink? Decorare un cocktail permette di alzare il livello qualitativo (e quindi anche l'aspetto economico) e permette di distinguersi da altri competitors. Nell'era dei social occorre creare qualcosa…

In molti articoli ho parlato di ristoranti stellati. Qui ho elencato i 15 chef più influenti al mondo eppure mancava ancora nel mio blog un articolo che spiegasse correttamente cos'è la Guida Michelin e come funziona. Quindi eccolo qui, un articolo semplice e spero utile Cos'è? Si tratta di una serie di pubblicazioni, a cadenza annuale rivolte all'enogastronomia di un determinato paese. Ad oggi, la Guida Michelin rappresenta il maggiore riferimento mondiale per la valutazione della qualità dei ristoranti. La Storia Dire che si tratta di una semplice guida è riduttivo. Da ormai 113 anni la Guida Michelin è un…

Quanto è importante preparare il cibo da una scala da 1 a 10? E' una domanda che mi sono posto molte volte ed a cui cerco sempre di dar risposta ma non è affatto semplice. Perchè per "preparare il cibo" devi essere a conoscenza di molti argomenti, non basta mettere la pentola sul fuoco. Consapevolezza di se e del mondo, interazioni sociali, manualità, velocità di elaborazione, capacità di integrazione, attenzione ai pericoli, nozioni di chimica e fisica.......e così mi accorgo che non è affatto semplice insegnare una disciplina come CUCINA. Io ormai sono 11 anni che ci provo e devo…

Se vuoi essere un bravo ristoratore devi tirare le somme....e questo si sa. Se apri un'attività certamente non lo fai per opera pia ma per lavorare e guadagnare.....ma non basta solo lavorare. Occorre una strategia, occorre avere idee chiare sul proprio business e se parliamo di cibo devi sapere PERFETTAMENTE quali sono i costi di produzione dei piatti che vuoi proporre. Questo è il cuore del FOOD COST I miei lettori mi conoscono, sono un insegnante di Enogastronomia e questo argomento lo tratto al quinto anno con i miei alunni. Ho deciso ora di scrivere una bella guida e di…

L'altro giorno su Sky guardavo il bellissimo film di Roberto Benigni, LA VITA E' BELLA. Ora, caro lettore, ti chiederai come mai un blog che parla di enogastronomia, parli ora di un film così commovente e toccante come questo, che affronta temi come l'odio razziale e la seconda guerra mondiale in modo leggero ma profondo. Ebbene, se non ricordi questa scena, è arrivata l'ora di fartela rivedere La mia domanda ora è: "hai capito ora di cosa parlo"? Quali doti deve avere un buon cameriere? un bravo cameriere è un bravo venditore Proprio come in questa scena. Certamente…