Era da qualche tempo che non scrivevo articoli utili a chi vuole intraprendere il pazzo mestiere del prof. Forse avrai già letto il mio articolo su COSA FA UN DOCENTE DI SOSTEGNO e se sei interessato a capire cosa faccia un ITP sei sulla pagina giusta. Ristorazione con Ruggi è un blog nato dalla mente di un insegnante tra i banchi di scuola che da anni supporta l'insegnamento digitale e la BUONA E VERA SCUOLA. Iniziamo dalle basi, se vuoi conoscere come diventare un insegnante ti consiglio di utilizzarre la funzione ricerca disponibile sul blog. Cosa fa un docente itp?…

L'emergenza sanitaria globale ha mutato drasticamente numerosi aspetti della nostra vita, dalla gestione del tempo all'uso delle tecnologie. Sono più di 4 milioni i lavoratori che hanno trasformato la propria professione ed ancora oggi lavorano in smart-working. E tutto questo comporta profondi cambiamenti anche nel rapporto col cibo in quanto sempre più lavoratori percepiscono il momento della pausa come un momento di forte stress con l'impossibilità di staccare davvero dal lavoro. In parte forse è vero in quanto lo smart-working ha spostato molti intervalli orari di lavoro tradizionale all'interno della propria casa con la necessità di organizzare in casa i…

Per costruire e sviluppare un menu occorre adottare un criterio che permetta di vivere un'esperienza ottimale per il cliente. Esistono diversi "schemi dei sapori". Qui ho riassunto in uno schema scaricabile gratuitamente quelli più adottati ma sappiamo benissimo che un "creativo" può stravolgere le regole e creare l'abbinamento perfetto anche senza seguire le regole tradizionali METODO ASCENDENTE Si tratta del metodo di costruzione tradizionale. Le pietanze vengono ordinate in una progressione ascendente. Questo vale per i sapori (dal più tenue al sapore più forte. ), per i metodi di cottura e per la specie ed il genere (dal pesce…

La torta caprese è una torta semplice ed una manciata di ingredienti essenziali: mandorle pelate e polverizzate in farina, burro, cioccolato fondente e zucchero. Inoltre sono necessarie anche le uova. Conosci la variante al limone? Se vuoi scoprirla clicca qui. FACILE E FRESCHISSIMA INGREDIENTI: 180 g cioccolato fondente; 180 g mandorle pelate (da ridurre in polvere); 180 g zucchero a velo; 180 g burro; 25 g fecola di patate (anche non necessaria); 15 g cacao amaro in polvere; 150 g di albumi; 85 g tuorli; 4 g lievito per dolci; ½ Baccello di vaniglia; 1 pizzico di sale. PROCEDIMENTO:…

Nella storia della cucina sono tantissime le ricette nate da esperienza errate, impasti sbagliati, errori di cottura, aggiunta di ingredienti diversi da quelli utilizzati di solito. E così è il caso anche della Caprese, il famoso dolce partenopeo famoso in tutto il mondo. Ingredienti semplici, genuini e tanto golosi. Ma come è nata la caprese? Sono tante le leggende e le storie legate all'invenzione della Caprese. Una di queste risale a tempi alquanto recenti. Capri e lo chef DI FIORE Era il 1920 quando Carmine Di Fiore, cuoco e pasticcere, involontariamente inventa la caprese. Il sig. Carmine si stava impegnando…

Molti credono che il segreto per essere in forma ed in perfetta salute risiede nel mangiar poco o, più precisamente, nel mangiar bene. Sicuramente il cibo ha un forte impatto sul nostro ecosistema personale ma spesso le informazioni che circolano sono fuorvianti o addirittura errate e contraddittorie. Vediamo insieme alcuni falsi miti sulla nutrizione, affermazioni che tutti danno per vere ma che spesso nascondono errori paradossali sul tema alimentazione e benessere. 5 falsi miti sulla nutrizione 1. Bisogna consumare più cibo biologico E' vero, i cibi freschi biologici sono un ottimo sostegno per una sana alimentazione, perché ottenuti secondo criteri…

L'anno scolastico è davvero lungo tra festività, pause didattiche e ricorrenze. Che tu sia un insegnante, uno studente, un amico di un prof. sei sulla pagina giusta! Un regalo semplice e divertente, disponibile in tutte le taglie. Se cerchi qualcosa di diverso dai un'occhiata qui. Tutti i prodotto sono stampati e spediti in ITALIA! Clicca qui per visitare lo store online e scoprire altri prodotti e tutte le nostre fantastiche collezioni. VITA DA PROF COLLECTION Ecco qui le t-shirt che fanno parte della VITA DA PROF COLLECTION, morbida e senza cuciture laterali, in robusto jersey di cotone e lavabile a…

Nel mondo della ristorazione, al giorno d’oggi, è davvero possibile sbizzarrirsi con le più diverse strategie di marketing. Con l’arrivo della digitalizzazione e di tutta una serie di nuovi strumenti di marketing, promuovere un locale non è mai stato così semplice. Nell’articolo di oggi andremo a vedere come, con un po’ di attenzione e interesse, sarà possibile raggiungere numerosi nuovi clienti e incrementare, allo stesso tempo, visite e profitti! Come promuovere un locale sfruttando il digital marketing Ipotizziamo di avere appena aperto un locale di cibo messicano, specializzandoci nella proposizione di ricette tipiche e che puntiamo ad essere un riferimento…

Ultimamente riflettevo su quanti passi avanti abbiamo fatto nelle scuole italiane per via dell'emergenza epidemiologica. E tante scuole si sono attrezzate con nuovi dispositivi sempre più tecnologici ma, come avviene per tutto, anche in questo caso occorrono delle regole. Cosa accadrebbe se ogni singolo insegnante usasse il notebook come vuole? Non tutti siamo disciplinati per utilizzare dispositivi in condivisione con altre persone. È importante che si adotti un regolamento interno sull’uso degli strumenti informatici. E così ho pensato di creare questo VADEMECUM, ideale per: animatori digitali; supporto tencnologico; tecnici di laboratorio; responsabili; dirigenti scolastici; aziende pubbliche\private. Si potrà utilizzare condividendo…

DAD e connessione Internet Con il lockdown milioni di studenti italiani si sono trovati alle prese con la didattica a distanza: computer e una buona connessione sono quindi divenuti fondamentali per poter seguire le lezioni scolastiche. Il principale ostacolo alla didattica a distanza rimane la mancanza o scarsità della connessione internet domestica: più di uno studente su dieci, secondo l'analisi Agicom, durante i mesi di lockdown è rimasto tagliato fuori da lezioni e attività a distanza. Questo a causa di una mancanza di infrastrutture digitali avanzate e di una connessione abbastanza stabile da permettere l'accesso a videolezioni e piattaforme di…